|  | Commenti |
---|
 |
Fashion 2 di filippogalluzzi commento di Simone Fornara |
|
Ciao Filippo,
devo dirti che condivido quasi in toto le osservazioni di Ocio, sempre molto attento e scrupoloso nell'analizzare le foto.
Sul mio monitor non vedo la pelle bruciata, ma sappiamo tutti quanti problemi danno i monitor, la luminosità e la taratura per la stampa.
Della foto, in particolare, non mi piace il gioco di ombre che si crea sul viso, provocato dai capelli, e quello nei pressi dell'ascella. Rispetto all'altro scatto, hai usato di più il controluce, ma l'effetto non mi convince ancora.
Ho dato un'occhiata al tuo sito e alla tua gallery: ci sono scatti molto belli, che meritano. Per questo mi sono permesso anch'io di scriverti qualche critica (qualche opinione, per essere più precisi). Non credo che questo esperimento sia dei tuoi migliori, ma è anche questione di gusti.
Ciao, alla prossima
SF |
| |  |
Fashion di filippogalluzzi commento di Simone Fornara |
|
Gli occhi sembrano davvero finti: o è di un altro pianteta, o hai esagerato un po' in pw. L'espressione mi pare un po' assonnata.
Concordo con letturo per il controluce sui capelli (a destra): mi sembra un po' troppo ristretta la zona illuminata, il che disturba la riuscita complessiva della foto. Meglio una zona più estesa o niente del tutto.
Tutte mie opinioni, ovviamente.
Ciao
SF |
| |  |
Antonella Green 2 di eels commento di Simone Fornara |
|
Anch'io avrei preferito un taglio verticale, con inquadratura più ravvicinata, e meno capelli sul viso. Così è troppo nascosto e mi pare un peccato.
A tuo merito, va detto che il fondale giallo è uno dei più difficili da gestire, per esposizione e illuminazione, e tu ci sei riuscito piuttosto bene (a parte la zona più scura verso il basso, dietro la modella).
Ciao
SF |
| |  |
| |  |
palla da golf di Francesco Flotti commento di Simone Fornara |
|
Trattandosi di still-life il pelo nell'uovo bisogna cercarlo: a mio parere stonano un po' i riflessi, sia quelli di luce più calda sulla sinistra, sia quelli in alto, che creano un gioco di luce non proprio piacevole. Tolti questi la luce è buona, così come la pdc e l'inquadratura.
Ciao
SF |
| |  |
Luca 08 di ocio commento di Simone Fornara |
|
Sono costretto a ripetermi: bellissima l'espressione del bimbo, tra il colpevole e il divertito. Le mani stanno molto bene. Ottima la luce. Ottima serie di scatti.
Ciao
SF |
| |  |
uff!!!!! di soraya commento di Simone Fornara |
|
Io lavoro in una sala da pose piccola e mi servo di due monotorce flash da 500 watt, quasi mai a piena potenza, quindi non dovresti avere problemi. Personalmente preferisco sempre la luce diretta, non puntata verso il soffitto, e per questo mi servo di due softbox montati sulle monotorce.
Poi è chiaro che se voglio effetti particolari ricorro a una terza o quarta luce o a pannelli riflettenti di vario genere. L'importante, però, è avere una base di partenza, e due faretti mi sembrano ok. Sicuramente la potenza va bene.
So che non sempre è possibile, soprattutto per la figura intera, ma sarebbe meglio non scendere sotto i 50 mm di focale (qualche volta mi trovo costretto a usare il 35 mm anch'io, purtroppo).
Ciao
SF |
| |  |
uff!!!!! di soraya commento di Simone Fornara |
|
La luce non è male, ma l'occhio mi cade inevitabilmente sul piede in primo piano, che mi sembra un po' sproporzionato rispetto al resto. Posso chiederti che focale hai usato?
Ciao
SF |
| |  |
| |  |
relaxing in the red di leopoldo commento di Simone Fornara |
|
Arrivo molto in ritardo, ma è così bella che non posso evitare di farti i complimenti...
Forse un pochino di pdc in più non avrebbe guastato, ma è un'inezia. Stupendi i colori e la luce.
Ciao
SF |
| |  |
.::MMV::. di Anxanum commento di Simone Fornara |
|
Molto bella e... ingannevole. In un primo momento ho pensato a un pw tosto, e invece... ottima!
Ciao
SF |
| |  |
| |  |
| |  |
Curve di PaoloLuca commento di Simone Fornara |
|
Se devo essere sincero, lo scatto originale non mi ha fatto sobbalzare, ma il risultato finale sì, eccome!
Credo che tu sia riuscito a tirare fuori il massimo da questa immagine, arrivando a vedere, o intuire, anche ciò che era appena accennato, come nascosto sotto un velo impalpabile, che solo la tua sensibilità ti ha permesso di cogliere.
Uno dei migliori pw che abbia visto da quando frequento il forum, e un grande esempio di fotografia digitale.
Un unico appunto: lo sguardo ha un che di magnetico, che a prima vista è uno dei punti di forza della foto. Guardando e riguardando, però, mi pare (ma è solo la mia opinione) che tu abbia un pochino esagerato nell'aumentare luminosità e contrasto degli occhi, che mi sembrano un tantino innaturali (unico segno tangibile del tuo pw, in ogni caso).
Complimenti!
Ciao
SF |
| |  |
GRRRRRRRR di Syria79 commento di Simone Fornara |
|
La tua è una piccola perla di tecnica... hai dimostrato che ha ragione chi sostiene che a volte basta avere una fonte di luce - per quanto banale essa sia - e saperla mettere nel punto giusto per scattare una bella foto.
Brava!
Ciao
SF |
| |  |
| |  |
| |  |
le monde di lucats commento di Simone Fornara |
|
A me piace molto, per luce, inquadratura, grana, espressione della lettrice e parole sul giornale.
Ciao
SF |
| |  |
Amaro di Enrico Brunetta commento di Simone Fornara |
|
Ciao Enrico,
ho visto solo ora questo scatto. Complimenti, bello e intenso, uno dei migliori che hai postato, sia per il bw, sia per la gestione delle luci.
L'espressione corrucciata della mamma sembra dire: "Ma quando avrà finito di farmi tutti 'sti scatti?"
Ciao
SF |
| |  |
Giulia di IreK commento di Simone Fornara |
|
Davvero forte! Fotografare i bambini è meraviglioso, perché non sai mai cosa può saltare fuori, e certe volte gli scatti sono memorabili.
Ciao
SF |
| | br> |