|  | Commenti |
---|
 |
Flower di gerarcone commento di gerarcone |
|
nuvoletta ha scritto: | E un problema di compressione.....se infatti li posti nella tua galleria con un taglio di 1000xquello che ti viene, riesci ad ottenere un file di circa 300Kb con una qualità prossima al 100......
E' lo stesso problema che ho riscontrato io, dove nel mio monitor avevo delle macro fantastiche, ma dopo il ridimensionamento erano solo da buttare.....  |
Invece forse non è la compressione! Guarda la foto nuova e poi guarda qui!  |
| |  |
Flower di gerarcone commento di nuvoletta |
|
E un problema di compressione.....se infatti li posti nella tua galleria con un taglio di 1000xquello che ti viene, riesci ad ottenere un file di circa 300Kb con una qualità prossima al 100......
E' lo stesso problema che ho riscontrato io, dove nel mio monitor avevo delle macro fantastiche, ma dopo il ridimensionamento erano solo da buttare.....  |
| |  |
Flower di gerarcone commento di gerarcone |
|
nuvoletta ha scritto: | Ottima resa cromatica, un taglio classico....un neo: ma lo hai tolto apposta il petalo mancante?????
Scherzo, la perfezione in natura non esiste, se no non sarebbe bella..... |
non l'ho tolto apposta ma ora che ci penso ci sta bene!
piuttosto non ho capito perchè, ma con photoshop i colori sono molto più "vivi"... |
| |  |
Guitar di gerarcone commento di anicca |
|
gerarcone ha scritto: |
eh, purtroppo il 50mm ha la messa a fuoco minima troppo lontana, non mi sarei potuto avvicinare così!
|
boh ma forse 45cm bastano....poi croppi per benino (che con la resa del 50ino viene benissimo) e sei a posto....  |
| |  |
Flower di gerarcone commento di nuvoletta |
|
Ottima resa cromatica, un taglio classico....un neo: ma lo hai tolto apposta il petalo mancante?????
Scherzo, la perfezione in natura non esiste, se no non sarebbe bella..... |
| |  |
Flower di gerarcone commento di gerarcone |
|
Semplice closeup di un fiore. Il rosso mi attirava molto, così l'ho portato accanto al balcone e... click!
dati di ripresa:
Canon EOS 300D
EF 50mm f/1.8
f/8.0 0.3s
ISO 100
WB manuale
interventi in photoshop:
Alzati saturazione e contrasto
Crop dell'immagine per ottenere il formato quadrato
Maschera di contrasto
Che ne dite? |
| |  |
Guitar di gerarcone commento di gerarcone |
|
marklevi ha scritto: | secondo me c'è un pelo di sharpening di troppo, guarda la parte in basso a destra... |
hai ragione, devo ancora calibrarmi con la USM
marklevi ha scritto: | perchè non hai usato il tuo bel 50ino? |
eh, purtroppo il 50mm ha la messa a fuoco minima troppo lontana, non mi sarei potuto avvicinare così!
Grazie anche del tuo commento! |
| |  |
Guitar di gerarcone commento di marklevi |
|
secondo me c'è un pelo di sharpening di troppo, guarda la parte in basso a destra...
perchè non hai usato il tuo bel 50ino? |
| |  |
Guitar di gerarcone commento di anicca |
|
gerarcone ha scritto: | Per quanto riguarda il WB, impostarlo manualmente prima, oppure dopo aprendo la finestra del RAW con photoshop non è la stessa cosa?.......oppure è la qualità del 18-55 che evidentemente a 55mm è calata. |
in teoria scattando in raw non c'e' il prob del bilanciamento del bianco. ma se ti sbatti 3min e lo fai tu prima hai un parametro di raffronto quando poi aprirai il raw......scattando all'inizio o alla fine di un obj, appunto a 55 sei alla massima escursione, in teoria non riporti la migliore qualita'. tieni anche conto che il 18-55 e' un obj un po' diciamo "economico" e quindi se vuoi tirare fuori il meglio in fatto di qualita' stai sicuramente su valori medi.  |
| |  |
Guitar di gerarcone commento di gerarcone |
|
Grazie ad entrambi per i vostri commenti!
agooduser ha scritto: | .....mmm di solito quando scatto "in studio" cerco di tirare fuori il max dalle ottiche.....prova a rifarla a 35mm circa, a f8, bilanciando il bianco manualmente (fai una foto ad un foglio bianco ed imposta), poi channel mixer, selective colour, contrast e usm. la foto così com'e' non e' male anche se risulta un po' "impastata" (compressione?) ciaoooo  |
Purtroppo solo il 55mm mi consentiva questa inquadratura, anche io ho pensato che non stavo sfruttando al meglio l'ottica! Comunque farò sicuramente altre prove.
Per quanto riguarda il WB, impostarlo manualmente prima, oppure dopo aprendo la finestra del RAW con photoshop non è la stessa cosa?
Per la "impastatura" non saprei che dirti... Così ad occhio non mi sembra soffra della compressione, quindi o ho sbagliato la messa a fuoco (ma ero a f/22 cacchio) oppure è la qualità del 18-55 che evidentemente a 55mm è calata. |
| |  |
Guitar di gerarcone commento di anicca |
|
gerarcone ha scritto: | dati di scatto:
* Canon EOS 300D
* EF-S 18-55mm@55mm
* f/22
* 15s
* RAW, WB in AUTO
* 100 ISO
interventi in photoshop:
* Bilanciamento del bianco impostato su "tungsteno"
* Conversione in b/n tramite il miscelatore canale, prediligendo fortemente il verde
* Maschera di contrasto
Che ne dite? A me da fastidio la sovraesposizione sulle barrette dei tasti, fatemi sapere gli altri errori! Com'è il b/n?
Ciao a tutti! |
.....mmm di solito quando scatto "in studio" cerco di tirare fuori il max dalle ottiche.....prova a rifarla a 35mm circa, a f8, bilanciando il bianco manualmente (fai una foto ad un foglio bianco ed imposta), poi channel mixer, selective colour, contrast e usm. la foto così com'e' non e' male anche se risulta un po' "impastata" (compressione?) ciaoooo  |
| |  |
Guitar di gerarcone commento di Diaframma |
|
Forse e' proprio quella luce che da' la giusta tridimensionalita' all'immagine, per me e' OK. |
| |  |
Guitar di gerarcone commento di gerarcone |
|
dati di scatto:
* Canon EOS 300D
* EF-S 18-55mm@55mm
* f/22
* 15s
* RAW, WB in AUTO
* 100 ISO
interventi in photoshop:
* Bilanciamento del bianco impostato su "tungsteno"
* Conversione in b/n tramite il miscelatore canale, prediligendo fortemente il verde
* Maschera di contrasto
Che ne dite? A me da fastidio la sovraesposizione sulle barrette dei tasti, fatemi sapere gli altri errori! Com'è il b/n?
Ciao a tutti! |
| | br> |