Commenti |
---|
 |
paesaggio toscano di nonsolopane commento di evangelion |
|
Lo scenario è sicuramente carino e meritevole e forse si poteva valorizzare maggiormente con un inquadratura più ampia.
Il vero problema però, come è già stato detto, è il cielo, di un bianco quasi accecante. Se parliamo di uno scatto in RAW probabilmente era almeno parzialmente recuperabile, altrimenti sarebbe stato da tagliare. |
|
|
 |
visioni d'inverno II di evangelion commento di evangelion |
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Pulita e delicata, bella proposta. Forse meritava una possibilità come taglio orizzontale. Un caro saluto  |
Il taglio orizzontale era fuori questione vista la pochezza di ciò che c'era ai lati del soggetto.
Grazie mille Antonio per il tuo intervento e per i complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
visioni d'inverno di evangelion commento di evangelion |
|
rrrrossella ha scritto: | Molto bella… preferisco questa visione più ampia rispetto a quella che hai postato oggi, c’è un’atmosfera ovattata e silenziosa molto coinvolgente Adeguato il formato panoramico
Ciao!  |
Ti ringrazio per l'apprezzamento e per la visita Rossella, anche se ad essere sincero il formato ultra panoramico e stata una scelta obbligata data da tutta la parte bassa dello scatto che era completamente inutile e di disturbo. |
|
|
 |
|
|
 |
S.t. di Ettore Perazzetta commento di evangelion |
|
Il soggetto sinceramente non lo capisco un gran che ma è in ogni caso gradevole alla vista, specialmente per la tridimensionalità che riesce a trasmettere, di certo amplificata dallo sfocato dello sfondo.
Questo intreccio quasi ipnotico ed apparentemente inestricabile ha un qualcosa di coinvolgente che non mi riesco del tutto a spiegare
C'è una grana abbastanza evidente ma immagino sia voluta.
Ben fatto Ettore, cattura comunque l'attenzione e quindi fa il suo dovere. |
|
|
 |
Caleta de Famara di Angelo Meroni commento di evangelion |
|
Suggestiva questa lama di luce che ha letteralmente dato vita all'immagine e acceso il color arancio/ruggine della montagna che degrada dolcemente nella nube sovrastante per poi finire nel cielo.
La parte bassa forse è leggermente sotto tono rispetto a quella superiore ma lo scatto è comunque piacevole.
Ben fatto Angelo. |
|
|
 |
|
|
 |
Sun Voyager di Giò 44 commento di evangelion |
|
Una proposta intrigante e forse anche un filo inquietante ma che proprio per questo mi piace.
La struttura che hai immortalato è di sicuro meritevole ed è esaltata nelle sue forme dalla notevole nitidezza che le hai dato ma specialmente dal cielo veramente interessante, un misto tra la minaccia e speranza davvero sublime.
Personalmente avrei optato per una cornice meno importante.
Ben fatto Giò, complimenti. |
|
|
 |
visioni d'inverno di evangelion commento di evangelion |
|
randagino ha scritto: | Attraente immagine dalla forte impronta minimale.
Elegante e pulita.
Sul particolare effetto granulare scaturito nella fascia degli alberi, capisco le perplessità, molto soggette al gusto personale.
A me, per esempio, sarebbe piaciuto averlo solo sulle fronde e non nel cielo tra gli alberi…
Un caldo benvenuto anche da me!
 |
Grazie per i graditi complimenti e per il tuo intervento Alessandro. Non poso fare a meno di notare che la questione della grana sulla vegetazione tiene banco.
Come si suol dire "nel bene o nel male basta che se ne parli"  |
|
|
 |
livelli di doby1958 commento di evangelion |
|
Generalmente nelle foto si cerca sempre, o quasi, un soggetto, un elemento da piazzare in primo piano che attiri l'attenzione dello spettatore; qui è esattamente il contrario ma è proprio per questo che mi piace.
Grazie alla composizione, al sapiente viraggio, alle particolari condizioni atmosferiche diviene un immagine eterea, quasi surreale e dal sicuro fascino.
Ben fatto Daniele, complimenti. |
|
|
 |
st di elis bolis commento di evangelion |
|
La perfetta esemplificazione di quello che ti ho scritto ne mi precedente commento, non saprei come farmi capire meglio visto che le tue foto sono tutte senza titolo
Se la barchetta fosse stata in uno dei punti di forza, o comunque più in basso, avrebbe assunto un importanza ancora maggiore.
Ben fatto Elis. |
|
|
 |
Napoli 04 di Antonio Mercadante commento di evangelion |
|
Della tua serie "funebre" Antonio questa è la mia preferita.
Sono dell'avviso che anche grazie ad un primo piano più ordinato e meno caotico, in questa immagine tu sia riuscito a coniugare al meglio i due elementi antitetici che compongono il fotogramma, il sacro rappresentato dal cimitero ed il profano raffigurato dalle moderne strutture sullo sfondo.
Il cielo incombente riveste sicuramente un ruolo importante nella buona riuscita dello scatto.
Ben fatto. |
|
|
 |
s.t. di Danilo Moschetti commento di evangelion |
|
Immagine essenziale ma efficace, un minimal a colori reso interessante alla vista dalla piacevole sfumatura di tono del cielo.
Ben fatto Danilo. |
|
|
 |
st di elis bolis commento di evangelion |
|
Stilisticamente e ambientalmente molto simile all'altra tua proposta dove è inserita anche l'anatra, ma come giustamente sottolineato da chi ha commentato quell'immagine la presenza dell'animale fa la differenza e da un senso compiuto allo scatto.
Qui purtroppo non c'è niente del genere e nonostante sia comunque un immagine piacevole ha un che di incompiuto. |
|
|
 |
st di ant64 commento di evangelion |
|
Scorcio che da grazioso diviene di colpo affascinante e molto suggestivo grazie ad una provvidenziale luce.
D'effetto il contrasto tra i colori del borgo e l'ombra che lo circonda, notevole la sua nitidezza, il tutto impreziosito dai riflessi pastello sul pelo dell'acqua.
Ben fatto Antonio, complimenti. |
|
|
 |
Campagna romana, Dic2022 di GiovanniQ commento di evangelion |
|
Concordando in pieno con i commenti di chi mi ha preceduto, aggiungerei che probabilmente hai tenuto la zona bassa della composizione per quelle piccole pozze d'acqua che riflettono il cielo ma a mio giudizio ciò non è sufficiente a giustificare la loro presenza nella foto.
Comunque un immagine più che godibile, ben fatto Giovanni. |
|
|
 |
La baia dei pinguini di coccomaria commento di evangelion |
|
Sicuramente non uno scatto banale reso ancora più interessante da un magnifico cielo che ti ha donato un PDC pressoché infinita!
Il masso a me ad essere sincero non dispiace, unica cosa forse avrei provato a spostarmi in modo da averlo alla sinistra della composizione, così da riempire maggiormente il frame.
Comunque complimenti Valentino, ben fatto. |
|
|
 |
barche di opisso commento di evangelion |
|
Lo scenario è senza ombra di dubbio carino e ben composto, le rocce i primo piano, le barche, oltre che pertinenti creano una notevole profondità, belli anche i colori.
L'inserimento del ragazzo non lo condivido molto, mi da come l'impressione di banalizzare il tutto, così a me da l'idea della classica foto ricordo. |
|
|
 |
nebbioline di doby1958 commento di evangelion |
|
Scatto piacevole ed interessante.
Mi piacciono i vari strati e piani che si susseguono interrotti dalla fascia di alberi dai colori autunnali, il tutto amalgamato dalla leggera nebbiolina che fa da collante.
In effetti ad un occhio profano una situazione del genere può non dire niente ma per chi sa cosa cercare.............
Ben fatto Daniele. |
|
|
br>