Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Grande Federico!!! di furkas commento di missio |
|
che nitidezza.... ma sei sicuro di non averli accecati col Flash?
si vede perfino l'inetro della ruota Ant. sx
quoto per lo sfondo.  |
|
|
 |
|
|
 |
Ballo 3 di d.kalle commento di missio |
|
beh, io vado matto per le foto con del movimento.
questa trovo sia eccellente per, appunto, il movimento che esprime.
 |
|
|
 |
|
|
 |
cento metri di missio commento di missio |
|
ci mancherebbe, c'è a chi piace ed a chi no.
il mosso mi ha iniziato ad interessare ancora molti anni fa quando parlavo con una studentessa che frequentava un corso universitario di cose multimediali (insomma una di quelle diavolerie moderne).
i mossi non li potevo sopportare. come le foto in bianco nero.
ora, dopo anni di inattività fotografica, a differenza di allora gradisco un po' di più il bianconero e molto di più il mosso.
quindi, diciamo, si tratta di un percorso personale.
sul caos e qualcosa di fermo, se riesco ad interpretare bene il tuo pensiero, si poteva ottenere solo con un flash stroboscopico.
solo che non era nelle idee anche perchè materiale all'epoca ed anche adesso non ho, e quindi la pargola non poteva fare diversamente.
ma l'idea di partenza era di fare una cosa del genere.
poi, certo, ognuno ha le sue convinzioni ed i suoi gusti.
mi pare giusto.
ciao e ringraziandoti per il passaggio nelle altre foto ti saluto
PS: casomai se vuoi dire qualcosa anche di là, sarà un piacere per me risponderti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
incendio alle 18:30 di missio commento di missio |
|
ciao Swimmwr ho dato anch'io un 'occhiata alle tue e mi aggradano, quella del cane è mlto bella ed anche quelle di architettura molto, molto carine.
 |
|
|
 |
incendio alle 18:30 di missio commento di missio |
|
Grazie Swimmer, grazie delle belle parole.
in effetti è un po' la prosecuzione di questa idea di movimento. se interessa c'è un altro esempio nella mia galleria.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cento metri di missio commento di missio |
|
Grazie Bark,
grazie perchè discutendo mi hai chiarito alcuni aspetti che, in tutta onestà, non ho mai considerato;
non per supponenza, ma proprio per un diverso tipo di approccio o di dimensione nella quale mi sono sempre ritrovato a fare sia foto che video.
una dimensione "ristretta" al mio microcosmo (nel quale ovviamente mi trovo a mio agio).
PS: il discorso l'hai centrato in pieno.
 |
|
|
 |
cento metri di missio commento di missio |
|
sì mi sono spiegato male Bark, concordo pienamente conquello che hai detto.
a volte, e questo è il mio caso, la vedo in maniera "ristretta" cioè dal punto di vista del normofotamatore che si diverte a fare foto e video.
fare foto a cose semplici che ci circondano la vita e cercare di vederle alla maniera propria conoscendo un po' di tecnica questo è quello a cui tendo.
Faccio un esempio: alle olimpiadi si sono prodotte foto spettacolari, specie in atletica mosse o no, ma in diverse ho visto quasi le stesse inquadrature che ho fatto nei miei video personali.
quindi quello che voglio dire non è il luogo ove si fanno le foto o con cosa sono fatte, ma vale la foto. l'idea di voler ottenere un certo risultato.
almeno credo.
ciao |
|
|
 |
cento metri di missio commento di missio |
|
Aaron80 ha scritto: | ...scatto ottimo a parer mio! Complimenti ad entrambe! |
Aaron84 scusa entrambe chi?
Grazie a tutti per il contributo, mi piace quando si parla di fotografia oltre allo scatto nudo e crudo.
Premmesso che non intendo a voler far cambniare idea a nessuno (anche se finora si sono espressi concetti generalmente condivisibili)
però mi chiedo, se mi apposto alla corda (o dove mi conviene) per fare una foto alla formula uno e la faccio come è stata fatta questa (cioè aspettare che in quel dato momento ci sia quella data situazione) cambiano le cose solo perchè si è in ambito di formula uno con obiettivi da paura (anche costosissimi) o conta la foto ottenuta?
 |
|
|
 |
cento metri di missio commento di missio |
|
grazie per l'apprezzamento tommycrash,
dovrei aver conservato anche la foto fatta alla partenza precedente o successiva non ricordo. le altre prove le abbiamo butate.
quindi si era alla ricerca dello scatto e della migliore inquadratura. poi, permettimi una battuta scherzosa, da noi si dice che senza c**o non si fa neanche la ca**a.
 |
|
|
 |
cento metri di missio commento di missio |
|
@ Bark a proposito ringraziamenti anche da parte della pargola .
sono doppiamente contento anche per le foto del Prater. avevo abandonato completaamente la foto anni fa. quest'anno ho ripreso e quelle che hai visto nell'altro post sono in pratica la mia prima uscita.
lo studio sul movimento comunque continua.
Grazie per l'incoraggiamento
Benji87: grazie anche a te per la visita e l'apprezzamento. |
|
|
 |
cento metri di missio commento di missio |
|
Sono veramente lusingato delle belle parole Bark.
qui ci altre foto con unaltro tipo di movimento. giusto per restare in tema.
grazie ancora.
 |
|
|
 |
|
|
 |
cento metri di missio commento di missio |
|
si tratta di una foto di circa otto anni fa.
scattata da mia figlia con i miei consigli di sottofondo.
vinse un concorso regionale indetto dalla fidal per una foto da utilizzare come manifesto per la premiazione degli atleti regionali.
PW. scannerizzata alla svelta dimensionato e livelli automatici. |
|
|
br>