Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto sul lago di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia |
|
Ciao Arnaldo,
non era una situazione facile perchè avevo poco spazio per retrocedere alle mie spalle e non potevo sacrificare troppo luci e colori sulla destra dell'immagine. Per ottenere il risultato di cui giustamente parli tu, avrei dovuto avere nel mio corredo un'ottica più grandangolare del mio 24-105 mm.
Grazie del commento.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto sul lago di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia |
|
Grazie mille Claudio!
Cosa ne pensi della composizione?
Ho cercato di privilegiare la parte destra dell'immagine, più accesa e colorata, senza escludere il pontile che mi sembra dia profondità alla foto.
I consigli sono sempre graditi.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In mezzo all'edera di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia |
|
Grazie a tutti per i commenti!
Eh si Ivo, purtroppo! Pensa che, guardando vecchie foto, l'evolversi della situazione negli ultimi anni nel parco di Monza è stato più o meno questo:
2012: solo scoiattoli rossi
2018: 50% di scoiattoli rossi e 50% di scoiattoli grigi
2021: Io ho visto solo (tanti) scoiattoli grigi
E' un vero peccato e la solita conferma che l'immissione di animali alloctoni porta solo guai alle specie nostrane e all'ambiente in generale.
 |
|
|
br>