x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Brado
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 66, 67, 68  Successivo
Commenti
India 2010
India 2010 di Brado commento di Brado

filippo1978 ha scritto:
Il sig. Brado ha avuto la fortuna (e a livello di esercizio fotografico, direi la sfortuna) di viaggiare molto, allora come esercizio la prossima volta chessò, potrebbe evitare di fotografare vecchi e bambini e persone in abiti tradizionali e trovare nelle limitazione autoimposta nuove strade..


Vedi Filippo, io viaggio per mio piacere personale, non per lavoro e le "nuove strade" le cerco senza auto-imposizioni, se c'è un bel bimbo non c'è niente che mi può fermare da scattargli almeno una ventina di immagini.

Mi permetto anche di correggerti l'espressione a livello di esercizio fotografico, direi la sfortuna perché secondo me non c'è niente di più istruttivo di un viaggio del genere, ogni volta che parto torno conoscendo qualcosa in più e se ho imparato così tanto in questi anni (come modestamente credo:D) è grazie solo a questi viaggi dai quali torno con migliaia di immagini e di esperienze fotografiche.

Comunque, e non sono polemico credimi, se non ti piacciono le foto dei bimbi, perché vieni a commentarle?
India 2010
India 2010 di Brado commento di Brado

Viola Lorenza Savarese ha scritto:
...molto. Non c'era nulla ma eran tutti felici. Poi torni a Mpx e vedi uno dei nostri pargoli globalizzati che ha le crisi convulsive perchè non gli hanno comprato il giochino da 90 euro per il nintendo portatile... Mah


E' la stessa impressione che ho avuto anch'io: eran tutti felici con niente Rolling Eyes
1984
1984 di davidebon commento di Brado

Un classico ben eseguito anche secondo me, complimenti.
India 2010
India 2010 di Brado commento di Brado

filippo1978 ha scritto:
Le foto dei bambini (tipicamente stranieri, meglio se zingari o neri) sono come le foto dei gatti su facebook

Ti ringrazio del tuo bizzarro commento Filippo.. in effetti quando viaggio torno con un hard disk pieno di foto sui bimbi e anziani, ma soprattutto bambini con tutte le espressioni possibili. Mi piace fotografarli perché sono estremamente rapidi a cambiare espressione e genuini. E poi sono curiosi, anche volendo non te li scrolli facilmente di dosso
E comunque mi piacciono anche le foto dei gatti su facebook Wink


Sisto Perina ha scritto:
Al di là della palese incoerenza di scritto e fatto..
Che memoria Sisto! Wink


Viola Lorenza Savarese ha scritto:
Mi piace quello che hai colto.

Dev'essere stata una bella esperienza la tua!
Ti ringrazio Viola per il commento.
India 2010
India 2010 di Brado commento di Brado

Ti ringrazio Giovanni per questa critica, adesso ti spiego.

Eravamo in una zona dell'India non molto frequentata da turisti e probabilmente questo bimbo non era abituato a vedere europei e attrezzature fotografiche così grosse e spaventose che non ha retto, si è attaccato al grembiule della mamma e si è messo a piangere. Ma era anche combattuto, ogni tanto non resisteva alla curiosità e allungava l'occhio.

E' stata una scena parecchio ricorrente anche in altri viaggi e contestualizzare un atteggiamento del genere non è facile se non con l'aiuto di un compagno di viaggio che di solito cerco di non includere negli scatti Wink
Monica
Monica di Brado commento di Brado

Ti ringrazio Giovanni Wink
L'uomo e il mare
L'uomo e il mare di Habrahx commento di Brado

Le divagazioni ci stanno tutte però a questo punto ti consiglio di rivedere il titolo se non altro per spostare l'attenzione dal mare a ciò che vuoi tu.
...
... di Matteonibo commento di Brado

No tranquillo! Very Happy

Secondo me devi cercare una soluzione che possa andar bene per l'immagine in sé senza riferimenti al luogo di scatto.. lo so, non è facile.
Lago di Carezza
Lago di Carezza di Brado commento di Brado

Grazie Umberto Smile
...
... di Matteonibo commento di Brado

Secondo me oltre alla pendenza del terreno è anche un po' storta, a guardarla sembra di cadere dalla sedia.
Il solco in mezzo poi non mi piace molto.
L'uomo e il mare
L'uomo e il mare di Habrahx commento di Brado

A parte la scelta compositiva da correggere, personalmente avrei decentrato maggiormente la barca, il dettaglio sull'acqua non è leggibile, sembra quasi sospesa nel vuoto.
Limbo
Limbo di Aika commento di Brado

Silvano Romanelli ha scritto:
Persone che si comportano come te vanno incoraggiate e applaudite Brado Un applauso

Continua così... Ok!


Grazie Silvano, apprezzo molto Smile
Limbo
Limbo di Aika commento di Brado

Aika ha scritto:
Devo fare tanta pratica con questa nuova fotocamera, anche perchè non voglio più usare la modalità di scatto automatica pur avendone la possibilità.

Questa è un'ottima idea, padroneggiare il mezzo è sicuramente il modo migliore per raggiungere le immagini che vuoi ottenere.
Io di solito uso modalità a priorità di diaframmi o di tempi, dipende da ciò che voglio fare. Con la prima per esempio scegli la chiusura del diaframma ed il tempo viene scelto dalla macchina.

Aika ha scritto:
Ammettiamo che volendo escludere i primi due piani in basso, io voglia fotografare il resto e mettere più a fuoco possibile quelle varie colline...


E' una cosa piuttosto semplice, devi solo scegliere una coppia tempi diaframma che ti permetta di scattare a mano libera (visto che non hai un treppiede) chiudendo il diaframma il più possibile.
Vale sempre la regola: più il diaframma è chiuso e più profondità di campo avrai allungando ovviamente i tempi di esposizione.
Poi imposti (anche manualmente) il fuoco sul punto che vuoi, in questo caso l'avrei impostato sulle colline centrali che spuntano dalla nebbia.
Volendo si può anche usare l'iperfocale ma è una cosa che studierei fra un bel po', anche mai, comunque ti posto un link:
http://www.nadir.it/tecnica/iperfocale_pdc.htm

Chiudere così tanto non ha senso in una foto di paesaggio, di solito gli obiettivi hanno una resa migliore sui diaframmi intermedi, io avrei impostato un f11 o giù di lì.

A mano libera poi rischi sempre il mosso con quei tempi, soprattutto se è freddo! Se hai margine usa un tempo un pochino più veloce, basta poco, e comunque puoi alzare anche gli iso tranquillamente fino a 400 senza perdere dettaglio, oltre non lo so perché non conosco la macchina.
Limbo
Limbo di Aika commento di Brado

Ciao Aika Smile

Purtroppo il primo piano risulta fuori fuoco, se non mosso. Sarebbe bastato correggere il fuoco anziché chiudere così tanto il diaframma, anche un f11 poteva andare bene e avresti avuto un tempo di scatto più gestibile.
Per il resto è un bel bn, ben esposto e ben composto.
santa Agnere piazza Navona di riflesso
santa Agnere piazza Navona di riflesso di pieronaldo commento di Brado

Ottimo colpo d'occhio
vecchie storie
vecchie storie di tiziana_t67 commento di Brado

Ho dato un'occhiata alla tua galleria e sono tutte gestite più o meno come quella sopra, probabilmente è una tua caratteristica, il tuo tocco distintivo e non devi cambiarlo, anche perché alcune sono molto belle, solo che secondo me non tutte le immagini si prestano ad una postproduzione del genere.
vecchie storie
vecchie storie di tiziana_t67 commento di Brado

Luce non gestita al meglio, i bianchi sono fuori limite in più zone.
Come compo ci può stare anche se non mi sembra uno scatto particolarmente interessante.
Prima della pioggia
Prima della pioggia di Luigi Chiriaco commento di Brado

Esatto, mi sembra più equilibrato.
Glonn
Glonn di El mono commento di Brado

Un bn veramente ben gestito, mi piace molto.
Prima della pioggia
Prima della pioggia di Luigi Chiriaco commento di Brado

Piace molto anche a me, l'unica cosa è il taglio, ne avrei preferito uno più panoramico sacrificando la parte inferiore.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 66, 67, 68  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi