|  | Commenti |
---|
 |
Malinconia di hulk commento di haydn |
|
Bella, al di là della qualità fotografica che meno è importante. Mi piace, riesce ad essere coinvolgente ed anche a commuovere..
Ciao
P.S. non poteva che essere in b/n
Sergio |
| |  |
20-08-2011-L1003238 di Massimo Passalacqua commento di haydn |
|
Cia Massimo, un paesaggio essenziale quasi minimalista; ma incanta la geometria dei cavi elettrici, sono la vera forza motrice dell'immagine, riescono ad imprimere prospettiva e senso ad un luogo che non ha molti pregi.
Bella!
Ciao
Sergio |
| |  |
Carlo di nino67 commento di haydn |
|
Ciao, a mio avviso molto bello e interessante il ritratto che proponi, sotto tutti i punti di vista; una luce, magari leggermente cruda ma ben gestita, una bella scelta cromatica d'insieme con quelle note lievemente azzurre dello sfondo, adeguatamente sfocato, una definizione precisa che disegna la figura.
Un bel ritratto ed anche un po' arguto nello sguardo del soggetto che si sottrae alla macchina.
Ciao
Sergio |
| |  |
Les Braves di hulk commento di haydn |
|
Ciao, anche se mi piace molto il b/n, preferisco questa rispetto alla precedente che hai inserito; la lettura dei volumi, trattandosi di una scultura è, in questo caso, molto precisa e dettagliata e si notano i diversi colori che distinguono le forme: Dal punto di vista compositivo e di resa della scena trovo tutto impeccabile, sembra tutto molto dialogante con lo spettatore. La versione in b/n è bella, ma, troppo scura senza aggiungere molto, anzi togliendo qualcosa alla leggibilità delle forme.
Ciao
Sergio |
| |  |
st di Pio Baistrocchi commento di haydn |
|
Ciao Pio, a metà strada tra il paesaggio e l'architettura; lirica per il cielo e le nuvole, rigorosa e geometrica per l'architettura. Sembra un bell'esercizio di composizione, dove la prospettiva non è distorta e i dettagli si leggono ancora, il tutto coronato dalle nuvolette aranciate..
Ciao, molto bello e pulito.
Sergio |
| |  |
s... di zimboart commento di haydn |
|
Concordo con Salvatore sulla posizione del chiavistello, troppo vicino al profilo peraltro molto bello della modella; trovo inoltre che, nella spalla dx (quella scoperta) ci sia un'intonazione poco congruente con il resto dell'incarnato, sicuramente è molto più scura, probabilmente si riesce ad illuminare un po'.
Il ritratto ha una buona intensità espressiva e la colorazione calda dell'insieme ben si addice alla figura.
Ciao
Sergio |
| |  |
la postazione di Antonio detto vichingo di Salvatore Gallo commento di haydn |
|
Ciao Salvatore, stavo pensando la stessa cosa di Francesco Ercolano; per il resto l'impianto compositivo è bello e lineare, nel senso che costruisce le sue geometrie con rigore e simmetrie, ovviamente fa eccezione l'elemento giallo sul trono del vichingo.
Ciao
Sergio |
| |  |
Francesco di aerre commento di haydn |
|
Ritratto intenso, interessante, sguardo che persegue sue meditazioni, la mano quasi autonoma nel maneggiare la sigaretta; il tutto colto al momento giusto e nel modo giusto, un piccolo gioiello il fumo che si spande anche lateralmente al viso.
Un classico ritratto d'altri tempi.
Complimenti
Sergio |
| |  |
scogli di bibio commento di haydn |
|
Ciao, permettimi alcune considerazioni, che vogliono essere suggerimenti che tutti cerchiamo dal forum: l'orizzonte è inclinato e si può rimediare facilmente.
Nonostante il diaframma 22 la foto manca di nitidezza e di un punto di fuoco preciso, e questo, forse, è dovuto anche alla mancanza di un centro di interesse compositivo che non si riesce ad individuare. L'idea poteva essere buona, ma andava giocata in modo diverso e con taglio diverso, tale da escludere parti della scena poco significative, v. bordo laterale dx della foto.
Ciao.
Sergio |
| |  |
decadência di borsch commento di haydn |
|
Grazie Borsellino, certo che riuscire a fotografare modelle di tal bellezza, tutta naturale...Confesso una punta di invidia, ma tant'è !
Ciao
Sergio |
| |  |
decadência di borsch commento di haydn |
|
Bella ed esplicita, sensuale senza mezzi termini; forse il ginocchio in primo piano poteva evitarsi, ma credo che il resto della posa non lo consentisse...
Ciao e complimenti.
Sergio |
| |  |
st di Pio Baistrocchi commento di haydn |
|
Complimenti Pio, un bel gioco di antagonismi sapientemente realizzato; una foto fatta quasi di nulla, l'aria che racconta le sue ombre e le sue trasparenze..
Ciao
Sergio |
| |  |
decadência di borsch commento di haydn |
|
Ciao, mi piace molto questa serie e la trovo ricca di erotismo, forse grazie anche alla sapienza della modella, ma credo che un certo merito sia tuo; sulla soluzione anticata e "trovata in una vecchia scatola" ho sempre delle perplessità, però tu sei autore e regista delle tue immagini, lo spettatore può solo esprimere le sue sensazioni o altro.
Per altro la foto è bella e accattivante.
Ciao
Sergio |
| |  |
l'ozio è il padre di tutti i vizi di Salvatore Gallo commento di haydn |
|
Ciao Salvatore,
molto bella per una serie di motivi:
il taglio quadrato perfettamente adeguato all'idea compositiva;
la scelta cromatica ben calibrata;
l'esposizione lunga sull'andamento del mare, che lo trasforma quasi in una lastra di vetro;
ottima luce,
e da ultimo il titolo simpatico...
Ciao
Sergio |
| |  |
'u lavatiur di diego campanelli commento di haydn |
|
Complimenti Diego per la bellissima immagine ed il meritato riconoscimento; non l'avevo ancora vista, durante le ferie mi sono perso molte belle foto.
Ciao
Sergio |
| |  |
maiella di diego campanelli commento di haydn |
|
Ciao, impeccabili la composizione, il rigore dell'insieme nel formato quadrato e dulcis in fondo il senso lirico che trspare dalla veduta. Trattandosi di una scansione, non sono in grado di valutare al meglio la qualità del bn, che, forse e a mio avviso, avrebbe bisogno di uno scatto in più nel cielo, che essendo parecchio mosso e rico di nuvole potrebbe essere maggiormente drammatizzato. Ma è solo una mia sensazione, perchè credo che bisognerebbe vedere il negativo originale per capire meglio.
Ciao
Sergio |
| |  |
09-12-2007-11162 di Massimo Passalacqua commento di haydn |
|
Magari in stampa non si vedono, in effetti pensavo ad un problema di calibrazione dello schermo, ma visto che anche tu li noti..
Comunque gran bel ritratto, un vago ricordo di certe bellezze italiche anni '50/60, o sbaglio?
Ciao
Sergio |
| |  |
09-12-2007-11162 di Massimo Passalacqua commento di haydn |
|
Ciao Massimo, ritratto molto bello e importante nella sua impeccabile cornice quadrata, che ben si addice al taglio prospettico impresso alla figura; lo sfocato accentuato del fondo ed anche del busto rende più vivo lo sguardo sicuro ed espressivo della ragazza (brava e bella). Mi piace molto l'idea della desaturazione monocromatica, ma purtroppo si vedono aloni ciano che disturbano la morbidità dell'intonazione cercata.
Ciao
Sergio |
| |  |
Scena Monocromatica di Mister Solo commento di haydn |
|
Assolutamente impeccabile, nulla da aggiungere o da togliere; felicissima la "scelta monocromatica".
Un piccolo capolavoro!
Ciao
Sergio |
| |  |
Veronika di MaxMTorino commento di haydn |
|
Ciao, un bel nudo di splendida ambientazione barocca, anche le luci contribuiscono al tono di sontuosità ricercato per l'immagine; a mio modesto avviso un leggero taglio in basso, all'altezza della firma, comporrebbe meglio l'immagine.
Ciao e complimenti.
Sergio |
| | br> |