Commenti |
---|
 |
XXL di flavianoettore commento di flavianoettore |
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Immediata,essenziale.
Immagino qui il cacciatore in attesa,sferrare il colpo e centrare in pieno il bersaglio.
Bravo |
Grazie Pio, sempre gentilissimo!
Sul cacciatore hai azzeccato il mio modo di muovermi ma stavolta è capitata una preda improvvisa... diciamo che c'è stata fortuna più l'istinto del predatore.  |
|
|
 |
XXL di flavianoettore commento di Pio Baistrocchi |
|
Immediata,essenziale.
Immagino qui il cacciatore in attesa,sferrare il colpo e centrare in pieno il bersaglio.
Bravo |
|
|
 |
XXL di flavianoettore commento di flavianoettore |
|
frank66 ha scritto: | Beh, decisamente riuscita, compreso quell’ ammiccamento piccante esplicito, che sono sicuro non sfuggirá a nessuno del pubblico maschile
L’unica pecca nel pur ottimo b/n sono le alte luci sulle mani e sulla baguette, che potevano forse essere abbassate, anche considerando che si tratta di elementi importanti della narrazione
Ottima cattura |
Grazie per il commento frank!
Riguardo le alte luci sulle mani ammetto che non me ne ero accorto, ora che me lo hai fatto notare in effetti non hai tutti i torti.  |
|
|
 |
XXL di flavianoettore commento di frank66 |
|
Beh, decisamente riuscita, compreso quell’ ammiccamento piccante esplicito, che sono sicuro non sfuggirá a nessuno del pubblico maschile
L’unica pecca nel pur ottimo b/n sono le alte luci sulle mani e sulla baguette, che potevano forse essere abbassate, anche considerando che si tratta di elementi importanti della narrazione
Ottima cattura |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di flavianoettore commento di Sisto Perina |
|
Rispettate pure le regole della composizione, dove nell'ultimo terzo la ruota gioca un buon ruolo nel bilanciamento del fotogramma....
Minimalismo interessante con un'accurata ricerca della distribuzione degli elementi
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di flavianoettore commento di Webmin |
|
... per quanto la collocazione della ruota interrompa un pò il ritmo della composizione rappresenta un buon esercizio di stile.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Regarde Le Ciel di flavianoettore commento di flavianoettore |
|
@sisto grazie mille anche a te per il bel commento!
Riguardo la foto di copertina posso dirti che ho scelto quella perché è l'unica in cui non ci sono persone ma che comunque lascia intuire la presenza umana.
Riguardo il cagnolone concordo, già in fase di scatto mi ha fatto penare per trovare la giusta esposizione(per fortuna è stato immobile una trentina di secondi ) ed anche in post sistemarla non è stato facilissimo. |
|
|
 |
Regarde Le Ciel di flavianoettore commento di Sisto Perina |
|
La tua Parigi è composta da un insieme di piccoli capolavori...
Ci si immerge in scorci quotidiani apparentemente "soliti" che tu riesci a trasformare in fermi immagine "life"...
Gesti ripetitivi come le attese alla fermata dell'autobus piuttosto che i viaggi in metrò riescono ad assumere quel carattere speciale che li rende istanti unici ed emblematici...
Poi seguono le street vere e proprie dove l'incrociarsi di elementi scatena una lettura surreale e ilare grazie alla perfetta connubio di diversi componenti in una sola ed unica interpretazione...
La 19 è emblematica...da tenere da esempio per la sezione street...
Non da meno le altre....
unico appunto per l'immagine di copertina che ha meno forza e per la 13 che non valorizza al massimo il cagnolone...
ciao e complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>