|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
fede e natura di Daigoro commento di carrico |
|
complimenti, sei riuscito a dare una inquadratura inconsueta adf un monumento così tanto fotografato.
ciao. |
| |  |
Vista Da Ponte Vecchio di gurenko commento di carrico |
|
La fotocamera non in bolla ha distorto il mio povero lungarno, ma usando gli appositi comandi nei sw di fotoritocco potrai raddrizzare il tutto.
Purtroppo l'immagine non suscita grande interesse, tutti i giapponesi ne hanno almeno una uguale a casa, magari esposta meglio.
Come cartolina, dopo le correzioni (distorsione e sovraesposizione) va bene.
Alla prossima, con un po' più di impegno.
Ciao  |
| |  |
| |  |
Legno di Mister Solo commento di carrico |
|
Uno dei migliori fra i tuoi lavori degli ultimi tempi: migliore tra i migliori.
Ciao |
| |  |
| |  |
Lomo Life di edobette commento di carrico |
|
Il punto di ripresa e l'elaborazione sono molto funzionali all'espressione del soggetto, così assorto nei suoi pensieri, fino a trasmetterne la solitudine, tristezza, disagio.
A mio parere molto buona.
Ciao |
| |  |
S.T. di Perretta Giuseppe commento di carrico |
|
Sinceramente, dopo aver osservato attentamente, non riesco a trovare il qualcosa di poco convincente.
Forse da "divaricare un po' i cavi, per aumentare il senso della fuga prospettica ma a quel punto ci sarebbe voluto una luna leggermente più grande, e non ci stava. Mah, secondo me e ottima così.
Ciao. |
| |  |
forgive me di YoRosco commento di carrico |
|
Un'elaborazione senza dubbio attinente con il soggetto. Ottima l'immagine nel suo complesso che, in pochi tratti (almeno a me) trasmette forti anche se macabre sensazioni.
Ciao. |
| |  |
luce e arancio di Daigoro commento di carrico |
|
Ciao, benvenuto.
La foto è simpatica e quindi per lo scopo si può ovviare alla regola che sconsiglia le riprese dall'alto per umani e animali.
Purtroppo, come ti è stato già fatto notare, l'esposizione non è corretta, essendo completamente bruciate le alte luci.
Alla prossima. |
| |  |
Natale di Bruja commento di carrico |
|
Ciao, benvenuta.
La disamina di 12/40 è stata molto completa, quindi aggiungo solo che forse è preferibile usare il cavalletto ed operare in luce naturale (basta una finestra). La luce flash è molto difficile da gestire, con un solo flash poi è addirittura "arduo" a meno di non indirizzare il lampo su una superficie riflettente e con pannelli di schiarita.
Pur trattandosi di esperimenti prova a progettare prima una composizione più articolata, così ti potrai rendere conto della resa dei colori, dell'effetto della luce sulle superfici e studiare la profondità di campo. Infatti anche se è giusto chiudere il diaframma, al fine della resa migliore dell'obiettivo non bisogna mai eccedere con la chiusura e spesso si ottengono migliori risultati allontanandosi un po' e tagliare (crop) poi parte del fotogramma.
Ciao. |
| |  |
| |  |
PARALUMARI di D90 commento di carrico |
|
Secondo me sarebbe da tagliare in basso, fino ad eliminare quasi del tutto la fotografia, otterresti quasi un astratto nel quale anche i colori forti ben si addicono.
Ciao. |
| |  |
Cleo... di liucguru commento di carrico |
|
Se questa ti è venuta per caso, allora cosa viene fuori quando fai sul serio?
Ciao. |
| |  |
| |  |
Un mare di verde di brunomar commento di carrico |
|
Un bel paesaggino, sereno e di largo respiro come dice giustamente Sergio, senza inutili forzature di colore ed inquadratura.
Proprio fatto bene.
Ciao |
| |  |
| |  |
La Notte delle tenebre. di axes commento di carrico |
|
Spesso da questi notturni con forti luci artificiali vengono fuori degli orrori con ombracce bruttissime: in questo caso hai fatto veramente un ottimo lavoro, creando un'atmosfera molto particolare; complimenti!
Ciao |
| |  |
+..+ di le_pupille commento di carrico |
|
L'immagine è molto ben costruita ed ironica, con il soggetto che sembra fotografare nulla, con quel nebbione.
Ma i negativi dove li tieni!?
Ciao. |
| |  |
miki di andrea7277 commento di carrico |
|
Non necessariamente con PS, anche se è il più diffuso; se disponi di un sw dato a corredo di una qualsiasi reflex dovrebbe essere sufficiente. Ti devi fare coraggio, la post è importante, oggi, e visto che c'è la possibilità, perché non approfittarne?.
Del resto nessuna paura, basta lavorare su una copia, male male la butti!
Per i metodi, sono diversi: puoi agire sulle curve o se parti dal raw con il programmino della fotocamera, troverai quasi sicuramente un comando apposito.
Ciao. |
| | br> |