|  | Commenti |
---|
 |
L'Ultimo Viaggio di OldBoy commento di franco meloni |
|
Ciao,
Intanto ti ringrazio per la Tua apertura …. sottolineo che un parere sfavorevole non è negativo ..almeno si spera! Beh…… il mio non lo è mai ! Anche perché difficilmente e Volutamente ricordo l’Autore .
Un tunnel con Texture a vortice ed in rilievo interessanti , una figura che cammina con la sua ombra che lo segue , una luce di fronte a Lui.
Tre tinte principali nel cammino : il Nero segue un seppia arriva il Bianco.
Buona immagine ma nel contesto delle 68 non mi ha comunicato tantissimo ma solo per il fatto che ne ho viste troppe similari. Però è stato importante che fosse nel gruppo ….. ho apprezzato la sua energia !
Complimenti anche a Te !
Ciao Franco |
| |  |
L'Ultimo Viaggio di OldBoy commento di Simone Fornara |
|
Deluso? Un genio! Non ho molto altro da aggiungere. Un uso sapiente dei mezzi che avevi a disposizione, un modo di procedere ottimo e giustissimo, e una creatività notevolissima. L'omino ha una posizione fantastica. Se è vero che sei solo all'inizio, beh, non ti fermare. Grande!
Ciao
SF |
| |  |
L'Ultimo Viaggio di OldBoy commento di OldBoy |
|
Allora... cominciamo dal principio... è molto più semplice di quanto possiate immaginare.
Ho ritagliato una sagoma umana da un pezzo di cartone e l'ho attaccata all'estremità di un tubo di cartone.
Ho puntato il mio mega faro da 1000 Watt e dopo aver spento la lavastoviglie (perchè altrimenti mi salta la luce), l'ho acceso diffondendo la luce con della carta da forno.
Dopo aver capito che la carta da forno s'incendia facilmente e dopo aver rischiato di bruciare la casa, ho optato per l'autoscatto (io dovevo tenere la carta da forno a debita distanza).
Naturalmente la macchina fotografica era infilata nell'altra estremità del tubo di cartone.
Set Fotografico (se così si può chiamare)
Il risultato, senza alcun tipo di ritocco, è questo:
Immagine originale
Gli unici ritocchi che ho fatto sono quelli segnati dalle freccine rosse.
Sulla sinistra c'era un'ammaccatura nel tubo di cartone.
Mentre per quanto riguarda la luce ho dovuto accettare un compromesso.
O la bruciavo troppo, oppure mi si marcavano i contorni del cartone (sia dell'omino che del cerchio del tubo).
Ho cercato una sfumatura "naturale", ma non veniva bene. Quindi mi sono aiutato con Photoshop. Ma solo sui contorni, la luce è quella della lampada.
Se il tipo di foto me lo consente, cerco sempre di non fare alcun tipo di ritocco. Piuttosto faccio tremila scatti. E' una cosa che mi sono prefissato dall'inizio e che ci tengo a portare avanti.
In questo modo, oltre conoscere meglio la mia macchina, imparo ogni volta parecchie cose nuove.
Ho avuto difficoltà a dare una sorta di "tridimensionalità" all'omino.
All'inizio ho provato con dei pupazzetti... ma non ho trovato niente di decente.
Poi ho optato per la sagoma di cartone, che devo dire mi è venuta particolarmente bene. Non sembra piatta, sembra abbia l'anca e il busto girati verso destra.
Naturalmente, la piccola sfumatura dei contorni fatta con Photoshop, mi ha aiutato a renderla meno piatta e meno marcata, quindi più avvolta dalla luce.
Questo è tutto.... spero di non avervi deluso. |
| |  |
| |  |
L'Ultimo Viaggio di OldBoy commento di OldBoy |
|
Ciao Simone, non ti nascondo che il tuo voto è stato uno di quelli che ho gradito maggiormente (senza nulla togliere agli altri), perchè ti stimo molto e adoro il tuo stile.
Avevo il dubbio che potevo venir penalizzato proprio dalle ragioni che ti hanno suscitato le tue incertezze. Il postwork.
Ma così, fortunatamente, non è stato.
Comunque, non ho fatto alcun intervento di postwork (tranne due stupidate).
Se mi dai due minuti, ti spiego tutto per filo e per segno (il tempo di trovare un paio di immagini).  |
| |  |
L'Ultimo Viaggio di OldBoy commento di Simone Fornara |
|
Sono uno di quelli... la mia foto preferita nel contest. Magnifica, suggestiva, ottimamente realizzata. Una visione onirica.
Però sono stato un po' incerto, perché avevo il dubbio del postwork. Ora che sei arrivato così in alto, non puoi non svelare almeno in parte l'arcano. Come hai ottenuto un risultato così?
Complimenti, grande foto!
Ciao
SF |
| |  |
L'Ultimo Viaggio di OldBoy commento di OldBoy |
|
Ecco il mio lavoretto.
Mi piacerebbe leggere le vostre opinioni.
Naturalmente sono graditissime anche quelle negative.
Per comodità riporto di seguito quello che ho già scritto nel topic del Photocontest:
"Quando ho letto il tema del contest, ho avuto subito la mia idea.
Ne ero entusiasta, quindi l'ho realizzata e spedita al buon Roiter praticamente subito.
Ero convinto di aver fatto qualcosa di carino, ma avevo il dubbio di avere una visione distorta. Sapete come si dice: "Ogni scarrafone è bello a mamma soja".
Dopo aver visto tutte le foto in concorso, non avrei mai pensato di piazzarmi così in alto.... Al secondo posto poi...
Che dire ragazzi... Sono lusingato.
Sono felice come un bambino a Natale e sappiate che mi avete fatto il più bel regalo di compleanno (era ieri).
Sono alle prime armi, ho appena acquistato la mia prima macchina fotografica seria, ed è il primo concorso (serio) a cui partecipo.
Avrò ancora moltissimo da imparare, difficoltà da affrontare, delusioni da superare e tante imprecazioni da urlare... Ma sono sicuro che l'entusiasmo per questo risultato mi faciliterà parecchio il lavoro.
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che mi hanno votato ed in particolar modo quelli che hanno assegnato cinque punti alla mia foto, prediligendola tra ben sessantotto.
Ehm... Scusate l'entusiasmo... Mi sono lasciato trascinare e sono diventato logorroico. " |
| |  |
Honey di OldBoy commento di OldBoy |
|
Nooo... macchè alette...
E' un faretto moooolto economico ma che io trovo estremamente utile.
E' questo:
http://www.unomat.de/de/showpic.asp?aid=10883
Tanto per darti un'idea: è grande come un pacchetto di sigarette. |
| |  |
Honey di OldBoy commento di LucaBarbera |
|
Lascia stare io mi son portato via le impornte digitali con il farettone una volta, pero' sul faretto hai le alette suppongo |
| |  |
Honey di OldBoy commento di OldBoy |
|
A proposito... non ho usato il flash.
Per diffondere la luce della lampadona, di solito uso la carta da forno (in questo caso non l'ho usata, ma l'ho sparata sul soffitto).
L'unico guaio è che con quella lampada devo stare attento. L'altro giorno stavo dando fuoco al divano.
C'è mancato poco che mia moglie mi buttasse fuori di casa, insieme alle mie lampade, il cavalletto e la macchina fotografica.  |
| |  |
| |  |
Honey di OldBoy commento di OldBoy |
|
Yawgmoth ha scritto: | Posso sapere le luci che hai usato e la disposizione ? |
Come ho già detto ho usato due luci: una lampada alogena da 1000W e un faretto (con diffusore) da 50W.
La macchina l'ho messa sul treppiede e dopo averla impostat,a l'ho messa in autoscatto.
Io, con le due luci in mano mi sono messo sulla destra... a metà tra la macchina e il soggetto.
La lampada l'ho puntata sul soffitto (lontana dal soggetto), mentre il faretto l'ho puntato sul soggetto illuminandolo da destra.
Praticamente sembravo un lampione.... devo decidermi a comprare degli stativi per le luci.
Spero di essermi spiegato bene.
P.S. Grazie Zio.  |
| |  |
Honey di OldBoy commento di ZioMauri29 |
|
Bella.. delicata.. pulita..
una immagine molto molto bella..
..mi piace veramente tantissimo..
mi spiace essere arrivato così tardi a commentare..
Bella foto, molto bello il gioco soft e delicato delle luci!
Veramente complimenti!!  |
| |  |
| |  |
Honey di OldBoy commento di OldBoy |
|
Cavolo ragazzi!!!
Mi devo rassegnare di aver fatto una foto perfetta.
Quasi quasi mi monto la testa.
Ah già... dimenticavo l'appunto di Niquette... ... Dannate mutande!!!
A parte gli scherzi.... grazie a tutti.  |
| |  |
Honey di OldBoy commento di englishgentleman |
|
Mi accodo ai complimenti.
Davvero un bello scatto, ben composto e con luci molto calde, davvero giuste.  |
| |  |
Honey di OldBoy commento di mattego |
|
bellissima!!
mi piace, è molto dolce...
bella la gestione della luce e dell'effetto flou..  |
| |  |
Honey di OldBoy commento di OldBoy |
|
WOW!!! Ma siete veramente dolcissimi... in tema con la foto direi.
Sono al settimo cielo. Prima di tutto perchè sono molto soddisfatto del mio lavoro e poi per le ottime critiche ricevute fin'ora.
Da considerare il fatto che è stata fatta molto artigianalmente.
La modella era in piedi sul comodino, in modo da avere come sfondo un po' di muro pulito... libero da quadri e quant'altro.
Per le luci ho usato una lampada alogena da 1000 Watt. Una lampada di 30 anni fa, che usava mio padre con la vecchia cinepresa Video8. L'ho puntata al soffitto per diffondere meglio la luce.
Poi ho usato un faretto puzzolente da 50W (uno di quelli che si montano sulle videocamere) per ammorbidire le ombre.
Delle tre versioni quella che mi piace di più è l'originale a colori, proprio perchè è esattamente ciò che volevo ottenere.
La scelta del titolo è stata tanto spontanea quanto (secondo me) azzeccata. Richiama sia la tonalità della foto che le sensazioni che suscita (o almeno questo era il mio intento).
Mi piace molto anche la versione in bianco e nero, anche se sono intervenuto in postwork (cosa che tendo sempre a limitare) sul contrasto e i livelli. In quel caso il titolo ci azzecca poco, ma trovo comunque molto bella anche quella versione.
Grazie ancora a tutti per le belle parole, ma se avete qualche consiglio per migliorare ulteriormente, non ponetevi alcun problema.  |
| |  |
Honey di OldBoy commento di niomo |
|
Bellissimo scatto, discreta gestione delle luci, mi piace come come il dettaglio nn si perde nelle parti nn colpite da luce diretta come l'ombelico
Sensuale ma allo stesso tempo nn volgare, delicata direi. belle anche le altre versioni, la mia preferita quella seppia
niomo |
| |  |
Honey di OldBoy commento di Robyna |
|
Mi piace molto, é uno scatto che mi comunica una lettura diversa da ciò che un soggetto del genere normalmente suggerirebbe.
Ci vedo grazia, dolcezza, delicatezza, quasi ingenuità.
A mio avviso hai usato molto bene l'effetto flou e le luci, rendendo anche il titolo veramente calzante!
Bravo
Ciao
Roby |
| | br> |