|  | Commenti |
---|
 |
Spiriti Protettori di aurelios commento di aurelios |
|
Grifo e Leone dal 1274 vegliano sulla città, ai loro piedi le catene tolte a Siena nel 1358
Minolta XD-s, Rokkor 100mm/2.5, Ilford XP2, monopiede
scansione Epson 3170 |
| |  |
Il peso della storia di aurelios commento di Pier Luigi |
|
Complimenti, soprattutto per l'esposizione. Ci doveva essere un contrasto da paura fra la paret alla luce dell'arco e la parte in ombra/via Rocchi.
Ciao.
Pier Luigi |
| |  |
| |  |
Il peso della storia di aurelios commento di aurelios |
|
... come le gambe di un gigante, da più di 2000 anni
Minolta XD-s, Rokkor 21mm/2.8, Ilford XP2, monopiede
scansione Epson 3170 |
| |  |
Il venditore di ceramiche di aurelios commento di aurelios |
|
hai ragione, ho dovuto scattarla in fretta perché mi arrivavano continuamente mani e gambe di turisti in primo piano, peccato aver tagliato l'ombra è vero ...
i palazzi e il portale del duomo li ho voluti includere per ambientare la scena
da rifare comunque con inquadrature migliori e a colori, quei piatti sono uno spettacolo |
| |  |
Il venditore di ceramiche di aurelios commento di Derby |
|
Un buono scatto, ma stavolta il grandangolo non ti ha aiutato ad inserire nella scena tutto ciò che serviva: i palazzi tagliati, l'ombra dell'uomo... curiosamente, nonostante l'inquadratura includa tutto, mi da l'impressione di essere troppo stretta Forse un taglio orizzontale avrebbe reso maggiormente l'idea del venditore isolato in una marea di piatti appoggiati a terra.
 |
| |  |
Il venditore di ceramiche di aurelios commento di aurelios |
|
... volgarmente chiamate "coccetti" anche se alcune sono dei piccoli capolavori, il venditore ne va giustamente orgoglioso
da quando ero bambino, me le ricordo esposte il sabato mattina sulle scale del Duomo
... ci voleva il colore, lo so, ma la pellicola non è facile da cambiare come col digitale ... ci torno con un rullo di dia o con la digitale nuova quando mi arriva, promesso ...
Minolta XD-s, Rokkor 21mm/2.8, Ilford XP2
scanner Epson 3170 |
| |  |
La strada-piazza di aurelios commento di aurelios |
|
La XP2 a me piace come resa e come gamma di grigi, è una pellicola cromogena per cui:
- ha una grande latitudine di posa (è come un negativo a colori), è molto versatile
- viene sviluppata come i negativi a colori, la porto a un buon minilab e spendo solo 1.80 € a rullino senza impazzirmi con la tank ecc. ecc.
- nonostante quanto sopra funziona come una pellicola in b/n, anche come risposta ai filtri di contrasto (rosso, arancio, ecc.)
- per la sua sensibilità nominale (400 asa, ma io in genere la espongo a 320 per avere dettaglio nelle ombre) ha poca grana
Certo una "vera" b/n all'argento come ad es. una FP4 ha una gamma di grigi migliore, ma la sensibilità è un po' bassa (125 asa), è meno versatile
Le pellicole sensibili all'argento come la HP5 hanno un po' troppa grana per i miei gusti
Insomma, in questo momento mi trovo proprio in sintonia con la resa (e la comodità) della XP2 |
| |  |
La strada-piazza di aurelios commento di carne |
|
bellissima!!!
mi sto affacciando ora sul mondo in bianco e nero e sto facendo i primi esperimenti e sviluppi!!
ma così tanti grigi è prerogativa della xp2??che sviluppo e tempi hai usato??
complimenti ancora!! |
| |  |
La strada-piazza di aurelios commento di aurelios |
|
Grazie
Lo zoomone Minolta si difende ancora bene, l'ho fatto pulire e revisionare, lo vendevano negli anni '80 anche sotto marchio Leica
il furgone ... ho aspettato che se ne andasse ma insieme a lui se n'è andato anche il sole che illuminava le facciate in fondo a sinistra
ma su queste foto cittadine ci lavorerò ancora, io abito proprio là in fondo |
| |  |
La strada-piazza di aurelios commento di ventura |
|
bella foto!.....forse più street che paesaggio
mi piace l'inquadratura e il b/n
complimenti
Angelo
PS: non hai idea di quante paia di scarpe ho consumato passeggiando in Corso Vannucci  |
| |  |
La strada-piazza di aurelios commento di aurelios |
|
Quante cose accadono in quei 300 metri, dagli incontri che ti cambiano la vita alle storielle semplici come quella sopra, è il centro della vita di questa piccola città, da sempre, quando non fa freddo c'è sempre tanta gente, fino alle 3 di mattina e oltre
Peccato non aver avuto una fotocamera in mano per fissare quella scenetta, il cane era di rara bruttezza e comicissimo nell'atteggiamento, e la signora pure lei ... stivaletti alla corteo medievale, quelli col risvoltone, fuseaux e cappello con ponpon in testa ... |
| |  |
La strada-piazza di aurelios commento di Montanaro |
|
Veramente stupenda... ottima composizione, mi piace tantissimo la spazialità...
Anche a me ricorda una cartolina d'epoca (peccato per il furgone sullo sfondo...)
 |
| |  |
La strada-piazza di aurelios commento di Ivo |
|
Se non fosse per qualche segno della civiltà che compare si direbbe una foto-cartolina d'epoca. Il basso contrasto e la grana che compare sulla parte di cielo, accentua ancor più questa sensazione di immagine d'altri tempi.
Poi, il tuo racconto, molto piacevole e simpatico, mi ricorda i brani del "sussidiario" delle elementari di una volta. |
| |  |
| |  |
Pomeriggio ventoso di aurelios commento di concibs |
|
aurelios ha scritto: | concibs ha scritto: | bella forse avrei abbassato il tempo per fare l'acqua più spumosa  |
acc... ho usato 1/1000 il tempo più corto che mi consente la vecchia 303 per cercare di "congelare" le gocce in aria - comunque W la biodiversità!!!
proverò come dici, mi fido della tua intuizione |
prova con un 30s e li vicino e vedi la differenza e se sono belle postale  |
| |  |
Pomeriggio ventoso di aurelios commento di aurelios |
|
concibs ha scritto: | bella forse avrei abbassato il tempo per fare l'acqua più spumosa  |
acc... ho usato 1/1000 il tempo più corto che mi consente la vecchia 303 per cercare di "congelare" le gocce in aria - comunque W la biodiversità!!!
proverò come dici, mi fido della tua intuizione |
| |  |
| |  |
| |  |
La strada-piazza di aurelios commento di aurelios |
|
Perugia, Corso Vannucci.
La larga strada segue il crinale della collina collegando due piazze, quella della fontana medievale e quella dei giardini Carducci, dove, come dice Sandro Penna, "si intuisce che si affaccia sull'infinito".
Le facciate dei palazzi sui due lati non sono perfettamente allineate, il Corso ora è strada e ora piazza ...
Un episodio divertente a cui ho assistito ieri, pomeriggio ventoso, mentre andavo alla posta a spedire ottiche a vite a 2 amici del forum:
C'è un cane, un bastardino di media taglia, che trotterella per il Corso, una signora anziana lo chiama: "Blitz, ma che fai, adesso vieni anche in centrooo ... torna subito a casa, via, via!". Il cane vede la signora, evidentemente la riconosce, si mette la coda tra le gambe e scappa. La signora insiste e pur con passo lento lo segue, lui fa per avvicinarsi a un altro cane (sicuramente una cagnetta) col suo padrone, ma la signora incalza: "Blitzeee, a casa, via, via!". Il cagnetto si volta a guardarla con l'espressione comica di un ragazzino sgridato, china la testa e sparisce veloce giù per uno dei vicoli che dal corso scendono verso Porta Eburnea. La scena è stata troppo buffa, "intervisto" la signora, è il cane di una sua vicina, di solito non si allontana mai da casa, ma stavolta è venuto a fare una passeggiata in centro, anche lui ...
Minolta SRT 303, MD 70-210/4, Ilford XP2, monopiede
scansione Epson 3170 |
| | br> |