x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Habibi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 44, 45, 46  Successivo
Commenti
Caffè ieri e oggi_2
Caffè ieri e oggi_2 di EyesLife commento di Habibi

bhe ma la luce che parte dalla tazzina è una bellissima chicca!!! mi piace la composizione : forse un po scura sulla moka, anche se necessario per fare risaltare l'effetto luci.

Io sono il re del caffe.. anzi, l'imperatore del caffè.. e per me la gara moka-capsule/cialde è vinta abbondantemente e in maniera strabordante dalla prima!!!

Ciao

Marco
! IHCSAIF
! IHCSAIF di Ganghino commento di Habibi

dunque.. se non sbaglio questa è una tecnica molto semplice per raccogliere i succhi e le essenze di fiori/erbe.
Dalla foto non capisco che tipo di fiori siano.. sembrano taggeti ma non ci giurerei. Ad ogni modo quando sono passati tot giorni o tot mesi.. i succhi vengono facilmente raccolti.. e se non sbaglio, il rimanente si puo utilizzare, essendo secco, per infusi e altro...

La foto secondo me è abbastanza ben composta, un bel ventaglio di colori che fa respirare un buon clima di montagna. luce molto dura, quindi chiaramente gestione problematica.

Ciao

Marco
myself
myself di roby_foto commento di Habibi

è molto carino l'abbinamento uomo vero / manichino. COme ogni foto fatta attraverso un vetro, ci sono i classici problemi di riflessi indesiderati (finestre) e riverberi delle luci. L'idea è comunque buona, supportata anche dalle sfere riflettenti che hai fotografato.

Ciao

Marco
free love
free love di ramontillo commento di Habibi

ottima posa, bel taglio. I bianchi sono molto molto forti : scelta questa che un po penalizza l'immagine intera.

Ciao

marco
...
... di ManuelaR commento di Habibi

Una bella immagine. La dimensione grafica costruita è molto accattivante, e non si limita unicamente ad una texture pura e semplice, ma la costruzione dimensionale data dalle "volute" della rete arricchisce molto tutto lo scatto. Bella la scelta della maf, forse avrei escluso il pallino nero al centro in alto.

Ciao

Marco
...
... di Kr33p commento di Habibi

un concept sicuramente di non immediata lettura... anzi, forse nemmeno differita LOL LOL . In realtà la quasi totalità di nero nell'immagine rende un soggeto, già di non facile identificazione, ancora più complicato da decifrare. Mi piace tuttavia l'accenno etnico tribale che traspare dall'occhio in semiombra...

Ora,guardandola un po' meglio intravedo quello che credo sia un bambolotto.. e il clima si fa da tribaleggiante a film horror.... Very Happy
Interessante come scatto... ma la studierei in modo da includere meno nero...che non da niente all'immagine. Ad esempio avvicinand oil bambolotto avresti già potuto tagliare un bel po di buio.

Ciao

Marco
liga
liga di spa83 commento di Habibi

considerando le condizioni di luce che si possono ipotizzare in un contesto simile, credo che il risultato sia molto molto buono . Bellissima composizione, e mi piace anche il grande nero sopra il musicista. Chiaramente il microfono davanti al volto può essere un po' di disturbo, e magari schiacciato tra tutte le persone in prima fila, avevi poca mobilità Very Happy
Tuttavia, mi sembra un buon risultato.

Alla prox.

Ciao

Marco
Automobile ecologica
Automobile ecologica di compagno.sir commento di Habibi

bhe. come idea e occhio direi originale!! c'è però il problema della deformazione creata dalla carrozzeria dell'auto... e quindi il riflesso ovviamente ne risente. Forse da ritentare includendo anche una parte delle foglie vere. Una buona idea comunque.

Ciao

Marco
Gabbiano
Gabbiano di YoRosco commento di Habibi

rosco ha scritto:
si vede in maniera eccessiva l'intervento in post. A dopo che ci provo anche io Ok!


intendi sul dettagli del corpo dell'uccello ? effetivametne li è un po' spinta. Proverò anche io con l'altro monitor a vedere.

Ciao

Marco
Gabbiano
Gabbiano di YoRosco commento di Habibi

rosco ha scritto:
Marco grazie.
Ti diró, l'alone (che non é assolutamente desiderato) l'ho scoperto solo guardando l'immagine dal monitor del lavoro. Mi ci sono anche incazzato perché é veramente orribile.
Il taglio non so, ho provato diverse soluzione che non mi hanno convito.
Se hai un'idea a riguardo ti saró grato (l'alone lo tolgo appena sono a casa)

Giuseppe


Ho provato in questo modo.
Come sempre, se ti disturba fammi un fischio e la tolgo subito Smile

Ciao

Marco
Gabbiano
Gabbiano di YoRosco commento di Habibi

Uno scatto che non lascia certo spazio all'immaginazione, eppure molto ricco di significato. Sembra buona anche la nitidezza. Felice la scelta della diagonale alata dell'uccello... C'è però una cosa che disturba, ed è facile accorgersene già dalla miniatura; l'omogenea luce del cielo è una scelta, che può piacere o meno (ma in questa foto ci sta bene a mio avviso) ma in questo l'mbra grigia che sta in basso, sulla destra, risulta molto di disturbo. Siccome l'ampia aria attorno all'uccello te lo consente, ti consiglierei di rivedere il taglio, in modo da decentrare ulteriormente il soggetto, ed escludere l'ombra grigia.

Ciao

Marco
Semel in anno licet insanire
Semel in anno licet insanire di orma commento di Habibi

Chiaramente uno scatto che deve essere accompagnato da un commento che poco si concentri su tecnicismi vari..., ma sia per la maggior parte dedito a cogliere, seppure in parte, l'interrogativo significato che questa foto trasmette. Quindi, un buon lavoro, a mio avviso, con la scelta del doppio fotogramma che può essere rischiosa, ma in questo caso direi che ha una sua ragione d'essere. Ovviamente, cercare un'interpretazione uniforme, che metta d'accordo tutti quelli che vi si cimentino, è impresa assurda e inutile. A mio parere, trovo comunque che il richiamo della follia annuale sia più che adatto LOL . Per mio gusto avrei cercato di dare una raddrizzata alle linee del fotogramma di destra.

Ciao

Marco
il guardiano
il guardiano di dobermannwar commento di Habibi

dobermannwar ha scritto:
ho provato a scattare senza bruciare le luci ma non ci sono riuscito.e se avessi recuperato in post produzione non avrei avuto questo risultato.
voi come avreste agito?


ma esponendo per l'erba il cielo come ti viene? Piu che un polarizzatore, magari, se la tua fotocamera te lo consente, proverei una doppia esposizione..

Ciao

Marco
Rovegno. Ex colonia. 2010.
Rovegno. Ex colonia. 2010. di vasomik commento di Habibi

io darei una leggera raddrizzata (verso destra) e taglierei fortemente a destra, per decentrare la poltrona e contribuire ad esaltare il senso di claustrofobicità che questo set (alla Hostel - il film) trasuda. Idea veramente buona e bella la scelta di sfruttare le luci puntiformi.

Ciao

Marco
Athy e Selly
Athy e Selly di g.lele commento di Habibi

addirittura l'equilibrio bionda/mora...... LOL
Bhe, decisamente un ottimo scatto, a mio avviso. un bel set condito da una luce oserei dire perfetta e lo studio della posa delle due modelle che è ... fantastico!
C'è però un particolare che non capisco.. .e cioè la scelta della (parziale?) desaturazione. Il risultato è molto bello anche cosi, ma non capisco cosa ti ha spinto a desaturare, seppure molto, piuttosto che trasformare in b/n.
Ripeto, il risultato mi sembra molto buono anche cosi, ma mi piacerebbe sapere cosa ti ha orientato a questa scelta ?

Poi ci sarebbe la mia crociata personale contro le firme molto invasive... ma capisco che ne sto uscendo inesorabilmente sconfitto LOL LOL

cmq immagine molto bella, bravo!

Ciao
Du' gust is megl che one
Du' gust is megl che one di MaXu commento di Habibi

a mio avviso la composizione scelta.. è un po' povera. Nel senso che vediamo in questa foto 4 glutei e 4 cosce, ma non c'è, a mio parere, il senso dell'immagine, la ragione d'essere della foto stessa.
Lasciando perdere il titolo.. che, insomma.. diciamo che magari è un po' poco poetico Maiale Ops e lascia spazio a goliardici commenti, che non sono negativi, ma tuttavia non regalano nessun valore aggiunto all'immagine. L'alone rosso presente, data la volontaria simmetria dell'immagine, dovrebbe evitare qualsiasi tipo di decentratura.

Uno scatto come questo potrebbe essere centrato in un discorso pubblicitario, per pubblicizzare magari degli slip.. ma qui gli slip non ci sono!! .. Chiarifico, la foto tecnicamente mi sembra ben fatta, a parte per l'alone rosso vagante... ma, il valore, chiamiamolo artistico anche se è una parola che può essere fuorviante, io non lo trovo.

Ciao
boccioni
boccioni di fabius commento di Habibi

sarà pure uno scatto fugace, ma con un taglio diverso sul soggetto sarebbe anche un bello scatto. Mi piace l'ambientazione che fa da sfondo (si riconosce un museo, o al limite, una casa arredata con opere di Umberto Boccioni) ed è gradevole anche l'accostamento cromatico tra opera e sfondo. Se hai a diposizione uno scatto piu "arioso" consiglierei di postare quello, magari dando una piccola raddrizzata alle linee (quadri sullo sfondo).

Ciao
st
st di roby_foto commento di Habibi

indovinata la decentratura ; la composizione è ben gestita. La messa a fuoco è un po stretta, a mio avviso : un peccato perchè l'illuminazione mi sembra buona, e lo sfondo è di un nero omogeno che ben fa risaltare questi fiori.
Sono armeniacum ?

Ciao

Marco
RGB
RGB di Aspesio commento di Habibi

bhe sicuramente di interpretazione tutt'altro che facile, anche se il titolo RGB la suggerisce lievemente. L'aspetto dell'accostamento cromatico è interessante, ma in un mosso come questo, credo sia necessario "pepare" l'immagine con qualche elemento di colore che non sia deducibile dal contesto : mi spiego, dalla foto capisco subito che il verde è il prato, il rosso-marrone è vegetazione, forse autunnale, e l'azzurro è il cielo. Penso sarebbe interessante invece valutare l'eventuale presenza di stacchi cromatici forti.
L'effetto graffiato è indovinato, ma forse si poteva realizzare meglio evitando il piccolo effetto parabola che si intravede.
Naturalmente, in scatti del genere l'interpretazione prevale sulla tecnica, quindi capirei se il mio commento non fosse condiviso. Ma ti invito a spiegare lo scatto motivazionale che c'è dietro quest'immagine....

lo ammetto.. .sono curioso di natura LOL

Ciao

Marco
Incroci
Incroci di clay commento di Habibi

molto carina e ricercata la composizione, e ben studiato l'accostamento cromatico. Effettivamente la gestione della luce, in scatti come questo, è tutt'altro che facile (almeno per me). Bella anche la posizione decentrata ; io cercherei ad ogni modo di abbassare il punto di presa. Rispetto al piatto di pasta cmq, questa foto sembra gestita meglio Smile

Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 44, 45, 46  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi