|  | Commenti |
---|
 |
Etiopia di Focaccia commento di termoz |
|
Ciao,
il tuo reportage mi sembra molto interessante, per l'intento e per la resa.
Intanto faccio la mia personale selezione: la prima su tutte, poi la pulizia del tief dalla pula, la mietitura del tief, l'asilo, il 'cinema' e la 'palestra' di Mendida, la clinica gestita dalle suore.
Poi un paio di consigli: cercare di non usare il flash anche negli interni, soprattutto avendo il cavalletto, o magari cercare dei pannelli o superfici riflettenti. Alle volte anche un mosso ma con la giusta luce e colori possono essere più interessanti. Inoltre, visto l'obiettivo di documentare il lavoro di una ONG bisognerebbe 'stressare' un pochino di più l'idea che ci sia qualcuno che sta interevenendo con il loro lavoro. In effetti sembra più un lavoro di documentazione della vita quotidiana di questi villaggi che non la documentazione del lavoro dell'ONG.
Poi, avendo avuto un padre che lavorava come chimico e volontario in Africa....queste immagini mi danno comunque un'emozione particolare.
Bravo per il lavoro che hai fatti e per come l'hai fatto
 |
| |  |
31 ottobre2002 di giuseppegallo.it commento di termoz |
|
malinamelina ha scritto: | Un reportage di taglio giornalistico in piena regola, dove non conta tanto l'accuratezza della resa fotografica quanto la capacità di documentare. Talvolta a quest'ultima manca davvero un orientamento scritto (specie nell'ultima serie, processuale). |
Quoto malinamelina, mi sembra che l'evento sia ben raccontato e documentato.
Bravo! |
| |  |
Inverno '85 di lipz commento di termoz |
|
Bella, fa quasi venire freddo umido a guardarla....spero poi tu abbia evitato la signora con l'ombrello
E' anche bella la geometria delle case e della strada.
Ciao,
Andrea |
| |  |
- Radio City Music Hall - di ARScromica - Pepp&Dom commento di termoz |
|
ZioMauri29 ha scritto: |
Devo dire subito che tutte le immagini, prese singolarmente, mi hanno colpito per la loro ricerca dei colori, molto particolari e saturi..
Essendo un reportage, forse sarebbe stato più indicata una scelta stilistica uniforme, proprio come suggerito da Malinamelina prima di me..
Io avrei optato per le stesse tonalità calde che hai usato nella 21, per esempio..
ecco perchè la quattro, ad esempio, stona un pò essendo l'unica in b/n..
Mi piace comunque la ricerca delle inquadrature particolari, come quelle che si spingono verso l'alto, o quelle dall'alto, con la vista sull'enorme città..
Per me, comunque, le foto riescono a far vedere quello che di NY vi ha colpito maggiormente, e le foto rimangono comunque molto valide..
 |
Aggiungo al commento di ZioMauri29 una saturazione generale un po' troppo spinta e delle bruciature che non mi piacciono molto. Però i soggetti, le inquadrature e le composizioni mi sembrano eccellenti, sicuramente solleticano la mia curiosità ne fare un viaggio in quei posti.
Ciao!
Andrea |
| |  |
Virtuosismi di cellulosa... (fotocult) di martini stefano commento di termoz |
|
Lo avevo già visto su FotoCult, non è il mio genere preferito...però mi ha molto impressionato, veramente dei bei virtusismi e molto originale. I colori poi sono spettacolari, direi tutti i miei preferiti!
Ciao!
Andrea |
| |  |
Una luce rubata all'oscurità di termoz commento di termoz |
|
Rongrazio molto anche Mauroq e gregzz per i loro commenti che per me sono molto lusinghieri. Come già detto a malinamelina in effetti volevo comunicare proprio l'umanità, anche se ci sono stato per poche ore, che scaturiva da questa esperienza. Ovviamente, purtroppo, rimangono lì enormi problemi che dalle foto non si evincono (a parte forse la distorsione di alcune...) ma per ora mi accontento.
Grazie ancora!
 |
| |  |
Una luce rubata all'oscurità di termoz commento di termoz |
|
Grazie malinamelina, hai sicuramente colto due aspetti per me importanti: a parte le potenzialità del B/N io per ora mi trovo a mio agio con il colore e credo che renda bene i 'colori umani' che ho avuto la possibilità di osservare, grazie soprattutto allo straordinario affetto che solo i bimbi sanno dare in modo istintivo. Aggiungo che in realtà varie mamme o ragazze sono state molto aperte ed affettuose, cosa per niente usuale per dei Rom rispetto ai Gagé (i non Rom, cioè noi). Rispetto all'uso del grandangolo, io ho evitato di portare anche il solo 24-105 (appena comprato tra l'altro e non vedevo l'ora di usarlo). Il 10-22 mi ha veramente obbligato ad essere ad una distanza di cm, e a dire il vero forzandomi rispetto a tutte le resistenze e paure che avevo fino al mattino prima di andare. Insomma la difficoltà ce l'avevo tutta eccome, però penso che l'umanità e la mia curiosità insieme al rispetto hanno creato una buona atmosfera per interagire e non 'rubare' degli scatti. Penso di tornarci almeno per regalare loro le stampe delle foto e magari per pensare un po' più all'idea di Reportage. Comunque è stato terapeutico per me! |
| |  |
nepal17 di dario70 commento di termoz |
|
gregzz ha scritto: | oohhh,...cosi va meglio,...bel reportage,...anke questo nn proprio un reportage in senso classico.....sei stato catturato anke tu dai bambini,...la spontaneità, i sorrisi, la curiosità,....come ci riescono i bambini nn ci riesce nessuno....
8644
8696 le mie preferite....  |
Quoto sulla comunicatività dei bambini (la mia esperienza diretta con i bimbi Rom l'ho appena postata su p4u: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=2214452#2214452)
Le mie preferite sono:
8644
8733
Un solo solo appunto: alcune mi sembrano un po' bruciate alle alte luci, personalmente, a meno di interventi tipo HDR preferisco avere sottoesposte alcune parti rispetto a delle bruciature.
Ciao e complimenti!
Andrea |
| |  |
Birbanti Rom di termoz commento di termoz |
|
Ciao, ho voluto pubblicare un mini reportage anche su photo4u e mi piacerebbe avere un vostro giudizio:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=265156
Grazie in anticipo!
Andrea |
| |  |
| |  |
Una luce rubata all'oscurità di termoz commento di termoz |
|
Riprendo il mio commento fatto ad un'anteprima delle foto postata ieri per spiegare meglio l'idea di queste foto.
L'obiettivo usato è un Canon 10-22. Ho fatto parecchie foto domenica scorza in tre ore che ho passato in un campo Rom, nel quale ho fatto una bella esperienza, conoscitiva innanzi tutto. La maggior parte delle foto sono momenti di allegria e di affetto come solo i bambini sanno dare. Non posso dire sia un Reportage in quanto ho solo documentato alcuni aspetti di spensieratezza e gioco e poi tre ore sono pochine per entrare in contatto con una realtà così complessa. Sicuramente mi hanno aiutato a me a superare alcuni pregiudizi, anche miei, emi ha permesso di usare il mio grandangolo da molto vicino, ho superato delle barriere e mi sono immerso, almeno con i bambini. Mi sento che queste foto possano trasmettere tale ottimismo (lo spero) senza per nulla pensare che questo mondo non abbia enormi problemi per loro e per noi, in cima a tutto il fatto che mantenere la loro lingua, cultura, costumi, per secoli ha significato mantenere la loro identità. Ma ha significato anche non integrazione e quindi faticose convivenze (per usare un eufemismo). Inoltre quella dei Rom è fatta di tante identità anche distanti tra loro e quindi sarebbe importante non generalizzare.
Quindi, a prescindere dalla cronaca dolorosa mi piaceva riportare queste mie sensazioni.
Grazie a tutti in anticipo per qualsiasi commento, suggerimento o critica!
Andrea
P.S. A proposito del B/N: mi piacerebbe molto riuscire a farle, sono perfettamente cosciente delle sue potenzialità, ma ancora non ho la dimistichezza per convertirle in Photoshop, diciamo che spero di studiare presto e produrre qualcosa...grazie comunque del suggerimento di Emiliano di ieri |
| |  |
Una luce rubata all'oscurità di termoz commento di termoz |
|
Questa è una serie di foto scattate in un campo Rom a Roma domenica mattina scorsa. A prescindere dall'attenzione sui Rumeni e sui Rom in questi giorni mi sono immerso in una grande umanità soprattutto dei bambini, da cui si impara sempre molto. |
| |  |
| |  |
Madonna a Mare di cubalibre1974 commento di termoz |
|
Mi piace molto questa foto per i suoi blu ed azzurri, ma soprattutto per le donne alla destra che sembrano più in gita che ad una processione...
Ciao!
 |
| |  |
Magazzini di belgarath commento di termoz |
|
Bella serie, in particolare colpiscono la nitidezza, i colori, le luci e scusa il gioco di parole...i particolari!
Ciao!
Andrea
 |
| |  |
Luce.....sul faro di Clara Ravaglia commento di termoz |
|
Molto belli luce e colori, un po' meno interessante il taglio e la composizione nel senso che non ne sono particolarmente colpito (ovviamente è un parere personale).
Ciao!
Andrea |
| |  |
| |  |
Birbanti Rom di termoz commento di termoz |
|
Grazie gregzz e grazie linobo . L'obiettivo usato è un Canon 10-22, quella con i due a 22mm e quella con i tre a 17mm. Chiaramente Emiliano riferiva il 'tragicamente' al terribile omicidio di Roma a Tor di Quinto commesso da un rumeno che non ho capito se fosse anche un Rom. Ho fatto parecchie foto domenica scorza in tre ore che ho passato in un campo Rom, nel quale ho fatto una bella esperienza, conoscitiva innanzi tutto. La maggior parte delle foto sono momenti di allegria e di affetto come solo i bambini sano dare. Non posso dire sia un Reportage in quanto ho solo documentato alcuni aspetti di spensieratezza e gioco e poi tre ore sono pochine per entrare in contatto con una realtà così complessa. Sicuramente mi hanno aiutato a me a superare alcuni pregiudizi, anche miei, emi ha permesso di usare il mio grandangolo da molto vicino, ho superato delle barriere e mi sono immerso, almeno con i bambini. Mi sento che queste foto possano trasmettere tale ottimismo (lo spero) senza per nulla pensare che questo mondo non abbia enormi problemi per loro e per noi, in cima a tutto il fatto che mantenere la loro lingua, cultura, costumi, per secoli ha significato mantenere la loro identità. Ma ha significato anche non integrazione e quindi faticose convivenze (per usare un eufemismo). Inoltre quella dei Rom è fatta di tante identità anche distanti tra loro e quindi sarebbe importante non generalizzare.
Quindi, a prescindere dalla cronaca dolorosa mi piaceva riportare queste mie sensazioni.
Le foto per ora le ho messe solo sul mio sito (per chi fosse interessato: www.termoz.it), ma mi ripropongo di selezionarne alcune e riproporle in questo splendido forum come Reportage.
Grazie ancora a tutti!
Andrea
P.S. A proposito del B/N: mi piacerebbe molto riuscire a farle, sono perfettamente cosciente delle sue potenzialità, ma ancora non ho la dimistichezza per convertirle in Photoshop, diciamo che spero di studiare presto e produrre qualcosa...grazie comunque del suggerimento Emiliano! |
| |  |
Birbanti Rom di termoz commento di termoz |
|
e grazie anche a Marco, in effetti per pigrizia ho usato un programmino per il ridimensionamento....provo a rimediare con quello fatto con Photoshop.
Ciao!
Andrea |
| |  |
| | br> |