Commenti |
---|
 |
L'ora quasi blu ;/) di schyter commento di schyter |
|
laki85 ha scritto: | Non so cosa hai usato per scattare, ma se l'inquadratura non è pulita, io userei una focale lunga... |
L'ho scritto nel 1° commento ... roba tosta ... riscrivo completando.
ФЭД - 5 (Fed-5) by Fed, soviet camera (*)
Индустар 61л/д (Industar 61 L/D) by Fed
1/60 - F11 on-board lightmeter
Kodak ColorPlus 200 (IE)
Tetenal Colortec C41, 30 °C homemade development
in ogni caso nn ho focali M39 oltre al 50mm ... solo un grandangolare (Jupiter 12 2.8/35) che a questo punto vrebbe peggiorato le cose. |
|
|
 |
L'ora quasi blu ;/) di schyter commento di schyter |
|
laki85 ha scritto: | La luce sullo sfondo è fantastica, mi piace molto come filtra tra le nubi accarezzando monti e boschi.
Decisamente meno interessante il primo piano, quei pali non sono belli da vedere, e le fronde ostruiscono troppo la visuale  |
molte grazie Giacomo;
Che faccio ?? Clono ?? è che nn ne sono capace !!  |
|
|
 |
|
|
 |
compellingly selfie ;/) di schyter commento di schyter |
|
AarnMunro ha scritto: | OK il fervore narcisistico di un selfie... Ma tu hai mozzato la testa a chiunque volesse potesse competere con te!
5 gradi di tilt in basso ed il tutto sarebbe parso più naturale.  |
Aho. .. ndo coio, coio ... Per il "tilt" domani provo col flipper! !! 😀 😀 😀 grazie di tutto ... visita e commento. |
|
|
 |
|
|
 |
sul sentiero della vita ;/) di schyter commento di schyter |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | la bellissema apertura iniziale, con i due ragazzini, come due pastorelli di un tempio andato, uno di due intento, come pare, ad intonare serenamente un'aria in un' armonica.
|
pinolo ha scritto: | Leprime 4 hanno una marcia in più, |
opisso ha scritto: |
PS
Bella anche la citazione in firma  |
Grazie a tutti, siete sempre gentili e costruttivi ... il reportage è stato un po' stiracchiato e improvvisato mentre salivo "Sul sentiero... " che porta al rifugio.
Probabilmente doveva essere più mirato rispetto al titolo. La prima (i bimbi) e la seconda (le radici... le proprie) ci stanno tutto sommato. Le altre anche se buone foto tutto sommato sono un po' da "riempitivo". Devo migliorare !!! Grazie ancora a tutti !!  |
|
|
 |
sul sentiero della vita ;/) di schyter commento di schyter |
|
Bruno1986 ha scritto: | Una forte connotazione paesaggistica per questo elegantissimo reportage, molto evocativo. Veramente notevole la resa di questi b/n analogici.
 |
Grazie Bruno, era praticamente la 1^ volta che usavo il grandangolo su questa incredibilmente performante, piccola fotocamera. Preponderante nelle scene i luoghi davvero notevoli delle Dolomiti Ampezzane.
Davvero gentile per il passaggio e commento.  |
|
|
 |
|
|
 |
in to the Dolomites ;/) Horizont di schyter commento di schyter |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | ahi ahi...
Aloncini a parte attorno alle cime aguzze degli alberi... uno spettacolo questa panoramica.
Ciao
Clara  |
merci Clara ... la questione PP so che dovrei migliorarla, ma nn ne ho voglia proprio !!  |
|
|
 |
Signore delle Cime ;/) 4X5 pinhole di schyter commento di schyter |
|
lamedelcaos ha scritto: | Immagine interessante ma con due appunti: la croce che è tagliata sul lato sinistro e l'eccessiva morbidezza generale.  |
grazie Giuseppe ...
la croce sul lato sinistro grida vendetta...
sulla morbidezza generale non riesco a farci niente; è intrinseca allo stenopeico.
Grazie ancora.  |
|
|
 |
Signore delle Cime ;/) 4X5 pinhole di schyter commento di schyter |
|
Cristian1975 ha scritto: | Ben ritrovato caro mio, una rappresentazione piacevole , quasi misteriosa e ricca nel silenzio che emana. La cornice è un gusto personale e non entro nel dettaglio, l'immagine , mi sembra leggermente fuori fuoco, avrei contrastato un po ma gia so che tu e la post produzione andate poco d'accordo Un abbraccio amico mio  |
Grazie Cristian ...
La cornice non è nient'altro che il bordo non esposto del foglio di pellicola piana 4x5.
In realtà, con lo stenopeico "tutto è a fuoco" da 0 a infinito... quello che manca (ed è intrinseco alla tecnologia povera del pinhole) è la nitidezza.
La PP fatta da altri mi entusiasma... a volte ; io non la so proprio fare !!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cell Generation di Bruno Tortarolo commento di schyter |
|
Brad Brown ha scritto: | ... rifiuto categoricamente il raffronto con i pasticci di McCurry né tantomeno "spostare" le cose da altre immagini perché non rientra nella mia "cultura" fotografica... |
Innanzi tutto ciao Bruno; è un piacere conoscerti. Normalmente sono molto attento nei miei (pochi) commenti alle foto altrui a non urtare la sensibilità dell'interlocutore. Se questo ritieni sia avvenuto, me ne scuso.
Sicuramente la mia misera cultura fotografica analogica ha fatto il resto. Mi rendo conto di essere ormai come uno degli ultimi giapponesi nella giugla a guerra finita e probabilmente questo ha contato nel mio giudizio comunque ambivalente... sono andato a rileggermi
"""Non riesco proprio, generalmente, a farmi piacere l'hdr ... ma probabile che sia un limite mio. Però nel contesto dell'immagine ci sta come fa notare Opisso che quoto; nuove, giovani generazioni, col bastone che si fanno un "autoscatto" ... ecco perchè l'hdr spinto ci sta alla grande.
In definitiva non mi piace neanche un po' ma approvo !! """
Sta a significare, senza entrare nel merito delle varie regole di composizione,
che a me nn piacciono questi effetti del digitale, nemmeno della seconda da te corretta. Sempre tenendo conto di quanto scritto sopra, sono perfettamente consapevole che così va il mondo (fotografico)... potrebbe essere tranquillamente che 4 o 5 anni fa sarebbe stata + apprezzata la tua prima, rispetto a quella modificata. Riguardo ai "pasticci" di McC ... non li concepisco, ma se l'autore lo ritiene opportuno, niente da ridire ... quantomeno però che siano fatti correttamente.
Un saluto !  |
|
|
 |
in to the Dolomites ;/) Horizont di schyter commento di schyter |
|
AarnMunro ha scritto: |
No...non noto niente...ma ti avevo dato una elegante possibilità di incolpare lo scanner per l'alone...  |
Infatti continuo a nn capire... volevo dire che tutte le foto sono state scansionate con i parametri di default (Epson V600) e solo la spunta sulla maschera di contrasto (K). E' già la seconda volta che mi capita (la prima su b/n) ... nn ho software particolari per la PP ... uso solo, a volte, il vecchio Visualizzatore di Windows (XP)... e siccome nn son buono a manovrare tutte ste cose, faccio correggere in automatico. Può essere questo ?? Ti ringrazio ... |
|
|
 |
in to the Dolomites ;/) Horizont di schyter commento di schyter |
|
AarnMunro ha scritto: | ...sicuro come l'oro che la tua meraviglia panoramica non ha colpe...qualche settaggio garibaldino sulla produzione del jpg
 |
sicuro come l'oro !!! anche perchè le sovietiche o vanno o nn vanno... strana la cosa perchè ho usato gli stessi settaggi in scansione anche qui :
https://www.flickr.com/photos/schyter/36838428605/in/datetaken/
https://www.flickr.com/photos/schyter/36420249770/in/datetaken/
Noti qualcosa??? Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
Cell Generation di Bruno Tortarolo commento di schyter |
|
Ànnie Morgana ha scritto: | ... Per chi conosce Roma incredibile aver trovato un buco sgombro al Pincio per fermare nitidissimamenete con un tutto a fuoco ... |
Magari era pieno di gente e il piccione stava a Trastevere...
http://www.ilpost.it/2016/05/16/la-storia-delle-foto-ritoccate-di-steve-mccurry/
potenza del dgt !  |
|
|
 |
in to the Dolomites ;/) Horizont di schyter commento di schyter |
|
Buonaluce ha scritto: | ma quel titolo è una tua scelta o qualche inghippo del sistema di caricamento ?
si è scombinata l'home page  |
in realtà è un testo barrato ... non so perchè qui in Photo4u genera tutte queste schifezze . Mi capita sempre anche con il cirillico ... ad esempio, se scrivo nel titolo (!) in russo il nome della fotocamera Horizont, esce questa schifezza >> Горизонт
non so perchè ... e se qualche Admin può metterci mano.
edit > adesso Horizont ho visto che l'ha scritto giusto in cirilllico nel post, ma nel titolo è ancora una scifezza !!! |
|
|
 |
Cell Generation di Bruno Tortarolo commento di schyter |
|
Non riesco proprio, generalmente, a farmi piacere l'hdr ... ma probabile che sia un limite mio. Però nel contesto dell'immagine ci sta come fa notare Opisso che quoto; nuove, giovani generazioni, col bastone che si fanno un "autoscatto" ... ecco perchè l'hdr spinto ci sta alla grande.
In definitiva non mi piace neanche un po' ma approvo !!
opisso ha scritto: | ... Quasi a dire che in questi tempi moderni la gente comune si accontenta dei selfie ma i veri "Photgraphers" ti sfornano degli hdr da paura (nel vero senso della parola)  |
|
|
|
 |
in to the Dolomites ;/) Horizont di schyter commento di schyter |
|
Arpal ha scritto: |
Non so se sia dovuta ad un pp in scansione o è proprio una caratteristica della pellicola quell'alone attorno ai pini a sinistra...
Curiosa la macchina utilizzata...non l'avevo mai vista!
Bravo
 |
nn saprei ... forse la maschera di contrasto in scansione (Epson V600).
La particolarità di questa fotocamera sovietica è l'ottica rotante.
Grazie per il commento e la visita.  |
|
|
br>