x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da holden
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 26, 27, 28  Successivo
Commenti
insostenibile leggerezza
insostenibile leggerezza di poesidee commento di holden

Citazione:
posso dare un'unica risposta per le tue domande affermando che il tutto fa parte della mia scelta compositiva per questa serie che ho realizzato ...
non vuole essere una risposta semplicistica né superficiale, ma l'attenzione e la cura che ho messo in queste immagini è totalmente intenzionale ...


Mi fa piacere che una volta tanto si sia abbandonato il fragile terreno del "non so perchè, ma così mi piaceva".
Ma le mie domande non sono una semplice provocazione.
Veramente mi piacerebbe sapere,se c'è consapevolezza, cosa si cela dietro le scelte del fotografo.
Capisco anche che non sempre è facile esporre in maniera compiuta il senso di certi gesti, ma chiedere male non fa. No?
insostenibile leggerezza
insostenibile leggerezza di poesidee commento di holden

Perchè hai scelto di inquadrare quella porzione di mare?
Perchè hai incluso anche un lembo di spiaggia?
Quale criterio ti ha portato a calibrare la vignettatura così (stretta sugli angoli e scurissima)?
Perchè non hai incluso la tua amica mentre lancia?

Ciao. Smile
San Michele a MUrato
San Michele a MUrato di Alessandro Frione commento di holden

claudiom ha scritto:
Avvicinare psicologicamente il muro millenario alla nebbia, passando per la chiesetta, due rimbalzi: muro chiesa, chiesa nebbia.

Il piacere estetico sempre subordinato all'imperativo morale, detto fra noi che nessuno legga, e non scherzo mica tanto.

ciao claudiom


Per me l'imperativo morale, ma anche un Lampo di Verità. Difficile non tradire il primo, difficilissimo e pericoloso ricercare e raccontare il secondo (io non credo di esserne capace).

Grazie. Smile
San Michele a MUrato
San Michele a MUrato di Alessandro Frione commento di holden

claudiom ha scritto:
sbiancare le pietre chiare, di poco


Proponi questa soluzione per "avvicinare" la chiesa alla nebbia?

Poi vorrei chiederti:
Quando ti accingi a stampare una foto (anche non tua) pensi prima a cosa vuoi esprimere, oppure ti capita mai di andare a tentativi cercando semplicemente una resa che soddisfi un puro piacere estetico?

spero di essermi fatto capire...
Ingemisco
Ingemisco di Pio Baistrocchi commento di holden

Guardo questa e trovo delle curiose affinità con un'altra commentata qualche ora fa.
Per me valgono più o meno le stesse considerazioni precedentemente espresse dall'altra parte.
Sarebbe invece interessante capire il processo mentale che ha portato due persone differenti a un'interpretazione così somigliante.
Ciao.
::: IN UNA FREDDA DOMENICA MATTINA D'AUTUNNO :::
::: IN UNA FREDDA DOMENICA MATTINA D'AUTUNNO ::: di BIANCOENERO commento di holden

Il monitor del PC da cui scrivo non è molto affidabile, ma mi pare di vedere un'interpretazione del BN poco coerente con la giornata.
Forse sarebbe stato meglio lavorare con toni di grigio meno drammatici e con un contrasto più moderato, che concedesse più attenzione alle sottili sfumature.
Conosco bene questi paesaggi; se anche sono anni che che non li frequento, me ne sono rimasti però la memoria e il sapore che in questa foto non riconosco.
indifferenza
indifferenza di bredy commento di holden

...che poi ,forse, non c'è tanta indifferenza, se tutte le porsone (fotografo compreso) hanno cura di tenersi ad almeno due metri di distanza dal mendicante.
Adesso, tutti concordi nella critica, sarebbe bello sentire il parere del fotografo a cui dò anche io il mio benvenuto. Smile
Diagonals, Two - Paranoic
Diagonals, Two - Paranoic di ZioMauri29 commento di holden

Sono molto severo: ai miei occhi appare come un esercizio decisamente povero di contenuti.
Vedo due foto a un edificio brutto (per quel poco cheriesco a capire), eseguite con un taglio bizzarro che non crea una sintesi, non permette di conoscere l'edificio, tantomeno riesce a enfatizzare un dettaglio interessante. Queste poi sono appiccicate forzando la creazione di un nesso (la congiunzione delle linee di gronda) che tuttavia evapora piuttosto rapidamente perchè contradetto dalla moltitudine di segni disposti in maniera casuale.
Ancora meno giova alla composizione la presenza della scritta.
Spero di non essere stato offensivo, ciao, Matteo.
...
... di Mauroq commento di holden

Guardo questa e ripenso all'altra.

Qui c'è di più il fotografo, per me. Wink
MT GAUSTA - NORWAY
MT GAUSTA - NORWAY di Riccardo Svizzero commento di holden

claudiom ha scritto:
La fotografia E' le cose come stanno (anzi, me la segno come definizione): tutte le volte che prova a fare cose diverse c'è qualche altro mezzo figurativo che le fa meglio.


Finalmente! Questa, per me, sgrassa, lucida e sintetizza carriolate di parole spese negli ultimi mesi.
Grazie ancora una volta. Smile
Perplesso
Perplesso di najaru commento di holden

Secondo me un hk diventa interessante se riesce ad enfatizzare un particolare significativo (ad es. uno sguardo o un taglio insolito della bocca). Qui invece ha avuto il solo merito di rendere protagonista la capigliatura. Per questo, secondo me , questa foto non funziona. Smile
...
... di Mauroq commento di holden

Ti dico la verità: ci credo sempre meno a questi collegamenti, proposti con una frequenza disarmante in "street photography" da molti utenti.
Quasi sempre sono deboli, non convincenti perchè si appoggiano tanto all'immagine della locandina o della scritta del caso, lasciando meno spazio alla testa del fotografo.
La tua proposta è sopra la media, ma ancora c'è troppo poca "visione personale". Wink
a secco
a secco di fabius commento di holden

Il concetto è abbastanza decifrabile, ma secondo me non espresso in maniera corretta. Composizione e vignettatura esaltano la presenza del palo (peraltro tagliato in alto in maniera approssimativa), che forse non è il soggetto più importante.
Una ripresa così dal basso provo a interpretarla e a giustificarla solo in chiave metaforica ( gigante decaduto ) ma forse andava apporfondita meglio. Il distributore avrebbe dovuto sembrare una specie di monumento, come se fossi stato davanti alla Fontana di Trevi.
ciao.

P.S. aggiungo che spesso, in presenza di un soggetto di per se espressivo, l'approccio migliore (per me) e quello di non cercare inquadrature bizzarre ed estreme che interpreto in questi casi come specie di ricami superflui.
...
... di Mauroq commento di holden

Curiosità: sei stato lì fermo per un po' e hai scattato, solo una volta, al momento giusto, oppure ne hai fatto una serie e hai scelto la migliore?



P.S. ....mostra-mostra-mostra-mostra..... Ops
tazza blu
tazza blu di giach91 commento di holden

Si tratta, forse, di un "crop" molto deciso? Smile
quella ragazza al parco
quella ragazza al parco di marzai commento di holden

Anche se il tuo stile non è "affine" alle mie corde, mi complimento con sincerità per questo tuo scatto. Nel gesto di quella mano c'è tanto, o meglio, io ci vedo tanto. Emozionante.
Però il lampione no! Smile Come mettere un fiocco rosa ricamato. Superfluo.
cavallo grigio
cavallo grigio di felixbo commento di holden

A me non convince. Per semplificare molto,
mi vien da dire che il cavallo pare sia entrato per dispetto nell'inquadratura, mentre fotografavi rete e palo...

ciao Smile
...
... di Mauroq commento di holden

Sarà la mia formazione, ma i capitelli e la trabeazione li avrei inseriti. Smile
Le linee cadenti, invece se possono essere un difetto per una foto di architettura pura, qui mi sembrano funzionali al racconto. Smile

rosario ha scritto:
L'arroganza del potere.

Rosario


Questa mattina sono un po' indispettito da queste polemiche maleodoranti. Very Happy
Di arroganza qui non ci vedo proprio nulla. Non ti viene forse da pensare che quelle persone scelgono di dormire lì, perché davanti alla porta del municipio, della caserma o di casa nostra non gli sarebbe permesso?
O forse non ricordi l'impegno profuso dalla Chiesa nell'aiutare i più deboli
(seppure immersa in tante contraddizioni che sospetto mi verranno ricordate con zelo)? Wink
Al mare in controluce
Al mare in controluce di Pixelcube commento di holden

Pixelcube ha scritto:


Sono scelte e gusti personali e in quanto tali opinabili, e spero che la critica di tali scelte non sia una sorta di punizione per un commento sincero quanto veritiero espresso in un altro topic di questo forum.

Wink


Mi nascondo

Ci credi che non mi ricordo di un tuo commento? Imbarazzato
Purtroppo il dubbio che hai espresso è più che lecito. Qui succede spesso di leggere commenti-ripicca. Triste
Ma ribadisco: non era mia intenzione farlo!

Con simpatia e con sincero proposito di ridurre il "pepe" nei miei prossimi interventi. Smile
Al mare in controluce
Al mare in controluce di Pixelcube commento di holden

Pixelcube ha scritto:
holden ha scritto:
Sembra un bambino gigantesco! Surprised
Se questo volevi ottenere, ci sei riuscito benissimo. Smile


Lo scopo non era quello di far sembrare mio figlio un gigante.

Semplicemente mi piace con animali e bambini utilizzare dei punti di ripresa più bassi, adattando l'inquadratura alla loro altezza.

Qui poi l'inquadratura dal basso era funzionale al controluce, infatti la testa mi copriva esattamente il sole, permettendomi di evitare i flare e diminuire l'abbagliamento.

Wink


Tutto molto chiaro. Smile

Il mio era un modo un po' malizioso per sottolineare quello che mi pare un difetto.
Credo che l'effetto si generato dall'uso di un grandangolo posto troppo vicino a tuo figlio ( effetto edificio fotografato dal basso) e dalla presenza delle sagome sullo sfondo che confondono i rapporti dimensionali.

Ciao. Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 26, 27, 28  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi