x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Antonio105
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 42, 43, 44  Successivo
Commenti
M33
M33 di Antonio105 commento di Antonio105

Vi ringrazio Smile
M33
M33 di Antonio105 commento di permy

Caspita, il lavoro di preparazione è stato notevole così come il risultato ottenuto, complimenti Ok! Ok!

Ciao

Simona
M33
M33 di Antonio105 commento di larth

Ciao Antonio

intanto complimenti vivissimi per le tue bellissime foto, sia astronomiche che non; ho visitato la tua galleria e ho ammirato. Poichè non sono un esperto nel campo vorrei chiederti un favore : In cosa consiste la tecnica HDR che tu utililli con risultati coì stupendi ?. Ti ringrazio se potrai rispondermi

Larth
M33
M33 di Antonio105 commento di bandolero

Antonio105 ha scritto:
Il telescopio è un GSO , Newton da 200mm di apertura e 800 mm di focale, quindi un f/4, con spianatore di campo per i bordi, la montatura è una EQ6 con sistema di puntamento Palomar, l'autoinseguimento è stato fatto con un rifrattore Meade e camera MagZero.


Un attrezzatura non proprio da principianti!
Complimenti ancora....
M33
M33 di Antonio105 commento di onaizit8

E' raro vedere delle foto di astronomia così ben fatte.

Non mi intendo di ciò ma mi ha sempre affascinato l'idea di guardare lo spazio e sentirlo più vicino. Familiarizzare con esso.

Mi fermo qui perchè altre, scontate considerazioni, che potrai immaginare richiederebbero troppo spazio e troppo tempo.

Grazie e complimenti. Ciao Tiziano
M33
M33 di Antonio105 commento di iw9fy

Complimenti scatto fantastico, molto bravo Smile Ok!
M33
M33 di Antonio105 commento di Antonio105

Il telescopio è un GSO , Newton da 200mm di apertura e 800 mm di focale, quindi un f/4, con spianatore di campo per i bordi, la montatura è una EQ6 con sistema di puntamento Palomar, l'autoinseguimento è stato fatto con un rifrattore Meade e camera MagZero.
M33
M33 di Antonio105 commento di bandolero

Che telescopio hai usato?
Newton? Rifrattore? Di quale apertura?
Serve una discreta attrezzatura per fare una foto del genere!

Comunque bellissima...davvero ben fatta!
M33
M33 di Antonio105 commento di Alessandro Signore

DECISAMENTE una foto fantastica!!!

Very Happy Very Happy
M33
M33 di Antonio105 commento di attilio78k

Suggerimenti??? Critiche??? No anzi suggerisci tu come farle queste foto!!!
M33
M33 di Antonio105 commento di Antonio105

Vi ringrazio, per quanto riguarda la focale equivalente è di circa 1280 mm derivanti dal fatto che ho usato un telescopio di focale 800mm che moltiplicato per il fattore 1,6 della Eos 40D fa 1280.
Per quanto riguarda la tecnica accenno solo che essendo oggetti deboli non basta una sola foto, quella che vedete infatti è la mediana di 9 foto da 3 minuti ciascuna, quindi è come se fosse stata fatta una sola foto d 27 minuti.
Il fatto che vengono suddivise si spiega perchè prima di tutto è più semplice fare l'inseguimento siderale per 3 minuti al posto di 27 e poi la somma o meglio la mediana di più foto genera una foto con molto meno rumore rispetto ad un unica foto di pari tempo di esposizione.

Purtroppo la spiegazione è lunga da fare potete comunque leggere il mio post sulle astrofoto

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=197024

altre foto astronomiche le trovate nella mia galleria.

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=11424


Grazie
Mosaico Via Lattea
Mosaico Via Lattea di Antonio105 commento di Gianpaolo La Paglia

complimenti!!!!
M33
M33 di Antonio105 commento di Liliana R.

Se ti va, puoi unire alla foto due righe di spiegazione, a livello semplice per molti di noi che non conoscono i segreti dell'astrofotografia. Faresti così un buon servizio agli utenti del forum. Inoltre potremmo apprezzare maggiormente il lavoro che sta dietro alle tue immagini. Bravo comunque.
Ciao Lilian
M33
M33 di Antonio105 commento di bpphoto

Caspita, ci vorrebbe una sezione Astronomica Smile per questa foto.
Che ingrandimento sarebbe una cosa del genere?
O meglio, a che focale corrisponderebbe?
Complimenti.
Ciao.
M33
M33 di Antonio105 commento di Antonio105

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Farfalla_Calabria08
Farfalla_Calabria08 di Antonio105 commento di pikappa73

secondo me è già molto meglio,...ma il problema principale,..se si può chiamare problema, intendiamoci,..è sempre la luce e le sue ombre,..ma comunque, come vedi, con un aggiustatina piccola, la foto si è trasformata...

rinnovo i complimenti Ok!
Farfalla_Calabria08
Farfalla_Calabria08 di Antonio105 commento di Antonio105

Grazie per i commenti, allego la versione con colori più saturi.
Farfalla_Calabria08
Farfalla_Calabria08 di Antonio105 commento di pigi47

La luce eterna amica o nemica a secondo dei casi. Mi piace molto la messa in trasparenza delle ali.
Una sottoesposizione avrebbe giovato anche a contenere la luce ed aiutarti a saturare un po' di più i colori. Wink
Farfalla_Calabria08
Farfalla_Calabria08 di Antonio105 commento di pikappa73

anche a me sembra un pò pallidina,.. ma la cosa che più sarebbe da curate,... è l'orario, il sole ha crweato delle ombre e sovraesposto le zone alla luce diretta,... quindi un consiglio:

se siete in 2 a caccia fotografica o vi fate ombra a vicenda sui soggetti, col rischio che scappino... o girate intorno alla farfallina per non aver il musetto scuro..

forse sottoesponendo sarebbe venuta meglio bah, chi losà... io personalmente non lo faccio mai,... mi son comprato un filtro nd...

per il resto, composizione, gestione di diaframma e messa a fuoco sembra veramente tutto ok , da manuale,...gran bella immagine Ok!

ciao,ciao
Farfalla_Calabria08
Farfalla_Calabria08 di Antonio105 commento di amedeo dtl

Gibo51 ha scritto:
ottimo scatto Ok!

la vedo pallidina, un pò di colore non guastava Wink

PS. che obiettivo hai usato, visto il buon risultato ottenuto non vedo un vero macro in firma. Ciao


ha usato il 70-200 f4 IS a 5,6 Wink

Bella resa e buon risultato. Complimenti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 42, 43, 44  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi