x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da antonio60
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 38, 39, 40  Successivo
Commenti
Vietato fumare
Vietato fumare di antonio60 commento di antonio60

Come vedi i divieti di fumo ci sono sempre stati. Questa è una lettura presente in un libro di seconda elementare del 1968.
Buon fine settimana a te e agli amici del sito.
Vietato fumare
Vietato fumare di antonio60 commento di antonio60

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
MyGrandmother #
MyGrandmother # di Walter Lo Cascio commento di antonio60

Bel ritratto con ottima definizione. Complimenti.
P.S. Sarà il mio monitor, ma vedo una prevalenza di giallo ?
Vi piace questo sguardo? Dragan
Vi piace questo sguardo? Dragan di Design commento di antonio60

Effettivamente è bello. Come bella è la messa a fuoco, davvero notevole.
Prima o poi l'aggiusto..
Prima o poi l'aggiusto.. di antonio60 commento di antonio60

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
f98
f98 di antonio60 commento di antonio60

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Mio Citizein
Mio Citizein di antonio60 commento di antonio60

gparrac ha scritto:
Ho atteso un po', speravo che qualcuno svelasse il mistero ...
La foto è tecnicamente al di sopra di ogni sospetto, la gestione della luce è eccezionale, posso dirtelo con una certa cognizione di causa perché ho provato a fotografare anche io degli orologi e mi sono trovato a dover combattere con riflessi indesiderati da ogni parte ...
A prima vista quindi un'ottima foto di un vecchissimo Citizen appoggiato su un vecchio libro ... parla dei tempi passati, di viaggi in paesi lontani ...
Ma ho cercato di leggere le parole sullo sfondo ... sembra il Menù di un pranzo di gala, ma dallo stile non mi sembra uno di quelli "storici", vedi ad esempio quello raffinatissimo del Titanic o quello del famoso dirigibile LZ 129 Hindenburg, mi sembra un pranzo abbastanza "normale" ...
Perché questa scelta per lo sfondo? Primo mistero, prima domanda!
Ma quello che più mi ha colpito è la scritta Quartz: no, potrò sbagliarmi ma proprio non ci sta con un orologio che sembra arrivare dagli anni '60 se non prima, carico di storia e di ricordi.
Se ben ricordo si era già nella seconda decade degli anni '60 quando è uscito il primo orologio che ha fatto a meno del classico bilanciere, era il Bulova Accutron che però non usava un cristallo di quarzo ma un diapason con una frequenza già molto alta ma molto, molto al di sotto di quella del quarzo. Lo ricordo bene perché l'ho usato per un certo periodo di tempo, quando ero molto giovane ... credo che per i primi orologi controllati al quarzo si debbano attendere gli anni '70 o già di lì ...
Malgrado l'incipiente demenza senile non credo di ricordare male.
Tutto uno scherzo, quindi? Solo una copia recente (ed anticata) di un orologio d'epoca?
Anche in questo caso però complimenti per la fotografia ... che se da una parte riporta ad un oggetto dei tempi andati, fotografato con uno stile che riflette il gusto e l'atmosfera di quegli anni, dall'altra sembra voler seminare "indizi" che ne dimostrano la realizzazione nell'epoca del computer.
Un caro saluto Smile

Complimenti per tutte le osservazioni, in verità tutte esatte.
Ho cercato di fotografare in modo da rendere l'idea di qualcosa di "vecchio", ma certamente non volevo far credere a nessuno che fosse un orologio d'altri tempi. Anche perchè la datazione dell'orologio era effettivamente, come hai ben desunto, abbastanza recente.
Un grazie per la visita e per l'interessamento. Ok!
Mio Citizein
Mio Citizein di antonio60 commento di antonio60

gparrac ha scritto:
Ho atteso un po', speravo che qualcuno svelasse il mistero ...
La foto è tecnicamente al di sopra di ogni sospetto, la gestione della luce è eccezionale, posso dirtelo con una certa cognizione di causa perché ho provato a fotografare anche io degli orologi e mi sono trovato a dover combattere con riflessi indesiderati da ogni parte ...
A prima vista quindi un'ottima foto di un vecchissimo Citizen appoggiato su un vecchio libro ... parla dei tempi passati, di viaggi in paesi lontani ...
Ma ho cercato di leggere le parole sullo sfondo ... sembra il Menù di un pranzo di gala, ma dallo stile non mi sembra uno di quelli "storici", vedi ad esempio quello raffinatissimo del Titanic o quello del famoso dirigibile LZ 129 Hindenburg, mi sembra un pranzo abbastanza "normale" ...
Perché questa scelta per lo sfondo? Primo mistero, prima domanda!
Ma quello che più mi ha colpito è la scritta Quartz: no, potrò sbagliarmi ma proprio non ci sta con un orologio che sembra arrivare dagli anni '60 se non prima, carico di storia e di ricordi.
Se ben ricordo si era già nella seconda decade degli anni '60 quando è uscito il primo orologio che ha fatto a meno del classico bilanciere, era il Bulova Accutron che però non usava un cristallo di quarzo ma un diapason con una frequenza già molto alta ma molto, molto al di sotto di quella del quarzo. Lo ricordo bene perché l'ho usato per un certo periodo di tempo, quando ero molto giovane ... credo che per i primi orologi controllati al quarzo si debbano attendere gli anni '70 o già di lì ...
Malgrado l'incipiente demenza senile non credo di ricordare male.
Tutto uno scherzo, quindi? Solo una copia recente (ed anticata) di un orologio d'epoca?
Anche in questo caso però complimenti per la fotografia ... che se da una parte riporta ad un oggetto dei tempi andati, fotografato con uno stile che riflette il gusto e l'atmosfera di quegli anni, dall'altra sembra voler seminare "indizi" che ne dimostrano la realizzazione nell'epoca del computer.
Un caro saluto Smile

Complimenti per tutte le osservazioni, in verità tutte esatte.
Ho cercato di fotografare in modo da rendere l'idea di qualcosa di "vecchio", ma certamente non volevo far credere a nessuno che fosse un orologio d'altri tempi. Anche perchè la datazione dell'orologio era effettivamente, come hai ben desunto, abbastanza recente.
Un grazie per la visita e per l'interessamento. Ok!
Mio Citizein
Mio Citizein di antonio60 commento di antonio60

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
strumenti
strumenti di antonio60 commento di antonio60

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Mio orologio
Mio orologio di antonio60 commento di antonio60

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
vse
vse di antonio60 commento di antonio60

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
centro
centro di antonio60 commento di antonio60

mauri93 ha scritto:
mi piace molto originale bella la luce
bravo Nino

grazie e buongiorno, ti auguro un buon fine settimana Cool
centro
centro di antonio60 commento di antonio60

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
seppia
seppia di antonio60 commento di antonio60

claudiom ha scritto:
Nella foto ci sono tre cose: Libro penna sfondo.

Conviene che stiano in relazione tra loro, il libro ( le note a piè di pagina!) non lega con la penna e non lega con il canovaccio di sfondo (le frange!).
La penna d'oca sbaglio o ha la punta di una biro?
Cos'è quella cosa che la avvolge, Alien?
Come si impugna una cosa così?

Meno cose ci sono e più ci si aspetti che qualcuno, anche pochissimi, le guardino.

Cool ciao claudiom

In realtà questa foto vuole essere una dedica a mia figlia per la sua tesi di laurea. Infatti il libro e la tesi presentata e la penna è, in realtà, la bomboniera che le abbiamo regalato per l'occasione.
Grazie, comunque, dei consigli. Buona giornata.
seppia
seppia di antonio60 commento di antonio60

Un grazie per la visita e un buongiorno a tutti.
seppia
seppia di antonio60 commento di antonio60

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
..
.. di antonio60 commento di antonio60

Non mi offendo di certo se un bravo fotografo trova interessante una mia foto, tanto da lavorarci sopra. Anzi te ne sono grato, ti ringrazio e ammiro il lavoro.
In verità anche io ne ho prodotta una simile in b/n e devo dire che non mi è venuta male.
Buona giornata.
esplosione
esplosione di Maurizio Rugiero commento di antonio60

Bella nella sua intensità emotiva.
Ti auguro buone giornate e felice di risentirti.
004
004 di biagio commento di antonio60

Una scena da sogno, quando non sai se sei sveglio o stai ancora dormendo. Quella nebbiolina che avvolge il tutto è un valore aggiunto.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 38, 39, 40  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi