Commenti |
---|
 |
Mre in tempesta di zaborg77 commento di nfeddu |
|
Ciao Zaborg,
L'inquadratura è ok, ma l'immagine è un po debole per la mancanza di un centro di interesse abbastanza forte.
Inoltre il mare in tempesta dovrebbe essere in movimento. La tua foto è invece statica...
Per creare movimento devi usare tempi mooooolto più lenti tipo 1/30 di secondo.
Adoperando un 300mm se non è stabilizzato serve un cavalletto bello tosto...
Feddu |
|
|
 |
|
|
 |
Recessione di nfeddu commento di nfeddu |
|
Olympus xz-1
Iso 125
A F2.5
T 1/250
24mm (Eq.)
Aumentato microcontrasto. Tutti gli altri parametri neutri. |
|
|
 |
|
|
 |
ricerca di gepagep commento di nfeddu |
|
Immagine di difficile lettura...
L'ape sottosopra disorienta, inoltre è troppo piccola e sparisce nel verde...
Potresti provare a girarla di 180 gradi croppare parecchio se l'originale te lo consente.
Come macro è comunque debole debole...
Feddu |
|
|
 |
Uomo di nfeddu commento di nfeddu |
|
Grazie a tutti per i commenti!
Beglio con la cornice Bianca? |
|
|
 |
Le Onde di gulfis commento di nfeddu |
|
Bel grafismo...
Ad essere pignolo pignolo avrei cercato di far coincidere l'angolo inferiore sinistro con la linea-diagonale dove convergono tutte le curve....
Mi piace
Feddu |
|
|
 |
Uomo di nfeddu commento di nfeddu |
|
Olympus xz-1
f4
1/400
Iso100
30mm eq.
Filtro B/N |
|
|
 |
Oro di nfeddu commento di nfeddu |
|
scusa Clara non volevo essere offensivo.
Stavo provando a fare un po di ordine nei concetti.
Nell'ultimo tuo post c'è però ancora qualcosa che mi incuriosisce.
Se si aumentano i dpi interpolando, significa che si creano nuovi pixel tra quelli gia esistenti.
Operazione che compio ad esempio per stapare con un plotter che vuole esclusivamente 300 dpi. L'immagine dovrebbe pesare molto di piû perche la risoluzione dovrebbe aumentare interpolando...
La relazione Densità x risoluzione = Dimensione dovrebbe valere sempre quindi se hai la dimensione definitiva da stampare e scegli i dpi, la risoluzione dovrebbe cambiare.
Puoi fare una prova e vedere cosa succede... sta cosa mi incuriosisce parecchio.
Feddu
p.s: tutta sta roba non è per fare polemica ma ogni tanto mi piace mettere in discussione il mio credo... scopro spesso che ho qualche convinzione sbagliata.... |
|
|
 |
Oro di nfeddu commento di nfeddu |
|
Grazie Clara,
provo a fare un po di chiarezza:
La risoluzione di un immagine (Es: 800x600) è una caratteristica dell'immagine stessa. Significa infatti che la foto possiede 800puntini o pixel su un lato e 600 sul secondo. I dpi invece non sono legati alla foto. I dpi indicano la densità dei punti della risoluzione, ovvero a che distanza devono stare l'uno dall'altro. L'informazione è contenuta in forma di "testo" assieme ai dati dell'immagine. (potrebbe anche non esserci del tutto)
I gli schermi hanno una densità dei pixel fissa, per cui ignorano bellamente i dpi impostati.
I pixel dello schermo sono ad una distanza fissa l'uno dall'altro e mettendo uno zoom al 100% come fa Photo4u. tutti i pundi dell'immagine vengono visualizzati così: 1 pixel immagine = 1 pixel schermo.
Le stampanti invece sono in grado di stampare anche con una densità di punti inferiore a quella massima. Quindi l'informazione dei dpi serve per stabilire quanto una fotografia sarà grande a parità di risoluzione.
Per intenderci se una foto è 800x600, raddoppiando i dpi da 180 e 360 la foto verrà stampata grande la metà, ma i puntini saranno il doppio più vicini e l'immagine risulterà di qualità superiore.
Spero che la mia precisazione possa essere di aiuto....
Feddu |
|
|
 |
Oro di nfeddu commento di nfeddu |
|
Mmmm qualcosa mi sfugge...
la foto ha 901x619 pixel, cambiando dpi da 180 a 80 il peso dell'immagine mica cambia...
Dimostrazione pratica:
La foto salvata a 180dpi e a 3000dpi (entrambe 901x619) hanno po stesso peso:, e a schermo si vedono esattamente uguali. |
|
|
 |
Oro di nfeddu commento di nfeddu |
|
Interessante,
Grazie per averci dedicato del tempo!
Proverò a lavorare ancora di livelli...
(mi sa che tra lo schermo del mio MAC e quello del mio PC i colori si vedono in modo moooolto diverso. Adesso sono sul PC e la mia versione sembra quasi desaturata) |
|
|
 |
Dalì di bibio commento di nfeddu |
|
Interessante!!! Bel gioco di trasparenze e riflessi.
Non mi convince quell'angolino di cielo perché attira troppo l'attenzione.
Magari però non c'era alternativa migliore.
(io rivedrei l'abitudine di mettere il logo dentro le foto)
Feddu |
|
|
 |
Omaggio a Jasper Johns di bibio commento di nfeddu |
|
Ciao bibio
Il grafismo mi piace
Perché l'hai postata in lavori grafici?
(normalmente mi pare che si intende lavori grafici in post-produzione correggetemi se sbaglio)
Poi la firma nella foto
Feddu |
|
|
 |
Oro di nfeddu commento di nfeddu |
|
Grazie Clara,
hai ragione, la pioggia era aggrappata alle nuvole pronta a lasciarsi andare...
Pensi che si possa fare qualcosa per migliorare la situazione? Io ho solo aumentato un attimo la saturazione e il microcontrasto...
Feddu |
|
|
 |
Retro Abside di pampurio commento di nfeddu |
|
Ciao,
L'immagine di base mi piace, e i piccoli difetti te li hanno già detti.
Io non ho resistito e ho provato a proporre una versione più astratta.
(L'ho raddrizzata e ho fatto solo un crop)
non volermene male...
Feddu |
|
|
 |
Sottopasso di piinorico commento di nfeddu |
|
Ciao Piinorico
il soggetto non è un molto interessante...
comunque:
L'inquadratura è buona ma pende, dovresti correggerla.
Sul mio schermo manca microcontrasto. Se lo aumenti diventa "più a fuoco"
(se ti servono info chiedi pure)
Buona sperimentazione
Feddu |
|
|
 |
Oro di nfeddu commento di nfeddu |
|
Riso balinese
Canon 300D + 18-55 IS (kit)
Dati scatto:
T: 1/125
F: 9.5
Iso: 200
LF: 30mm (eq:45mm) |
|
|
 |
Huge di Rosario Schettino commento di nfeddu |
|
Ciao R.O.S.
Molto bello l'effetto del riflesso che crea un volume illusorio che si scorporare dalla parete liscia.
Mi ricorda un po uno scatto qualche anno più vecchio:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=356137
nfeddu |
|
|
 |
Huge di Rosario Schettino commento di nfeddu |
|
Ciao R.O.S.
Molto bello l'effetto del riflesso che crea un volume illusorio che si scorporare dalla parete liscia.
Mi ricorda un po uno scatto qualche anno più vecchio:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=356137
nfeddu |
|
|
br>