Commenti |
---|
 |
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di free spirit |
|
paul_bk ha scritto: | Nessuno ha detto che gli occhi sono perfettamente a fuoco, comunque nessun problema, anche perchè è vero che non lo sono. E' importante?
Approfitto per ringraziare Luca  |
ASSOLUTAMENTE non importante, ma quando lo fanno notare sulle mie lo è sarà perchè devo ancora imparare molto. |
|
|
 |
Il mittttico 90ino... di joe b commento di free spirit |
|
ottimo dettaglio e belle le goccioline...ad essere troppo pignoli le gocce sotto il ventre sparano un pò colpa del riflesso ...ma propio a guardarla con il microscopio  |
|
|
 |
|
|
 |
Farfalla Foglia di free spirit commento di free spirit |
|
Esposizione 0,004 sec (1/250) Aperture f/5.6 Lente 140 mm
mattina tardi sole alto e loro molto iper attive questa è l'unica di una seria di scatti in manuale con raffica
hd
http://1.bp.blogspot.com/-34-ROdEEhlY/TgggUsKzkEI/AAAAAAAAAEk/OaUjCY6H-Xo/s1600/Farfalla+Foglia.jpg |
|
|
 |
Podalirio di free spirit commento di free spirit |
|
joe b ha scritto: | E' raro vedere un Podalirio fotografato su un fianco
Ho un po' di dubbi sul colore della farfalla, l'hai saturata??
Ciao  |
grazie ad entrambe è un soggetto malconcio e teneva le ali leggermente chiuse .
la saturazione non è eccessiva forse la tonalità calda da un colore diverso
grazie per il passaggio  |
|
|
 |
Podalirio di free spirit commento di free spirit |
|
Esposizione0,001 sec (1/800) Aperture f/9.0 Lente 100 mm
ISO 500
hd
http://3.bp.blogspot.com/-SfO6GZXBQvU/TgX4w9FfOqI/AAAAAAAAAEg/iUG8OO2HSxE/s1600/Podalirio+x.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
Saturnia di free spirit commento di free spirit |
|
UNA PASSWORD?
FLICKR da i numeri
ecco prova questo...non riesco a capire se c'è una dominanza di colore sul bruco..lo sfondo mi inganna un po GRAZIE
http://2.bp.blogspot.com/-immbKLtX_7c/TgSm5sde-GI/AAAAAAAAAEc/PBtssfKpMAs/s1600/Bruco+1_hf.jpg |
|
|
 |
Saturnia di free spirit commento di free spirit |
|
Esposizione0,006 sec (1/160) Aperture f/8.0Lente 140 mm
ISO 250
versione HD
http://www.flickr.com/photos/10599576@N08/5866788856/sizes/l/in/photostream/ |
|
|
 |
Rugiada di free spirit commento di free spirit |
|
damiano68 ha scritto: | La foto mi piace, complimenti, però vedo i colori un po' alterati, non so se è una cosa voluta (quindi è una scelta e va accettata) oppure una dominante truffaldina.
L' Onychogomphus uncatus sostanzialmente è giallo e nero, l'addome può essere sfumato di arancione ma il torace è giallo canarino, mentre qui lo vedo con una dominante rossa che lo fa apparire arancio.
Complimenti ancora per il ritrovamento mattutino, io non ho ancora avuto l'onore di trovarlo alla mattina... sempre nelle ore centrali della giornata.
Damiano |
ho fatto solo il bilanciamento del bianco per attenuare il colore caldo del sole e non posso garantirti che fosse veramente giallo il giallo, ma se mi dici così forse ha modificato il giallo in arancio
grazie a tutti per il passaggio e per i consigli |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Licenide di pigi47 commento di free spirit |
|
molto ben composta con lo sfondo che ne risalta il soggetto ottimi colori bilanciati bene anche con il soggetto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...Io La Vedo Così...!!! di Cesoia commento di free spirit |
|
bellissima!!! lo sfuocato dei rami dietro contorna bene il soggetto...spero sabato di trovarla la mattina presto...quando si svegliano è difficilissima da riprendere per i suoi colori riflettenti |
|
|
 |
Rugiada di free spirit commento di free spirit |
|
Esposizione0,025 sec (1/40) Aperture f/10.0 Lente100 mm
ISO 500
hd
http://4.bp.blogspot.com/-EGxwVfN0fWM/TgJFcUoL-iI/AAAAAAAAAEY/5wLQ9AS_HqU/s1600/Rugiada.jpg
commenti e critiche sempre graditi |
|
|
 |
Machimus arthriticus di joe b commento di free spirit |
|
certo che anche lui mi sembra malconcio
ottima in tutto difficile soggetto da riprendere...sembra facile.....
tu ci sei riuscito |
|
|
 |
Bungiorno.......Come stà? di pigi47 commento di free spirit |
|
complimenti ottimo sfondo e nitidezza di entrambe i soggetti
come hai fatto a farle uscire perfettamente a fuoco entrambe? è una fusione di più scatti oppure c'è una tecnica di ripresa specifica?
grazie |
|
|
br>