|  | Commenti |
---|
 |
Una giornata a Marsiglia di ale_pinna commento di malinamelina |
|
Ottima l'immagine d'apertura, che condensa il clima di una città (peccato che non si veda il mare in questa, ma insomma non si può aver tutto). La scelta di cosa inquadrare denota sensibilità. Mi lascia perplessa invece la scelta del b/n invece del colore. Marsiglia è decisamente mediterranea.  |
| |  |
| |  |
Ottobrate romane di alechino commento di malinamelina |
|
Tante, tutte in linea con l'idea che abbiamo noi "nordici" di una Roma sfaccendata (che sa vivere, dico io ). In alcune la maf non è perfetta (26, 27). La 4 e la 5 non hanno neri (peccato, perché sono molto belle le inquadrature),così come la 9 che trovo troppo vuota al centro. Ottimo il controluce della 29. La mia preferita la 20, a seguire: quella d'apertura (32) e la 5, ma con il problemino che dicevo.  |
| |  |
di acqua e di sale di nerofumo commento di malinamelina |
|
Il più bel réportage sulle Saline di Trapani che s'è visto qui sopra sinora. Splendide soprattutto per la luce le ultime quattro, ma in tutte la composizione è sempre espressiva, perfetta la scelta degli obiettivi, impeccabile la scelta dei soggetti per non perdere il documento nel monumento e non cadere nell'oleografico.
La sola che non mi convince è la 6, per la quale non comprendo la scelta di non abbassare un poco le curve.  |
| |  |
Akkura - live @ Giardino Inglese - Palermo di PHoToBHoCs commento di malinamelina |
|
Paradossalmente, le stesse condizioni di luce ottimali per ottenere nitidezza e qualità della definizione fanno perdere atmosfera e calore alle immagini (0245 è così pulita da sembrare un collage). In questo lavoro vedo poca "interpretazione" da parte tua, manca cioè un punto di vista unificante che sia personale.  |
| |  |
Incendio, Settimo Milanese 4/10/2008 di Riccardo Bonetti commento di malinamelina |
|
Ottime, sebbene alcune ridondanti (via o 06 o 07 o 09, scegliere tra 19, 20, per me via la 12) . Per la perfezione mancano: un'inquadratura in più del tipo della 15, un'inquadratura larga larga, magari dal terrazzo di casa (ma la fretta, capisco... )  |
| | ![[LIVE] Inlimbo e Atleticodefina, La casa 139 (MI) 30/09/2008 [LIVE] Inlimbo e Atleticodefina, La casa 139 (MI) 30/09/2008](album_thumbnail.php?pic_id=349119&sid=c013193cb3ff67ef97ec2363620c793b) |
[LIVE] Inlimbo e Atleticodefina, La casa 139 (MI) 30/09/2008 di Riccardo Bonetti commento di malinamelina |
|
Che dire? Per me sei bravissimo, tecnicamente sai esprimere il massimo nelle condizioni date (questa volta pessime davvero, non direi che si potesse trovare un compromesso migliore di quello che hai trovato) e poi hai proprio sensibilità per l'atmosfera del concerto a cui vai.
In queste foto si sente qualcosa di raccolto, di intimo, da "quattro gatti" in relax, che suonano per il piacere proprio e di chi li ascolta. Una cosa semplice, pulita. Torna ancora su questi schermi che ti si vede volentieri  |
| |  |
Coldplay (MI) di locao commento di malinamelina |
|
La scarsa definizione è riscattata dall'aver saputo cogliere immagini d'emozione del pubblico. Spingendo un po' in pw, ma non chiedermi in che senso, sarebbe da far prove, la 4312 ha qualcosa di più affascinante delle altre, anche se di Coldplay nello specifico non rimane niente.  |
| |  |
Max a Pianopoli(urgono suggerimentiiiii) di ilguercio commento di malinamelina |
|
In attesa del nostro Feliziani, accontentati di me
Pulite son pulite, i 3200 non li sento. Forse potresti permetterti di abbassare un pelo il livello della maschera di contrasto sulla giacca del chitarrista. Per i bianchi sul volto di Max nell'ultima c'è poco da fare, credo. La prima è ottima.  |
| |  |
| |  |
Below is Trieste... di SuperGizmo commento di malinamelina |
|
A parte le prime due dove hai toppato l'esposizione (e se non hai toppato, vabbé, non vanno lo stesso), nelle altre si riconosce il tuo stile, quindi sono belle, ma non da urlo, a parte quella d'apertura. L'occasione del volo era imperdibile, ma hai fatto di meglio on the ground (penso ai ritratti, dove tra i primi qui hai adoperato la vignettatura e soprattutto a quell'incantevole e indimenticabile reportage da Lisbona)  |
| |  |
PALIO di andy-capp commento di malinamelina |
|
Sono ritratti. Apprezzo le differenti soluzioni adottate per ciascun volto. Alcuni, così come alcune espressioni, "chiamano" certo b/n, altri altro. E direi che non hai sbagliato un colpo.  |
| |  |
PALIO di andy-capp commento di malinamelina |
|
blueanto ha scritto: | io invece sono innamorato dalle strette come queste.....
|
Non si tratta d'essere innamorati o meno. E' stata opportuna la domanda di Andrea e opportuna la risposta di pocket, dato il nome della sezione in cui ha postato. |
| |  |
L Abbandono.. di girlpower commento di malinamelina |
|
girlpower ha scritto: |
malina, nn sono riuscita a capire cosa intendi dire, perche ho paura di fraintendere, me lo puoi spiegare?? grazie  |
Teresa, tu sei brava, nessuno discute! . Solo, a me questo tipo di immagini (questa location, questo abito, questa equenza, queste espressioni combinati insieme) non piace per niente. Mi vengono in mente i film muti con Francesca Bertini, mi viene da ridere guardando l'espressione della tua modella (ma non perché lei non va bene o tu la fotografi male), vedo kitsch, esagerazione senza ragione, espressività posticcia, 0 poesia, 0 emozioni. Ripeto: limite mio di gusto.  |
| |  |
lotta per la spada dei contrari di giacomarco commento di malinamelina |
|
Cornici esagerate, a mio parere, per dei bei ritratti. Mancano inquadrature larghe e descrittive di gesti e situazioni e atmosfe complessive. Non avrei postato la 756. Troppa aria sopra la bella ragazza del finale e Resizer. La mia preferita è quella con il falco, perché nella prima il gesto-mano tagliato un po' di fastidio lo dà. Buone, comunque  |
| |  |
Einsiedeln di storvandre commento di malinamelina |
|
A parte la foto iniziale, le altre sviluppano solo dettagli e non ci permettono di cogliere l'atmosfera del luogo. Le foto sono tecnicamente decenti, ma come reportage è insufficiente: non sentiamo il luogo e poco lo vediamo  |
| |  |
| |  |
| |  |
daily work di aldo feroce commento di malinamelina |
|
Visto che le critiche sono bene accette, dichiaro che proprio a me non piace. Non concordo con l'opinione che per strada i tagli dell'inquadratura siano insignificanti. I tagli contano sempre in fotografia, la composizione è fondamentale, se no possiamo mettere una macchina fotografica in mano a una scimmia e su 50 scatti qualcosa di bello troveremo, no?
Quindi, il taglio non mi convince: ci si aspetterebbe aria davanti, non dietro ai soggetti, peraltro disturbati dal muso dell'auto sullo sfondo: se lo sguardo della donna guardasse indietro, avremmo un elemento che giustifica lo spazio alle spalle del soggetto, così come se, sullo sfondo, ci fosse un raccordo narrativo (per esempio, un banco di frutta o un altro soggetto che guarda quello principale): ma qui ci sono cose che nulla hanno a che vedere con i nostri due soggetti. Belli gli sguardi, certo, anche se l'effetto post sul bambino lo fa somigliare a un pipistrello; lo sfondo è disturbante e fa un effetto poster rispetto ai soggetti principali; non si capisce la scelta della vignettatura e il b/n quasi metallico raffredda la forza umana dello sguardo della donna che è, a mio parere, la sola qualità di questa foto  |
| |  |
01 londra di lamartinz commento di malinamelina |
|
Un buon tentativo di raccontare una città attraverso i suoi dettagli. Hai selezionato accuratamente i soggetti più caratteristici: il risultato è una serie di immagini che potrebbero essere tuttte inserite in una guida turistica à la page meno scritta e più visuale di quella che avevi con te.  |
| | br> |