Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
:_( di JetMcQuack commento di JetMcQuack |
|
Grazie Lilian per il passaggio. Seguendo i vostri consigli ho fatto un tglio verticale con fotoschiop, devo dire che l'immagine risulta molto, molto più dinamica.
Devo migliorare ancora tanto in composizione applicata
 |
|
|
 |
Aporia Crategi di JetMcQuack commento di JetMcQuack |
|
Grazie fabio per la visita, un altro nottambulo?
La posa in verticale potrebbe sembrare più naturale a un primo achito, ma in realtà le aporie si posano sui fiori proprio in questo modo, facendolo cascare da un lato a causa del loro peso  |
|
|
 |
Aporia Crategi di JetMcQuack commento di JetMcQuack |
|
1\60 f11 iso 500 e compensazione -2\3 a causa del vento maledetto...sarò ripetitivo, ma in questo periodo è una persecuzione!!
Fra l'altro iso alti e sottoesposizione aumentano il rumore, infatti tendo sempre, quando posso, a sovraesporre al limite le alte luci per minimizzare ogni disturbo e registrare più particolari possibile.
Il rumore infatti si vede, e bene, sullo sfondo, dovrei fare qualcosa per toglierlo prima di stamparla oppure andare a cercare un'altra Aporia in una giornata calma
Alta risoluzione
http://www.flickr.com/photos/simonebernieri/3571601952/sizes/o/
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Bruco di Fabio76(Va) commento di JetMcQuack |
|
Considerati fortunato...almeno troverai qualche macaone!!
Quoto comunque tutti i suggerimenti di massimo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Grenn & pink di lavarello commento di JetMcQuack |
|
microcosmos ha scritto: | Trovo sia uno scatto bene eseguito... mi sarei avvicinato ancora un pelo al soggetto, se possibile... un solo appunto, ricorda i dati di scatto, sono sempre utili per chi osserva l'immagine...  |
Quoto l'ottima analisi  |
|
|
 |
Zerynthia Polyxena in Amore di Mr.T commento di JetMcQuack |
|
Ti ringrazio per la possibilità che ci dai di ammirare queste meraviglie, ahimé sempre più rare.
Trovo la foto uno spettacolo, anche a 1500 è favolosa.
Hai fatto bene ad alzare gli iso e hai gestito in maniera fantastica la profondità di campo.
Non ti faccio un milione di miliardi di complimenti solamente perché sono roso da una simpatica invidia
PS: cos'hai provato quando le hai viste? |
|
|
 |
|
|
 |
farfalla di Amata Ciro commento di JetMcQuack |
|
Non conosco la farfalla, e me ne dolgo, sembra bellissima.
La foto non le rende giustizia appieno, un po' troppo piccina nel fotogramma ed in ombra  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...Farfalla...!!! di Cesoia commento di JetMcQuack |
|
A me piace la prima, anche con lo sfondo nero.
Trovo la farfalla molto nitida e ben focheggiata. TI consiglio di impratichirti nell'uso del flash in queste situazioni, ci sarebbe bisogno di una via di mezzo fra le due che hai postato  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Licenide di JetMcQuack commento di JetMcQuack |
|
Però se tu conoscessi le zanzare pavesi...sono le peggiori d'Italia, in molti te lo possono confermare  |
|
|
br>