Commenti |
---|
 |
|
|
 |
martin con luccio di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Vi ringrazio molto e sono davvero contento vi sia piaciuta; lo scatto l'ho eseguito (su cavalletto) con una 30D e un EF 500/f4 L IS USM + TC 1,4. L'obiettivo non è mio, ma dell'amico Marcoemme che me lo ha fatto gentilmente provare. E' di una nitidezza impressionante!
Ciao |
|
|
 |
martin con luccio di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
E' una giusta osservazione la tua; la trama dell'occhio è quanto apparso in seguito ad un'operazione localizzata di schiarimento delle ombre: nulla che mirasse ad "antropizzarlo" .. è stato anche per me piuttosto sorprendente notare una certa somiglianza con l'occhio dei rettili e ho deciso di mantenere ..l'occhio "svelato". In realtà a seconda dell'incidenza della luce l'occhio di questo volatile può non apparire nero, ma evidenziare delle trasparenze.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luce brutta, ma occasione ghiotta di zva.it commento di Luigi Piccirillo |
|
Certamente bello il punto di ripresa dal basso; particolare l'attimo colto con il gamberetto nel becco, ma...dopo aver visto centinaia di volte cosa sai fare mi ritrovo a corto di parole nel complimentarmi con te per un'immagine senz'altro riuscita, ma, come dire, ben al di sotto dei tuoi standard
A presto!
Luigi |
|
|
 |
intrecci di IVdimension commento di Luigi Piccirillo |
|
Una trama tutto sommato interessante, specie per l'accostamento delle tonalità tenui delle giovani foglie con i colori scuri dei rami; la regolarità degli intrecci poi rende equilibrato e appagante il colpo d'occhio, ma, se mi concedi l'estrema sincerità, manca di qualcosa che la renda particolare, non saprei: una luce diversa, magari filtrante dai rami, oppure un elemento che rompa la monotonia della texture ponendosi come fulcro dell'intera scena, insomma: è un'immagine certamente piacevole, ma di una bellezza "pacata", senza sussulti.
Ciao |
|
|
 |
Di fretta di lavarello commento di Luigi Piccirillo |
|
Il senso dinamico di questo scatto è davvero esplosivo: addirittura l'ala che "rema" nell'acqua non l'avevo mai vista! Mi appare solo un pelino chiara e leggermente inclinata a sinistra.
Ciao! |
|
|
 |
*** di Sergei Koultchitskii commento di Luigi Piccirillo |
|
La lamiera viola (almeno di lamiera credo si tratti) conferisce forse un aspetto poco naturale al contesto, ma bisogna ammettere che l'abbinamento e la vivacità dei colori è assai piacevole.
Ciao |
|
|
 |
Karate quack di MisterG commento di Luigi Piccirillo |
|
Soggetti con parti così scure e il bianco degli spruzzi hanno portato per forza di cose ad una bruciatura delle zone più chiare; l'attimo colto invece è davvero ottimo: ..sembra una danza vorticosa!
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
spring pink di alpi17 commento di Luigi Piccirillo |
|
E' un'immagine che denota un certo gusto compositivo e un abbinamento cromatico assai piacevole. Ho qualche perplessità sulla luce che mi appare sì priva di dominanti, ma forse un tantino asettica: mi piacerebbe insomma vedere se con tonalità più calde l'effetto finale risulterebbe ugualmente apprezzabile.
Ciao |
|
|
 |
Nitticora ... di Canopus commento di Luigi Piccirillo |
|
La trovo interessante come composizione e con colori stupendi. E' piuttosto alta rispetto all'acqua.. era in pesca o a riposo?
Ciao |
|
|
 |
fiore arancione di fabius commento di Luigi Piccirillo |
|
Una composizione semplice, ma piacevole nelle sue tonalità calde. Forse l'inquadratura si poteva leggermente migliorare evitando di tagliare qualche petalo e isolando meglio il soggetto principale (mi riferisco agli elementi nell'angolo in basso a destra).
Ciao! |
|
|
 |
Gabbiano di Marco TS commento di Luigi Piccirillo |
|
Non è molto nitida e presenta una lieve bruciatura lungo i bordi superiori; l'inquadratura invece la trovo buona, così come la resa delle ombre. In realtà sarebbe stato opportuno sottoesporre lievemente e questo ti avrebbe consentito anche tempi di scatto un po' più rapidi ad aumentare la qualità del dettaglio (credo infatti si tratti di un micromosso e non di un semplice sfocato). Non ha molto senso un panning quando non ci sono elementi sullo sfondo la cui immobilità produca il tipico effetto strisciato, la trama mossa slla quale risalti la relativa immobilità del soggetto che segui col movimento dell'obiettivo. Potrebbe comunque rappresentare un esperimento interessante cimentarsi in un panning con lo sfondo omogeneo quando si impiegano tempi molto lunghi, che pongano in risalto addirittura il senso di moto più o meno vorticoso delle ali, ma sono colpi fortunati e il gabbiano, che muove le ali piuttosto lentamente, non sarebbe tra le specie più adatte.
Ciao! |
|
|
 |
Se la primavera avanza...(il faggio germina!) di Icaro79 commento di Luigi Piccirillo |
|
E' un'immagine delicata che richiama il ciclico risveglio della vita; l'efficacia con cui poteva essere resa si poteva, a mio avviso, aumentare con piccoli accorgimenti: ci sono molti, forse troppi elementi rappresentati, l'occhio vaga a lungo prima di concentrarsi sui germogli: se l'intento era quello di sottolineare la caoticità sul quale l'ordine, il principio vitale si afferma, sarebbe stato più opportuno forse chiudere ancora di più il diaframma ad ottenere un "tutto a fuoco"; ma dal mio punto di vista un risultato migliore lo avresti ottenuto limitando la fascia di messa a fuoco con un diaframma molto aperto che avesse lasciato lo spazio retrostante ai germogli percepibile, ma meno invadente.
Ciao |
|
|
 |
SAFARI (CuCu) di popoloni commento di Luigi Piccirillo |
|
Simpatico ritratto con un buon livello di dettaglio ed un'inquadratura poco ortodossa che in qualche modo cattura l'attenzione nei riguardi di un soggetto assai inflazionato da un punto di vista fotografico. Un orario più prossimo al tramonto avrebbe diluito le ombre e acceso i colori rendendo il tutto ancor più accattivante.
Ciao |
|
|
 |
glicine di ziofester commento di Luigi Piccirillo |
|
L'accentuazione dei colori le conferisce un connotato quasi astratto, comunque piacevole anche grazie alla luminosità diffusa; il taglio è forse un po' troppo drastico nella parte superiore, ma l'orientamento orizzontale che hai scelto per l'inquadratura lo trovo equilibrato.
Ciao |
|
|
 |
Relax... di Warp9 commento di Luigi Piccirillo |
|
Ottimo occhio e prontezza di riflessi. Simpatica e inusuale: rende bene l'idea della disperata ricerca di frescura.. |
|
|
br>