|  | Commenti |
---|
 |
Gerbera di roiter commento di roiter |
|
Più che una "foto da studio" è una "foto da cucina" perchè in realtà è lì che è stata scattata...
Ho già in mente di fare una seconda sessione di scatti con alcune modifiche al set, comunque mi piacerebbe sentire qualche parere a riguardo.
Mai come questa volta: suggerimenti e critiche sempre ben accetti  |
| |  |
La Valle delle Fiabe di Beckerwin commento di roiter |
|
Mi sembra doveroso ricordare che abbiamo un regolamento e un articolo specifico recita:
Citazione: | 5 - Non sono ammesse fotografie offensive, pornografiche o che in qualche modo ledano la sensibilità altrui, sono invece ammessi nudi artistici (su inappellabile valutazione degli amministratori).
E’ possibile inviare anche immagini elaborate con strumenti di fotoritocco, senza l’obbligo di dichiararlo esplicitamente.
Possono essere richieste informazioni da altri utenti circa le modalità di realizzazione di una immagine, ma è facoltà dell’autore mantenere riservate tali modalità. In ogni caso è assolutamente fatto divieto di polemizzare sui metodi utilizzati e inviare messaggi mirati a contestare e/o a “svelare” i metodi stessi. |
Quindi attenzione a non spingere la discussione su binari che ci obbligherebbero ad intervenire.  |
| |  |
Namibia di maxbunny commento di roiter |
|
maxbunny ha scritto: | Grazie a tutti e due, ma il taglio/decentramento è voluto  |
Certo, è chiaro che è voluto... logicamente ognuno vede la composizione a modo proprio, ma ci sono delle regole "generali" che se rispettate provocano una "bella impressione" a chi guarda la foto.
E' a questo che mi riferivo: seguendo i canoni della composizione "standard", in questa foto si può dire che c'è un po' di sbilanciamento verso sinistra. Poi tu mi dirai che le regole sono fatte per infrangerle, io ti posso rispondere che per infrangerle bisogna padroneggiarle a fondo, e così possiamo andare avanti all'infinito come millemila volte si è già visto qui ed altrove... è facile mettersi d'accordo su parametri tecnici oggettivi come esposizione e nitidezza, molto più difficile farlo sulle scelte compositive ed estetica dell'immagine.
 |
| |  |
Namibia di maxbunny commento di roiter |
|
Non sono un esperto di ritratti, comunque mi sembra che nel complesso questa foto sia più che discreta.
Come 'suggerimenti' ti potrei dire, riprendendo quanto sostenuto da ivanclick, che il decentramento mi sembra un po'... abbondante (sarebbe stato adeguato se il soggetto avesse rivolto lo sguardo verso destra) come abbondante mi sembra anche un po' l'esposizione, ma del resto con il sole così forte non è facile (e che il sole fosse forte lo si nota anche dall'espressione della donna Himba). |
| |  |
La Valle delle Fiabe di Beckerwin commento di roiter |
|
Complimenti, per lo staff questo è il portfolio della settimana.
Nel dubbio tra quale scatto utilizzare in home page, abbiamo rispettato la scelta dell'autore e abbiamo pubblicato 'Pixies playground'. |
| |  |
| |  |
| |  |
Dall'alto di Colba commento di roiter |
|
Foto da rifare: per non avere i tuoi piedi nell'inquadratura non puoi stare sopra tu al soggetto... quindi devi allontanarti, sporgere la macchina in avanti e scattare 'alla cieca'. Già che ci sei, prima di scattare fai pulizia sulla scena: getta via la rondellina arrugginita.
Infine la luce, è troppo piatta... non bisogna confodere la naturalezza dei colori con l'appiattimento da luce diffusa, i colori sono sì realistici ma il risultato potrebbe essere più interessante con una luce diversa.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
color X di ramontillo commento di roiter |
|
Interessante sia il cromatismo che il gioco di geometrie... in un'accattivante stratificazione di oggetti, stili, colori, forme.
Unico difetto: non è una street
Sposto in Varie  |
| |  |
| |  |
Il Po di rpaone commento di roiter |
|
kaixo ha scritto: | roiter ha scritto: | Bell'effetto, ma forse dovrebbe essere spostata in artwork... o sbaglio?  |
Cosa vuoi dire con .....o sbaglio?
Kaixo |
... beh non ho pretesa di essere infallibile, ma se dovessi scommettere 1 centesimo tra paesaggio naturale ed artificiale... punterei su questo secondo. L'autore ha comunque sempre l'ultima parola. |
| |  |
Vecchio ponte di sandecar commento di roiter |
|
Quando fotografo io dal parabrezza escono sempre delle porcherie... vedi che invece qualcosa di buono si può anche farlo saltare fuori?
sandecar ha scritto: | No, è datata 6 Marzo 2008(nuova di zecca); perchè mi chiedi se è vecchia? |
Però, scusa se ti faccio una domandina: tutto questo verde e persino una spiga di graminacea secca? Ma dove l'hai scattata? Qui bisogna aspettare giugno/luglio per vedere un paesaggio simile.
Ah, comunque sposterei in paesaggio, se non ti dispiace
 |
| |  |
Il Po di rpaone commento di roiter |
|
Bell'effetto, ma forse dovrebbe essere spostata in artwork... o sbaglio?  |
| |  |
| |  |
Maldive - gorgonia e silouette di bovalex commento di roiter |
|
Composizione davvero pregevole, in effetti la luce flash è un po' troppo violenta... ma non penso che la scelta migliore fosse allontanarsi, credo che un diffusore sul flash avrebbe generato una luce più morbida.
 |
| |  |
proprio lì davanti di teobonjour commento di roiter |
|
teobonjour ha scritto: | in arch perchè... perchè dove ci sono linee dritte, quella è architettura. haha  |
Eheheh... mi sa che non basta...
In effetti non è un ritratto, te la sposto in varie.
 |
| | br> |