x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da bruko
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 26, 27, 28  Successivo
Commenti
17-40L
17-40L di stigmata commento di bruko

stigmata ha scritto:

la dominante giallina sulla lente è dovuta alle lampade by ikea che ho usato per illuminare il soggetto


Di solito usando il bilanciamento del bianco premisurato dovresti risolvere senza troppi problemi.
Addirittura puoi comprarti una confezione di orzobimbo e farti il tuo expodisc casalingo senza troppe noie! (vedi qui)
Sposina
Sposina di infashion commento di bruko

Piero_Bo ha scritto:
La prox mossa qual'è, specchiarla in verticale per far vedere l'acconciatura? Very Happy Very Happy


ahahah ma no, dai: in un'impaginato verticale secondo me ci sta bene
Sposina
Sposina di infashion commento di bruko

Lei e' assolutamente adorabile e anche la foto mi piace.
Non sono molto convinta invece del trattamento che hai fatto ai colori, a occhio per togliere i gialli:
il gomito e' diventato molto rosso e i neri dei capelli, aumentando il ciano nel bilanciamento colore delle ombre, sono diventati verdi/blu
La pele secondo me ha ancora una tonalita' un po' gialla in alcuni punti... magari basta desaturare un po'.

Posso chiederti cosa hai usato per regolare i colori? ctrl B e basta? oppure gli istogrammi dai livelli?
17-40L
17-40L di stigmata commento di bruko

New ha scritto:
hai detto tu che è uno scatto di prova..

nello scatto definitivo togli il filtro davanti alla lente, pulisci la polvere e aumenta un po' la PDC.


sono d'accordo sul togliere il fitro, ma io la pdc non la aumenterei, cosi' non mi dispiace: occhio invece alla dominante giallina...
I GEMELLI
I GEMELLI di matte900 commento di bruko

un bell'esperimento!
E' un solo scatto o sono due sovrapposti? Quanto tempo hai dato di esposizione?
Il problema di quando si scatta con tempi di esposizione lunghi e sfondo nero e' che si tende a "sbiadire" i neri.

Prova a fare cosi':
duplichi il livello, selezioni nelle opzioni di livello "luce soffusa" e poi desaturi completamente il livello sopra (altrimenti ha un effetto neon rossastro un po' troppo American Graffiti...)

L'immagine e' identica in tutto tranne nella resa dello sfondo (e questa operazione riduce anche il rumore nelle zone scure, che infastidisce un po').
Motherland calls
Motherland calls di Novecento commento di bruko

Il concept non mi dispiace: e' uno studio interessante e mi piacerebbe sapere se c'e' un significato particolare (la mia abissale ignoranza non mi fa riconoscere le due sculture).
La resa purtroppo non e' perfetta: hai scelto un soggetto non facile, il metallo ha questa pessima tendenza a riempirsi di riflessi a volte non bellissimi (da cui le bruciature...).
Hai usato qualche forma di camera chiara o avevi solo lo sfondo con le luci puntate sulla statua?

La prima cosa che ho pensato vedendo la tua foto e' che forse sarebbe stata ancora piu' d'impatto se avessi tagliato la statua subito sotto il piede, lasciando cosi' il dubbio sulle reali dimensioni.

Per il resto mi viene piu' veloce commentare usando le note di photoshop
Misa#2
Misa#2 di Umberto commento di bruko

direi che tu e misa avete trovato una splendida intesa!
Mi piacciono moltissimo i toni dell'incarnato nelle ultime foto che hai postato: che tipo di bilanciamento usi? Io non riesco a tirar fuori una pelle cosi' nemmeno a imprecare in lituano! Trattieniti

Secondo me la foto avrebbe un impatto maggiore tagliando tutta la parte sopra, partendo da subito sotto l'orecchio: per com'e' inclinata la testa sembra quasi che ne manchi un pezzetto e lo sfondo un po' distrae dallo sguardo, che forse con un taglio diverso diventerebbe ancora piu' il punto focale (ho provato andando su e giu' con la rotellina del mouse... metodi altamente professionali eh!)
Sveglia!
Sveglia! di pask commento di bruko

credo di preferire questa seconda versione: la prima ha una dominante gialla tipica delle foto in interni con un bilanciamento dei bianchi sbagliato e il fondo tendente al giallo con la sveglia rossa... uhm... non so si perde tutto un po'.
La seconda mi piace di piu' (ma e' un gusto mio).
Possesso
Possesso di celeste commento di bruko

celeste ha scritto:
Effettivamente nonostante questo genere di foto mi piaccia molto, commenti come quello ti fanno pensare 2/3 volte prima di postare una foto, e soprattutto ti fanno passare la voglia di farne altre...soprattutto se il "pezzo di carne" commentato sei tu.


Io per prima mi sono sentita dire di tutto e alcune cose sono state veramente pesanti.
Soprattutto quando si sta imparando e sperimentando generi/soggetti/ecc ci si sente poco sicuri di quello che si fa commenti gratuiti e che spesso sono piu' spiritosi nella testa di chi li fa che negli occhi di chi legge tendono a demoralizzare un po'.
Col tempo la pelle si ispessisce un po'...

Sono sicura che xblues cercasse di essere piu' brillante e un po' simpa che cafone (poteva esserci un doppio senso carino sul titolo che hai messo e che poteva essere interpretato come "e' mmia" e il suo commento, che poteva essere interpretato come "peccato") ... e' che a volte su Internet capirsi e' un casino. Ops

Detto questo, non mi sembra che la conversione in bianco e nero sia pessima, anzi.
E' un peccato pero' che la compressione della foto sia un po' "gne", coi pixeloni che fanno capolino (e' un crop da una foto piu' grande?)... e' un peccato soprattutto perche' per il resto la trovo una foto molto bella!
Lisa sorride
Lisa sorride di Design commento di bruko

davvero, buca il monitor!

Ok!
l'angelo custode
l'angelo custode di deametaforica commento di bruko

molto molto! Ok!
colazione
colazione di Marea commento di bruko

Ma che splendore!
Non mi stanco mai di tue nuove foto e di Alice, che e' bello vedere crescere, anche se solo in 2D.
La tua bimba e' talmente bella che se non sapessi che e' tua figlia avrei il dubbio che ti porti sempre appresso un truccatore e un parrucchiere per bambini Very Happy
...4 passi con D.G.
...4 passi con D.G. di MaXu commento di bruko

ma splendida!
Lei, lo sfondo, l'espressione, i colori, la nitidezza.
Ok!
l'angelo custode
l'angelo custode di deametaforica commento di bruko

deametaforica ha scritto:
in effetti è venuta male... è stato un esperimento mal riuscito!
grazie dei consigli di bruko (ho visto la tua gallery... bravissssssssssima!)

spero di andare sabato a comprarmi la EOS 350D perchè sto cominciando a sentirmi repressa.....!!!!


no, dai... venuta male e' un'altra cosa.
Tra l'altro ti avverto: all'inizio passare ad una digital reflex puo' essere molto deludente: mi ricordo che tutte le prime foto con la D70 mi sembravano sbiadite, desaturate, granellose...
serve un po' di tempo per prendere confidenza con la macchina nuova, ma insisti! Ops
Raccontando Romina: le emozioni
Raccontando Romina: le emozioni di gianjackal commento di bruko

Mi piace molto...
diro', a me piace anche la spiga: da' un po' l'idea di essere acquattati in mezzo al grano a osservare di nascosto la modella

Bei colori, molto estivi (e col freddo che avanza non posso non apprezzarli Smile)
CROCE E DELIZIA
CROCE E DELIZIA di infashion commento di bruko

Io trovo che il postwork e i contrasti non siano sgradevoli sul viso (anche se sono poco controllati: sui capelli mi sembrano buoni, ma il mento comincia a essere un po' sbavatiello Smile) ma che sul petto diano proprio l'impressione di qualcosa di... non bello.
La soluzione n. 1 e' quella di depilare il modello (infatti nella zona della clavicola non c'e' questo effetto "sono ricoperto da sostanze tossiche e malattie dermatologiche")
La soluzione n. 2 e' di dosare in modo diverso il postwork per il viso e per il corpo: in genere tendiamo a passare su tutta l'immagine lo stesso filtro o lo stesso trattamento (curve/livelli/contrasti), quando magari, prendendo l'immagine per parti e lavorandole separatamente possiamo ottenere un risultato molto, molto migliore.

Il modo piu' veloce di farlo e' di lavorare sempre su livelli duplicati, cancellando poi le parti che non ci interessano o di usare i livelli di regolazione invece di cambiare contrasti e curve dai menu' a tendina.


Una sola cosa: dire "ne girano tante di pubblicita' cosi'" non e' una specie di tana libera tutti. Vedo tuti i giorni pubblicita' pessime, immagini sgranate che vengono pubblicate sulle riviste (perche' la rivista vende spazi pubblicitari e non controlla di solito la qualita' delle immagini pubblicate in questi spazi, sono le agenzie che lo fanno), errori di grammatica nei testi, ecc ecc. Non per questo diventa automaticamente giusto fare le stesse cose.
Ma soprattutto ti assicuro che le immagini che scattiamo "come se fossero immagini da rivista" e che a volte ci soddisfano molto, spesso dopo un paio d'anni e un po' di esperienza in piu' le riprendiamo in mano e ci accorgiamo con un sorriso della strada che abbiamo fatto (soprattutto a livello tecnico).
Si vede quello che avevi in mente con questa foto, ma ci sono due o tre particolari (un po' di dettaglio che manca (vedesi ad esempio orecchio e definizione del profilo delle labbra) che la rendono purtroppo ancora un po' lontana dal tuo obiettivo.

Magari prova a stamparla in formato A4 e a metterla di fianco ad una rivista, alla pubblicita' che avevi in mente: dovrebbe essere piu' facile verificare cosa c'e' e cosa manca e sintonizzare i particolari che richiedono ancora qualche modifica)

ciau Smile
l'angelo custode
l'angelo custode di deametaforica commento di bruko

Il fuoco morbido in questo caso, visto il soggetto e il titolo, ci starebbe anche.
Quello che invece mi spiace un po' e' che alzando i neri siano spariti anche gran parte dei capelli: e' come se ci fosse un buco nero.
In genere e' utile duplicare il livello prima di regolare i neri: in questo modo con un paio di colpettini di gomma da cancellare (non necessariamente a opacita' 100) puoi avere la botte piena, la moglie ubriaca e una fiaschetta per il viaggio ;P
Misa
Misa di Umberto commento di bruko

Beh, prima prova?
Accidenti, alla decima cosa tiri fuori, dal cappello?
Anche se in un paio di punti il postwork risulta un pelino pesante (mi riferisco piu' che altro alla zona delle guance, completamente lisciata, che risente del confronto con la zona sotto il sopracciglio, in cui invece si vede ancora la grana della pelle. La soluzione piu' ovvia e' ritoccare anche la zona sopra l'occhio allo stesso modo oppure -e secondo me e' meglio- aggiungere del disturbo monocromatico al livello sfumato, in modo da riportare un po' di texture nella pelle e renderla piu' naturale).
Dicevo, anche se il postwork ecc ecc, trovo che tu abbia gestito ottimamente luce, pdc e inquadratura. Il colorito della pelle mi piace moltissimo e gli occhi sono piu' che magnetici.
Certo, c'e' da dire che la materia prima che avevi a disposizione e' impressionantemente bella!


Una domanda: per l'illuminazione hai usato flash o luce continua?
what's happened?!
what's happened?! di laClaudietta commento di bruko

laClaudietta ha scritto:
ma non pensi che magari sono stata io a volere così tanta luce?!
no è?!
ognuno sceglie il tipo di luce da dare alla propria foto anche perchè io volevo sl mettere in luce quella parte di viso!
quindi credo proprio di esserci riuscita!
e nn m sembra nemmeno poi tanto forte perchè se vai a vedere su alcuni giornali la luce di alcune foto è motlo ma molto piu intensa!tanto che questa verrebbe vista cm soft!


credo che quello che intendeva cius (e con cui in effetti concordo) e' che una luce cosi' intensa e cosi' vicina comporta un problema: alcune zone della pelle vengono "bruciate": ci sono dei punti sulla guancia molto molto chiari in cui non e' leggibile alcun dettaglio sulla pelle.
Questo tipo di cose, in una foto, fa un po' lo stesso effetto che fa un congiuntivo sbagliato in una frase: a volte e' li' per un motivo, a volte sembra solo un errore.
Di solito quando e' li' per un motivo, e' una cosa riuscita se non e' necessario spiegarlo con delle parole.
Con un diffusore davanti alla luce (basta anche della plastica a bolle o un foglio di carta da forno, non serve attrezzatura costosa) puoi avere un maggiore controllo su questo tipo di cose.
Spesso la luce sui giornali e' molto piu' intensa, ma anche piu' controllata.
Ci sono altri piccoli particolari che fanno pensare che non sia completamente voluto: non esiste un elemento che sia completamente a fuoco, in genere avrebbero dovuto essere gli occhi o le labbra.
e' come nei tuffi... non basta centrare la piscina, ci sono tanti piccoli dettagli che alzano il voto: il controllo degli arti in volo, quanti schizzi si sollevano...

Ed e' un peccato perche' composizione ed espressione hanno qualcosa da "vignetta di fumetto" che a me personalmente piace
Il cavolo Contest21
Il cavolo Contest21 di Ballera commento di bruko

Mi piace molto!
una curiosita': la testa l'avevi coperta con un panno nero o e' stata eliminata poi in post-produzione?
In entrambi i casi lo trovo un tocco vagamente destabilizzante che per me rende ancora piu' surreale questa immagine.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 26, 27, 28  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi