|  | Commenti |
---|
 |
Cascata delle Marmore di Gexgex commento di Gexgex |
|
Dorian Gray ha scritto: | Ciao Gene,
buona prova.
F/25 è molto chiuso, effettivamente.
Non mi riesce di capire dove sia il fuoco.
Il primo piano non mi sembra nitidissimo e non credo sia un problema di movimento della vegetazione durante lo scatto.
Avrei chiuso veramente di un filo la composizione per escludere le foglie verdi in alto a destra e la cascatella in basso a sinistra.
Qualche ombra un po' chiusa, specie nella parte centrale.
Un salutone
 |
Ciao Sergio,
grazie per le tue osservazioni. Cercherò di correggere il tiro la prossima volta.
Saluti, Generoso  |
| |  |
Cascata delle Marmore di Gexgex commento di Dorian Gray |
|
Ciao Gene,
buona prova.
F/25 è molto chiuso, effettivamente.
Non mi riesce di capire dove sia il fuoco.
Il primo piano non mi sembra nitidissimo e non credo sia un problema di movimento della vegetazione durante lo scatto.
Avrei chiuso veramente di un filo la composizione per escludere le foglie verdi in alto a destra e la cascatella in basso a sinistra.
Qualche ombra un po' chiusa, specie nella parte centrale.
Un salutone
 |
| |  |
Cascata delle Marmore di Gexgex commento di Gexgex |
|
AarnMunro ha scritto: | Ottimo risultato!
F/25 per rallentare tutto e perché...ci siamo dimenticati il filtro da 10 stop!
 |
Ciao Cesare, grazie per l'apprezzamento.
Per ciò che riguarda il filtro: c' era, ma non ricordo da quanto fosse.
Un saluto, Generoso  |
| |  |
| |  |
Quasi in cima di Gexgex commento di Harma |
|
pamar ha scritto: | Bella scena. Doveva per forza di cose essere scattata con questa composizione. Intendo dire che sei stato intelligente a confezionarla cosi’ perché questa è la composizione migliore che si potesse decidere. Ce ne sarebbero altre ottimali ma probabilmente questa è quella che risulta piu’ armonica visivamente. Personalmente, detto della compo, il particolare che piu’ mi colpisce è la persona, non solo per la sua posizione (vedi discorso sulla composizione) ma anche e immancabilmente per il suo cromatismo. Il colore giallo del giubbotto secondo me è ottimale. Ha infatti un paio di connotati vincenti: spicca e si amalgama bene con il paesaggio. Anche un rosso o un blu’ sarebbero stati evidenti spiccando e forse (anzi sicuramente) l’avrebbero fatto maggiormente che un giallo. C’è da dire che il giallo è meno discordante dal pietra dei mattoni e pur evidenziandosi bene si amalgama meglio. Meglio giallo o rosso/blu’ allora? A naso il giallo ma è pur vero che un blu’ essendo profondamente “diverso” sarebbe stato ancora piu’ squillante…….diciamo che in questo caso quanto mette tutto d’accordo è quel berretto rosso. Un punto piccolo ma di peso. Quindi alla fine quale colore del giubbino sarebbe stato piu’ efficace? Apriamo le votazioni: giallo – rosso – blu’ – verde – bianco ? (me col giubbotto blu’ o verde via il berretto rosso però).
Marco |
Marco me hai confusa E già una fortuna aver trovato una persona al posto giusto! Te pretendi troppo  |
| |  |
Quasi in cima di Gexgex commento di pamar |
|
Bella scena. Doveva per forza di cose essere scattata con questa composizione. Intendo dire che sei stato intelligente a confezionarla cosi’ perché questa è la composizione migliore che si potesse decidere. Ce ne sarebbero altre ottimali ma probabilmente questa è quella che risulta piu’ armonica visivamente. Personalmente, detto della compo, il particolare che piu’ mi colpisce è la persona, non solo per la sua posizione (vedi discorso sulla composizione) ma anche e immancabilmente per il suo cromatismo. Il colore giallo del giubbotto secondo me è ottimale. Ha infatti un paio di connotati vincenti: spicca e si amalgama bene con il paesaggio. Anche un rosso o un blu’ sarebbero stati evidenti spiccando e forse (anzi sicuramente) l’avrebbero fatto maggiormente che un giallo. C’è da dire che il giallo è meno discordante dal pietra dei mattoni e pur evidenziandosi bene si amalgama meglio. Meglio giallo o rosso/blu’ allora? A naso il giallo ma è pur vero che un blu’ essendo profondamente “diverso” sarebbe stato ancora piu’ squillante…….diciamo che in questo caso quanto mette tutto d’accordo è quel berretto rosso. Un punto piccolo ma di peso. Quindi alla fine quale colore del giubbino sarebbe stato piu’ efficace? Apriamo le votazioni: giallo – rosso – blu’ – verde – bianco ? (me col giubbotto blu’ o verde via il berretto rosso però).
Marco |
| |  |
Quasi in cima di Gexgex commento di Gexgex |
|
Harma ha scritto: | Molto bella!!!Hai trovato un'ottima composizione.... |
Grazie !!!
Ciao, Generoso  |
| |  |
Quasi in cima di Gexgex commento di Gexgex |
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Vediamo...io rimarrei in Italia, direi che siamo ad Assisi
Impossibile rimanere impassibili di fronte a questo scenario, ricordo che ci scaricai un rullino di Agfachrome 50 S da ogni angolazione, hai composto molto bene e quella diagonale che io chiamo ''impropria'' è davvero bella da vedere.
La figura perfettamente posizionata, una foto che farà strada. |
Ciao Bruno, e grazie per i complimenti ... per arrivare a questo risultato gli scatti sono stati molteplici e dopo aver individuato il migliore ne è seguito un disceto lavoro di post produzione ...
PS: Assisi è la risposta corretta !!!
Ciao, Generoso  |
| |  |
Quasi in cima di Gexgex commento di Gexgex |
|
gfalco ha scritto: | Provo ad indovinare la location.. Parigi, riva della Senna.
Composta con grande rigore, l’abito del solitario scalatore risalta sullo sfondo di fatto monocromo.
Bella!
 |
Ciao Giuseppe, ti ringrazio per aver apprezzato il mio scatto!
PS .. non è Parigi.
Ciao, Generoso  |
| |  |
| |  |
Quasi in cima di Gexgex commento di Bruno Tortarolo |
|
Vediamo...io rimarrei in Italia, direi che siamo ad Assisi
Impossibile rimanere impassibili di fronte a questo scenario, ricordo che ci scaricai un rullino di Agfachrome 50 S da ogni angolazione, hai composto molto bene e quella diagonale che io chiamo ''impropria'' è davvero bella da vedere.
La figura perfettamente posizionata, una foto che farà strada. |
| |  |
Quasi in cima di Gexgex commento di gfalco |
|
Provo ad indovinare la location.. Parigi, riva della Senna.
Composta con grande rigore, l’abito del solitario scalatore risalta sullo sfondo di fatto monocromo.
Bella!
 |
| |  |
| |  |
Chiostro di Gexgex commento di Gexgex |
|
Laki85 ha scritto: | Concordo con le osservazioni di Cesare: a mio parere la cosa più penalizzante è data dalle bruciature sul lato del colonnato colpito direttamente dal sole.
Da perfezionare con un secondo tentativo  |
Ciao Giacomo,
sapevo, in fase di esecuzione, che era uno scatto problematico con tutte quelle linee verticali, obblique e simmetrie ho prestato più attenzione a quest'ultime e non all' esposizione.
Sarò più attento la prossima volta.
Saluti, Generoso  |
| |  |
Chiostro di Gexgex commento di Gexgex |
|
AarnMunro ha scritto: | Classica foto da "grandangolo nuovo"...comunque difficilissima: bisogna beccare l'angolo in posizione tale che sia a metà foto (...e qui non è così), deve essere dritto e non inclinare la macchina. E qua vedo colonne inclinate.
E poi le parti laterali in prospettiva devono avere la giusta inclinazione per avere la simmetria degli angoli...e qui dovremmo esserci.
Tutti aspetti da migliorare.
In più la luce deve essere tale da evitare bruciature fuori e permettere la lettura delle parti in ombra.
Sono cattivo eh?  |
Ciao Cesare, grazie per tue osservazioni, la prossima volta proverò a tenere a mente tutte le correzioni da effettuare.
Cattivo ? ... diceva qualcuno "tu lo dici ..."
Saluti, Generoso  |
| |  |
Chiostro di Gexgex commento di Laki85 |
|
Concordo con le osservazioni di Cesare: a mio parere la cosa più penalizzante è data dalle bruciature sul lato del colonnato colpito direttamente dal sole.
Da perfezionare con un secondo tentativo  |
| |  |
| |  |
Fulmini e saette di Gexgex commento di Gexgex |
|
Ciao Gianni, Franco,
effettivamente ho voluto enfatizzare, calcando forse un po troppo la mano, la potenza di un temporale in arrivo.
Saluti, Generoso
 |
| |  |
Isola Polvese di Gexgex commento di Gexgex |
|
littlefà ha scritto: | D'accordo con l'appunto di Marco riguardo il verde.. ed è un peccato perché questo scorcio trasmette un bel senso di quiete, l'hai presentato in maniera interessante,con una buona composizione ,con i pali che conduconon in profondità lo sguardo. Spero ne abbia altre più ''naturali''  |
Grazie per aver apprezzato lo scatto, per ciò che concerne la dominante verde: ho provato a mitigarla in post produzione ma non ci sono riuscito perchè così facendo prevaleva la dominante magenta.
Saluti, Generoso |
| |  |
| | br> |