Commenti |
---|
 |
Il Re di Genova di Icaro79 commento di Icaro79 |
|
Grazie a safin, VLuca e carlen per essere passati!
Un ringraziamento particolare a Ivo, mio conterraneo: sì, è realizzata in val Genova, in val di Cercen se te ne intendi. Lì ci sono molti esemplari che stanno a cavallo della val di Sole.
Ciao!! |
|
|
 |
|
|
 |
Il Re di Genova di Icaro79 commento di Ivo |
|
Davvero un 'ottima immagine ...realizzata in val di Genova?
Luce ottimamente gestita.
Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il Re di Genova di Icaro79 commento di Icaro79 |
|
Ciao tafy, sapessi che sudata... 1000 m di dislivello dal fondovalle per trovarlo. Quando sono arrivato lì però è stato... bellissimo. Avvicinandomi a lui, scattavo in continuazione per la paura che partisse come un fulmine, e lui non si muoveva. A 20 m scarsi di distanza, il Re di Genova ha ben pensato di alzarsi dal suo trono (masso di tonalite su cui stava ruminando beato) e di farmi vedere tutta la sua possanza (stava per filarsela). Poco mancava che gli facessi "ghiri ghiri" sotto la barbetta...
PS: quando mi sono allontanato, satollo di scatti, si è ri-spaparanzato....  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Alba a Claemp di Icaro79 commento di Icaro79 |
|
Grazie per essere passati! Effettivamente non sapevo come togliere gli alberi, e parlo anche del momento dello scatto: le inquadrature possibili non mi permettevano di estrometterli.
Alla prossima! |
|
|
 |
Alba a Claemp di Icaro79 commento di totò toscano |
|
Raggi tenui, delicati...con la silhouette dei monti, bella immagine con questo taglio pano; unico appunto quegli alberi così a margine del frame forse non giovano molto alla foto, comunque complimenti per lo scatto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Genova su un letto di Crocus di Icaro79 commento di Icaro79 |
|
Dunque..
Grazie mille a stefano63, effettivamente la tua correzione mi convince molto. Ci lavorerò su.
Mandreake, per quanto risulti grottesco la tua domanda mi ha fatto notare che quel giorno avevo impostati degli ISO piuttosto alti che mi hanno costretto a fotografare a f9 con 1/4000!!
..ma si può? Ecco a cosa era dovuta buona parte del rumore...
Ciao a tutti e grazie, i commenti mi sono stati utilissimi!! |
|
|
 |
Genova su un letto di Crocus di Icaro79 commento di tafy |
|
stefano63 ha scritto: | ti posto la versione senza rumore in cielo e regolato le alte luci sulla neve...dimmi te...ciao...  |
Hai anche ridotto la dominante magenta visibile nell'originale!
Ciaooo |
|
|
 |
Genova su un letto di Crocus di Icaro79 commento di Mandreake |
|
Bella inquadratura! Però avrei cercato di tenere a fuoco anche i fiori 1° piano, che invece mi sembrano sfocati .
Hai messo a fuoco al centro? Apertura diaframma? |
|
|
 |
Genova su un letto di Crocus di Icaro79 commento di stefano63 |
|
Icaro79 ha scritto: | Grazie stefano63, effettivamente ero molto concentrato sui fiori (il violetto mi ha fatto impazzire un po' in pp), e il cielo è andato un po' in secondo piano.
Quanto alla neve, ...mah, non mi giungevano dai miei programmi segnali di alte luci, ma ammetto che ero proprio al limite.. forse dovevo sottoesporla un po'?
Ciao! |
ti posto la versione senza rumore in cielo e regolato le alte luci sulla neve...dimmi te...ciao...  |
|
|
 |
Genova su un letto di Crocus di Icaro79 commento di vLuca |
|
Icaro79 ha scritto: | Grazie stefano63, effettivamente ero molto concentrato sui fiori (il violetto mi ha fatto impazzire un po' in pp), e il cielo è andato un po' in secondo piano.
Quanto alla neve, ...mah, non mi giungevano dai miei programmi segnali di alte luci, ma ammetto che ero proprio al limite.. forse dovevo sottoesporla un po'?
Ciao! |
Secondo me no: la neve è bianca e quindi è giusto che appaia bianca in foto. |
|
|
 |
Genova su un letto di Crocus di Icaro79 commento di Icaro79 |
|
Grazie stefano63, effettivamente ero molto concentrato sui fiori (il violetto mi ha fatto impazzire un po' in pp), e il cielo è andato un po' in secondo piano.
Quanto alla neve, ...mah, non mi giungevano dai miei programmi segnali di alte luci, ma ammetto che ero proprio al limite.. forse dovevo sottoesporla un po'?
Ciao! |
|
|
br>