Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Metamorfosi di un artista di Nique commento di Nique |
|
Magari stasera posto i 3 ritratti signoli con cornici "umane", anche se avevo premesso che questa cornice era insolita anche per me (ma ho voluto osare)!
PS: Grazie BIANCOENERO e prontomortocheparla  |
|
|
 |
Metamorfosi di un artista di Nique commento di Nique |
|
claudiom ha scritto: | Mi interesserebbe sapere perchè B/N, perchè un po' sgranato...in realtà, se posso permettermi, vorrei sapere l'età del fotografo, per tentare di farmi un'idea dei riferimenti culturali.
ingenuissima l'aggiunta della pare mai vista pellicola....
Altra cosa: è un uomo che si traveste, che sia un teatrante non si vede.
grazie
c. |
Ciao Claudio,
ho 31 anni e mi sono accostato alla fotografia grazie a mio padre con cui negli anni '80 evidentemente scattavamo su pelilcola e sviluppavamo in casa.
Sono diplomato in violino e quindi ho "calcato" palchi teatrali per moltissimi anni, non so perchè, ma il teatro ed i suoi camerini mi trasmettono un'atmosfera retrò (in molti camerini ci sono infatti vecchie foto di tutti gli artisti che si sono esibiti lì). Ecco il perchè del bianco e nero, della grana effetto pellicola, ecc... Il teatro è storia.
Beh, il fatto che non si veda l'artista in azione sul palco rende il tutto meno scontato, non trovi... In fondo lascio all'immaginazione di chi guarda le foto di ricreare l'ambiente circostante all'artista pochi minuti prima di entrare in scena.
In fondo poi, cos'è un camerino? Una stanza in cui c'è un tavolo, uno specchio ed una sedia... tutte cose che si trovano anche in casa, eppure in teatro sono meno banali.
Secondo me la fotografia è anche un po' immaginazione, magia, fantasia... altrimenti sarebbe tutto "still life"!  |
|
|
 |
Metamorfosi di un artista di Nique commento di Nique |
|
felixbo ha scritto: | scusa una curiosità un po' stupida...
ma l'hai vista mai una pellicola 35 mm con dentro i fotogrammi?
ciao  |
Certo che l'ho vista, e le ho anche sviluppate!  |
|
|
 |
Metamorfosi di un artista di Nique commento di Nique |
|
L'arte del trasformismo é in grado di far apparire ciò che non si è...
Fin da prima di entrare nei camerini dello Zelig e di realizzare questo servizio, immaginavo le foto in questo modo: anticate, con grana effetto pellicola e rigorosamente in B/N.
L'aggiunta di un'insolita (per me) cornice la rende il tutto a mio avviso ancora più teatrale.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
PS: a pagina 2 trovate la versione con passpartout semplice! |
|
|
 |
Abbraccio di-vino di xenon136 commento di Nique |
|
Molto ben realizzate le scie luminose, sopratutto per la loro multicromaticità!
Hai voglia di svelarci il set (cosa hai usato, tempo di scatto, ecc.)? |
|
|
 |
Togheter... di MaXu commento di Nique |
|
Mi piace questo tipo di sperimentazione nel galmour..
Se posso permettermi, quanti secondi di esposizione?
PS: Complimenti per l'iniziativa dei WS online, ottima idea davvero!!  |
|
|
 |
Togheter... di MaXu commento di Nique |
|
Bellissimo scatto, molto originale!
Esposizione lunga e luce continua? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Olive grove di Nique commento di Nique |
|
Ciao Penta, l'ho scattata a Pasqua dalle tue parti, sulla strada tra Lecce e San Cataldo!  |
|
|
 |
|
|
 |
Olive grove di Nique commento di Nique |
|
Un po' di primavera nell'attesa che finisca di piovere!
Nikon D90 | Sigma 10-20
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Contest 45 - All'ultimo istante utile - Pubblicato FotoCult di Nique commento di Nique |
|
The_Rkp ha scritto: | Nique.
Questa è stata la foto delle bombe che mi è piaciuta di più (quella di Hoghemaru non la considero in questo gruppo, perché non è chiaro che si riferisca necessariamente ad una bomba). Le ho dato un 7 se non sbaglio.
P.s. effettivamente peccato per le forbici  |
Grazie per il complimento.. la penso come te, purtroppo le forbili erano le uniche "lame" a disposizione in quel momento!  |
|
|
 |
Contest 45 - All'ultimo istante utile - Pubblicato FotoCult di Nique commento di Nique |
|
ilmuto ha scritto: | E' un vero peccato non riuscire ad ottenere dei feedback sui propri lavori.
Soprattutto nel caso di un contest, nel quale qualcuno ha comunque speso del tempo per votare le varie foto, sarebbe interessante capire il perchè tanto dei 10 quanto degli 1...
e purtroppo quasi mai si ottengono.
Non ricordo il voto specifico, alto comunque.
Mi è piaciuto il movimento della forbice, che le dona il dinamismo necessario, mi è piaciuta meno la scelta (già spiegata) della forbice e la costruzione della bomba...
mi sono chiesto: basterà tagliare il filo di uno dei candelotti per evitare lo scoppio? |
Grazie Mauro!  |
|
|
 |
Contest N.45 di DamianoPignatti commento di Nique |
|
Mi piace come hai realizzato il tema, anche se la cosa sembra più di un gattino che di un topolino..
Ci sveli l'arcano della direzione della trappola? Va verso destra o sinistra? |
|
|
 |
|
|
 |
SsTtOoPp di grooveinjector commento di Nique |
|
Decisamente un bel HDR ben gestito..
Benvenuto su Photo4U e complimenti per l'avatar della ManoNegra!  |
|
|
 |
Contest 45 - All'ultimo istante utile di cendo commento di Nique |
|
Hanno già detto tutto i miei predecessori..
Visto come ho interpretato il tema "bomba" non posso far altro che confermare che la pinza poggiata sul tavolo è stato un auto-gol, hai praticamente tolto tutto il pathos alla scena.
Molto curati invece i candelotti (io li ho verniciati, tu li hai avvolti) ed il bellissimo timer!  |
|
|
br>