Commenti |
---|
 |
st di Webmin commento di diego campanelli |
|
In effetti come capacità di cogliere l'attimo, e in quell'attimo metterci dentro una, ma anche tante storie non ha nulla da invidiare a quella del maestro Berengo Gardin.
Fare paragoni non ha molto senso, voleva solo essere una manifestazione di apprezzamento per la tua proposta.
 |
|
|
 |
|
|
 |
arriva la farina.... di rbobo commento di diego campanelli |
|
Molto bella, la scena meritava e tu l'hai confezionata a dovere.
Forse un pelo più bassa come suggerito da Ettore poteva starci anche meglio.
In caso di stampa varrebbe la pena provare ad abbassare le luci sul muro anche a costo di far uscire un po' di grana.
B-N notevole in condizioni di luce non favorevoli-
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
lupens ha scritto: | Complimenti. La presenza umana fa apprezzare maggiormente la grandezza dell'edificio. |
E'stata la cosa che mi ha colpito maggiormente, mi sono venute alla mente le foto degli operai edili nell'America degli anni 30.
 |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Grazie a tutti per l'attenzione e gli apprezzamenti
Il palazzo non è quello di Unicredit ma uno di quelli in fase di ultimazione sempre in zona Porta Nuova a Milano, credo si chiami Torre Diamante.
Le due ombre umane non sono cartonate ma addetti alle pulizie in carne ed ossa , è stata proprio la loro presenza che ha attirato la mia attenzione e convinto a scattare.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fiume orta Rapide di Santa Lucia di wizard commento di diego campanelli |
|
Levami una curiosità, si trova in Abruzzo?
Il primo piano è talmente bello che quasi trovo superflua la parte superiore.
Me la sto immaginando quadrata a filo della roccia che sporge a sinistra del frame.
 |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Fai pure, nonostante non sia un novello del forum fatico sempre a trovare la giusta collocazione
Figurati che avevo pensato anche alla street
Grazie della visita.
 |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
scansione 6x6
Ilford HP5
Rollei supergrain 1+12 5,30 min
Hasselblad 500 cm
Planar 80 mm
filtro giallo
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Five o'clock di essedi commento di diego campanelli |
|
La scena è surreale di per se, pellicola e Lomo hanno fatto il resto.
Se usati bene questi strumenti così approssimativi restituiscono alle immagini una sorta di indeterminatezza che le rende più enigmatiche e quindi interessanti.
L'hai vista bene  |
|
|
 |
30.12.2015 di frank66 commento di diego campanelli |
|
Adoro questi accostamenti cromatici, io stesso mi sono cimentato più di una volta.
Questo è particolarmente riuscito, grazie anche ad una composizione impeccabile.
 |
|
|
 |
st di Webmin commento di diego campanelli |
|
Grigia al punto giusto
Peccato i due padelloni sulla facciata.
Sono i bianchi più squillanti del fotogramma, ma tant'è, ci sono
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Vi ringrazio per l'attenzione
L'effetto vintage credo sia merito dei 25 iso della pellicola.
Agli esordi le pellicole fotografiche avevano tutte basse o bassissime sensibilità, se paragonate a quelle odierne.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>