| Commenti |
|---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Laccaria di Claudio Pia commento di Claudio Pia |
|
D300, micro 60mm, 3pod,
cable, mirror up, flash
200 iso 1/6 f16
Portofino Park, 11/2009
Ciao!!
Claudio Pia |
|
|
 |
|
|
 |
| Coprinus di Claudio Pia commento di wilduck |
|
delicata e ben gestita...
molto "intima", sembra riprodurre il concetto di famiglia, in natura...
il 180 è il Sigma macro? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Calocera viscosa di Claudio Pia commento di Liliana R. |
|
Bel rametto di fungo velenoso. Avendo apprezzato le immagini del reportage delle fioriture d'alta quota, mi piacerebbe vederlo più ambientato.  |
|
|
 |
| Calocera viscosa di Claudio Pia commento di pigi47 |
|
| clk ha scritto: |
Durante alcune mie proiezione spacciata per foto sub a corallo del parco di Portofino
|
Ma chi erano i polli? In seguito ti hanno ancora rivolto la parola?
Bell'immagine. La sua forza è data tutta dal colore |
|
|
 |
| Calocera viscosa di Claudio Pia commento di joe b |
|
| clk ha scritto: |
Durante alcune mie proiezione spacciata per foto sub a corallo del parco di Portofino |
...a volte il corallo fa anche le ragnatele...
Scatto particolare e ben composto.
Complimenti.
Ciao  |
|
|
 |
| Calocera viscosa di Claudio Pia commento di Claudio Pia |
|
D300 F22 1/3
tripod, cable release, mirror up,
flash.
2009
Durante alcune mie proiezione spacciata per foto sub a corallo del parco di Portofino
Cloude |
|
|
 |
| Amanita............ di Claudio Pia commento di Squartapolli |
|
| Uno scatto raro! Difficile vedere macro ambientate che non solo raccontino alla perfezione un angolo di bosco, ma che lo facciano con grande equilibrio e gradevolezza! |
|
|
 |
| Amanita pantherina di Claudio Pia commento di oile |
|
| Amanita pantherina più corbezzoli, conosco il tuo fotografare, l'ho molto apprezzato in molte situazioni, in questo caso, anche se l'immagine è gradevole, a mio personale parere, lo vedrei meglio con lo sfondo sfuocato, ciao Elio. |
|
|
 |
|
|
 |
| Amanita............ di Claudio Pia commento di pigi47 |
|
| Conoscendo come curi la luce vado ad interpretazione. Penso tu abbia voluto riprodurre la scarsa luminosità del sottobosco, quindi non solo bella, ma anche vera. Viceversa volendo mettere in evidenza il soggetto, meglio con un filo di luce in più sul fungo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>