|  | Commenti |
---|
 |
Bix di Muad'Dib commento di Muad'Dib |
|
Mai ricevuto una critica cosi positiva e così colta,
Troppo Buono
Nessuno aveva mai scomodato il Bauhaus di Gropius e Mies Van Der Rohe, o citato Klee, Mondrian, Kandiskij per commentare una mia foto, ma manco in altre occasioni che io ricordi.
Grazie davvero dell'apprezzamento.
Enzo
P.S. menomale che almeno so cos'è il Bauhaus e conosco Walter Gropius, Ludwig Mies van der Rohe, Paul Klee, Piet Mondrian, Vassilij Kandinskij  |
| |  |
Bix di Muad'Dib commento di giorgio |
|
I simboli. L'arte si è sempre servita del simbolo, come diretta comunicazione dell'emozione che in esso è racchiuso. La rappresentazione della sacralità del soggetto è simbolo; così è simbolo la sua negazione; lo stesso dissolvimento materico racchiude in sè le ragioni della sua giustificazione; e così via. Taluni, date queste premesse, sono giunti alla conclusione che: "se l'arte non dice", se l'arte non è "tao" (non è via per il raggiungimento del senso del vero, insomma), se qualsivoglia espressività non sia didascalica, perda con ciò stesso ogni senso e valore. Ovviamente, su questo punto i critici d'arte s'azzuffano: ma non fa notizia...s'azzuffano da sempre [ ricordavo, poco fa, su un altro forum lo stupore che sollevò un saggio del Fry (John Hemming, La rivolta contro il Bello, Firenze, 1939) quando rimproverò al
"modernismo" non di servirsi di simboli (il che sarebbe stato del tutto naturale) ma di ridurli a strumenti dell' "insopportabilità altrui" (il che è tesi davvero ardita...basti pensare alle ragioni per cui nacque la Bauhaus, coi suoi tre massimi esponenti: Klee, Mondrian, Kandiskij )]. Per farla breve: la si metta come si vuole ma il "simbolo"
nell'arte conta, e quanto conta!
La tua foto gioca su tre simboli: una scritta, uno sfondo, un cappello. Tu in tre tratti hai saputo dar senso a un'emozione, riuscendo a ficcar l'ascoltatore dentro quel mondo e a null'altro; per di più, dandone il senso del suo "dover essere", quindi della sua eternità. Così operando, ti sei servito della fotografia, sfruttandone ragioni e tecniche in modo appropriato e convincente. Questa, a detta dei più, è arte. |
| |  |
Nebbia di Muad'Dib commento di giuseppe pumilia |
|
Ciao Enzo, Bellissima, l'atmosfeara è quella da triller orror, bhè solo città come Erice riescono a dare questo poi ci vuole il giusto fotografo al momento giusto, inutile dirti che tu c'eri
L'albero ci sta, poi penso che più indietro di cos' non si potesse andare, o no?
Ciao Enzo  |
| |  |
| |  |
Nebbia di Muad'Dib commento di One_more_time |
|
Bella foto, un po' cupa (fa molta atmosfera).
Non mi convince l'albero ma non so perche' e non ho soluzioni da proporre
OMT |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Erice BN I di Muad'Dib commento di Muad'Dib |
|
Questa foto era già stata postata nella vecchia, e ormai chiusa sezione Bianco e Nero, nel lontano 30 Luglio 2004.
Ovvero per i tempi di Internet, un'era geologica.
La vecchia versione compressa a 90 KB era penosa, quasta messa in galleria lo è meno.
E' La scansione della stampa 18 x 24 su carta Ilford Perla.
La pellicola Credo che sia una FP4 (ma non ne sono sicurissimo).
La macchina era la Contax 139 Q con 20 Mir o il 28 Yashica, anche qui la memoria non mi aiuta molto.
Commenti e critiche, ovviamente, sempre bene accetti.
Enzo  |
| |  |
| |  |
| |  |
Aloni Notturni di Muad'Dib commento di SPIDEY |
|
Come pensavo, togliere tombino e cartaccia non poteva che rendere giustizia ad una foto già ben composta di suo... tuttavia per i colori io preferivo di gran lunga quelli originali...  |
| |  |
| |  |
Aloni Notturni di Muad'Dib commento di Muad'Dib |
|
Ok vi accontento tutti.
Visto che è Natale mi sento buono
Ho eliminato il tombino e la cartaccia e riequilibrati un pò i colori.
Comunque adesso non più sono quelli originali.
Ecco la seconda versione, che ve ne pare ???
Enzo  |
| |  |
| |  |
| |  |
Aloni Notturni di Muad'Dib commento di massimiliano ingrosso |
|
E vabbe' esageriamo con i lampioni adesso
Anche secondo me ci potrebbe stare bene un po' meno calda: accentuerebbe di piu' il contrasto caldo freddo
Ciao
Max |
| |  |
| |  |
Aloni Notturni di Muad'Dib commento di Ivo |
|
Bellissima atmosfera, molto originale. In effetti forse la vedrei anch'io un p'ò più freddina. |
| |  |
| | br> |