|  | Commenti |
---|
 |
6614 di -Max- commento di Clara Ravaglia |
|
La macchia gialla , di vernice residua sul selciato ,diventa una sirena bionda, fra onde improbabili di grigio cittadino....
occhio fino!
Ciao
Clara  |
| |  |
metallo di Paolo Dalprato commento di Clara Ravaglia |
|
Rebbi di forchetta che assumono, nel gioco estremo della minuscola profondità di campo, sembianze quasi aliene se non animate.
Le tue realtà metalliche al microscopio.... sono sempre della scoperte!
Ciao
Clara  |
| |  |
Cave del Predil 013 di essedi commento di Clara Ravaglia |
|
Bello questo raffronto interno-esterno, a tema minerario. E sopratutto il banco e nero ben si adatta alla argomentazione visiva. Le due fatiche dei minatori, trovano nella statuina in primo paino,quasii una dolce sdramamtizzazione che alleggerisce il pensiero , di una consuetudine di fatiche passate, e di rischi senza fine, ancora in tante realtà geografiche.
Ciao
Clara  |
| |  |
Big di Bruno Tortarolo commento di Clara Ravaglia |
|
eheh quasi una street..
diamo una sistematina all'ancora....
Molto efficace qui il tutto nel pari lato.
Il bulbo rosso... ha sempre colpito anche me... e quando lo si vede in acque particolarmente azzurre o trasparenti è di impatto fortissimo.
Ciao
Clara  |
| |  |
st di ant64 commento di Clara Ravaglia |
|
Un simpatico segnalibro.... architettonico-vegetale...!
Ciao
Clara  |
| |  |
Firenze in valigia di korn commento di Clara Ravaglia |
|
Certo originale, e oltremodo luminoso ( ombre superaperte...) questo viaggio per interposta valigia, senza barriere e senza limitazioni.
Ciao
Clara  |
| |  |
Due minuti a Stokksness di Michelangelo Ambrosini commento di Clara Ravaglia |
|
Un luogo fantastico, restituito visivamente in questa relativa oscurità, che pare invece far luce su qualche affascinante e arcaico mistero. Le sparuite forme di verde vegetale, nella piaggia nera ,e il colpo di luce che emerge alla destra, bastano a dare carattere e chiarezza a questo scenario. Molto bella.
Ciao
Clara  |
| |  |
le quattro stagioni... di 1962 commento di Clara Ravaglia |
|
Che bella. Ci sono tutte le stagioni ,in questo pari lato, sotto la regia di un singolo volo. Le tonalità del bruno fanno da collante visivo ad ogni elemento. E un passaggio di rondine lega le chiome bianche e le foglie cadute, il cielo gonfio di neve e l'annuncio di una primavera ancora invisibile. Preferite.
Ciao
Clara  |
| |  |
6524 di -Max- commento di Clara Ravaglia |
|
Il bellissimo cross processing mostra una combinazione magica di tinte, che allonata, o per meglio dire congela, il lieve senso di inquietudine che l'insieme può suscitare. Un tempo dei giochi fermato per sempre.. una innocenza perduta salvata solo in un frame colorato di indubbia bellezza....
O forse solo un intervallo, prima di una irruzione di bimbi alle altalene?
Di certo un contesto immobile , che sembra quasi inedito, nuovo, un una angolo di quartiere che sembra addormentato, senza anime ....
Ciao
Clara
 |
| |  |
cerniera lampo.. di Enrico Lorenzetti commento di Clara Ravaglia |
|
Ma che idea carina. Tanta attenzione nel creare la illusione, ben congeniata , di una inedita cerniera lampo, nata da oggetti di cartoleria a tutt'altro scopo rivolti.
Ciao
Clara  |
| |  |
Lomellina di mgm commento di Clara Ravaglia |
|
Luce appena un filo sottotono, ma in piena corenza con il meteo della situazione, ove un tempo inclemente richiama pioggia ,e un vento forte inclina le chiome alberate.
Ben composta.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Mobili ed immobili di Bruno Tortarolo commento di Clara Ravaglia |
|
eheh: i larghi balconi delle suite di poppa, a confronto, quasi un po' esclusivamente altezzoso, con le finestrature tutte eguali del palazzo sulla terra ferma. Pensando al poi, questo confronto prende il sapore di una beffa....
Sempre belle e sentite ,le tue visioni portuali...
Ciao
Clara  |
| |  |
... di Claudia Costantino commento di Clara Ravaglia |
|
Concordo : un mix architettura paesaggio che si compone nella luce piena e nella ariosità dello scenario azzurro che si dispiega oltre il porticato. Nessun commensale per qeusti esercizi in letargo... e ampioogioco a linne e disegni d'ombra.
Molto bella.
Ciao
Clara  |
| |  |
Skogafoss di Giò 44 commento di Clara Ravaglia |
|
Leggermente cupa, davvero selvaggia nella restituzione d'atmosfera, con un percorso oscuro e sassoso ,a ma dettagliato, prima del fragore alto dell'acqua. Quasi incute vero timore.
Acci,se riesco fra pochissimo dovrei andare a visitarla anch'o, e chissà se avrò il coraggio di avvicianarmi tanto a fotografare... !
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Rio Martino di Michele58 commento di Clara Ravaglia |
|
Speciale qeusto incontro conpositivo, restituito a distanza fra vividi punti di
giallo, verde e rosso, delle vernici lucenti , dei vari approdi al faro, di pontile in pontile, con il respiro del mare come grande palcoscenico, per qeusta magica tringolazione.
Preferite.
Ciao
Clara  |
| |  |
la valle di DamianoPignatti commento di Clara Ravaglia |
|
Resa splendida per questo paesaggio dal dettaglio speciale e dalla atmosfera desolata. Tonalità rosate dell'infrarosso, e compo armonica, per tinte che che sorprendentemente allora restituiscno un sensazione di frigore e gelo.
mi ha ricordato tantissimo la bella locandina e le atmosfere di un film bellissimo palma d'oro a Cannes , fra l'altro,che consiglio a tutti di vedere o rivedere.
Il regno D'inverno:
http://www.cinemadelsilenzio.it/images/film/poster/20848_big.jpg
Ciao
Clara |
| | br> |