|  | Commenti |
---|
 |
Andrea Fornili (Stadio) di Santiago81 commento di Santiago81 |
|
Hai iniziato con
il signor mario ha scritto: | LA foto c'è, personalmente la chiuderei un po' come esposizione, la vedo troppo luminosa. |
hai proseguito con
il signor mario ha scritto: | Ti ho detto la foto c'è se poi ci fossero stati anche gli occhi ci sarebbe stata alla grande, ma lo spettacolo è il genere di fotografia che o ti da capolavori o ti da foto buone (sorvolo perché non è questo il caso sulle foto da cestino solitamente in percentuale variabile, a seconda dello spettacolo e del fotografo o di entrambi, dal 50 al 99%) mai foto mediocri |
Sei arrivato a
il signor mario ha scritto: | Di robaccia, soprattutto da quando si prendono le foto gratis o addirittura le si prelevano da FB c'è n'è molta in giro.
Questa tua rischierebbe pure di finire, se tu la regalassi o se comunque non la pagassero, anche sul sito degli stadio e, detto tra noi, sicuramente non sarebbe delle peggiori, ma se dovessero pagarla allora credimi diventerebbero molto esigenti andrebbero a vedere il dito fuori posto (nella danza succede spesso) o la bocca aperta un po' troppo (nel teatro è la regola) Riassumendo: gratis va bene tutto ciò che è appena decente a pagamento si prendono solo fotografie perfette quindi niente microfono o bocche aperte e simili |
Infine concludi con
il signor mario ha scritto: |
Esatto, difatti non ho mai asserito che paghino solo capolavori, sostengo però che la tendenza è quella di pagare solo le foto venute bene, in genere le foto ricordo non le pagano, di quelle ne hanno fin troppe. |
Ora, siccome non è che qui ci scambiamo le foto-ricordo, diamo per scontato che si valuti la qualità di una foto, al di là del ricordo.
Nel primo intervento, "la foto c'è", un po' sovraesposta, ma c'è.
Nel secondo, si sottolinea che non è una "grande foto" (se ne facessi, probabilmente nemmeno starei qui a postare) ma continua - almeno così sembra di capire - ad essere una "buona foto". Non da cestino.
Nel terzo, la foto non vale mezzo centesimo.
Nell'ultimo, è una foto-ricordo (ovvero, cestino).
E anche se sono sicuro che troverai il modo di rendere coerenti le quattro valutazioni - ma io sento già un certo rumore di unghie sugli specchi - non dirmi che, parlando di questo genere di foto in un forum di fotografia, il posto di una foto-ricordo non è il cestino.
Qualche considerazione.
Non ho bisogno che sia tu a dirmi che imparo rapidamente né il fatto che me lo dica tu aggiunge nulla sul fatto che io impari o no.
Meno paternalismo, ché non è il caso: essere un bravo fotografo di teatro non significa essere un bravo fotografo di concerti.
il signor mario ha scritto: | Qui un po' mi deludi. (perché? boh... nda)
Anche questo è vero, pur nell'enorme diversità dei generi, direi che l'unico punto in contatto tra i due campi sta nel fatto che si parla di fotografia, ma pubblicare su Vogue da più lustro e Vogue solitamente paga meglio di altri. |
Non so tu ma io me ne strafrego del lustro: se ho come obiettivo finire su Vogue (o Rolling Stones) posso anche mettermi l'anima in pace e continuare a sognare con le tante anime candide, artisti, bimbominkia con la reflex e gente che vuole esprimere sé stessa attraverso la fotografia.
Siccome però fra lo zero assoluto e Vogue (o Rolling Stones, o la campagna internazionale di Dior o il diventare il fotografo ufficiale di Lady Gaga e Madonna) ci sono tanti e tanti step, per qualcuno può essere interessante avere come obiettivo arrivare su uno di quei gradini, senza la pretesa di diventare ricco e famoso.
Quindi, il discorso "a Rolling Stones non la prenderebbero" lascia davvero il tempo che trova: lo so anche da me, altrimenti starei lavorando per Rolling Stones.
E so da me anche non finirà nell'archivio delle più quotate agenzie. Per lo stesso motivo.
Ma, nel caso non lo sapessi, c'è una parte di mondo che non ha particolari ambizioni e si accontenta di molto, molto meno, pur senza arrivare al niente assoluto. Su una scala da 0-10, dove zero sono le foto che nessuno pagherebbe e che al massimo vengono pubblicate gratis e 10 è quella che finisce sulla copertina di una rivista americana, non serve che sia tu a dirmi che non faccio lavori da, mettiamo, 7 in su. A me però basta anche arrivare a 1 o 1,5.
Per inciso, foto di Bennett Raglin finita su Billboard |
| |  |
Andrea Fornili (Stadio) di Santiago81 commento di il signor mario |
|
Santiago81 ha scritto: | Vedi, il punto è che non pagano solo capolavori. |
Esatto, difatti non ho mai asserito che paghino solo capolavori, sostengo però che la tendenza è quella di pagare solo le foto venute bene, in genere le foto ricordo non le pagano, di quelle ne hanno fin troppe.
Santiago81 ha scritto: | Tu parli di Rolling Stones ma sarebbe come dire di una foto fashion o glamour "a Vogue non la prenderebbero".
Non esiste solo Vogue. E non paga solo Vogue. |
Qui un po' mi deludi.
Anche questo è vero, pur nell'enorme diversità dei generi, direi che l'unico punto in contatto tra i due campi sta nel fatto che si parla di fotografia, ma pubblicare su Vogue da più lustro e Vogue solitamente paga meglio di altri.
Ma direi che qui il mercato forte non sono i magazine, il mercato vero sono i cataloghi delle maison come in teatro non pagano solo le foto da pubblicare ma il mercato vero è sulle foto per il Foyer scattate durante le generali, o prova in costume, eseguite nei teatri di prova e distribuite dall'ufficio stampa alle testate varie |
| |  |
full frontal di Santiago81 commento di Santiago81 |
|
L'altra era un low-key, questa un hi-key
Il nudo in LK è sicuramente affascinante ma anche, relativamente, più "facile": permette più agevolmente di nascondere e di tenersi quindi lontani dalla volgarità, che è sempre in agguato quando si decide di mostrare.
Con l'HK, invece, è difficile nascondere qualcosa e la sfida è fare in modo che ciò che si vede abbia una propria armonia. Lasciare che esista, più che metterlo in mostra. Riuscire a non scadere nella volgarità pur non potendosi rifugiare nell'ombra.
 |
| |  |
Andrea Fornili (Stadio) di Santiago81 commento di Santiago81 |
|
Vedi, il punto è che non pagano solo capolavori.
Tu parli di Rolling Stones ma sarebbe come dire di una foto fashion o glamour "a Vogue non la prenderebbero".
Non esiste solo Vogue. E non paga solo Vogue. |
| |  |
full frontal di Santiago81 commento di Massimo Passalacqua |
|
Dopo l'hk ecco il lk, entrambi tecnicamente pregevoli.
Certo che il tema del nudo, a mi parere, viene enfatizzato dal senso di mistero indotto dalle luci basse.
Qui tuttavia si apprezza l'ottima resa della solare bellezza della modella.
Molto bravo!
Ciao.  |
| |  |
Andrea Fornili (Stadio) di Santiago81 commento di il signor mario |
|
Santiago81 ha scritto: | Siccome della foto-ricordo non me ne importa niente, per me può anche finire nel cestino, senza particolari rimpianti. |
È una scelta tua su cui non me la sento di entrare
Santiago81 ha scritto: | Con alcune considerazioni:
- non esiste solo Rolling Stones ma anche tante altre pubblicazioni di medio o basso livello |
Esatto ma se uno vuole vedere belle foto di Rock da lì deve passare, anche se a volte passano roba orribile
Santiago81 ha scritto: | - Rolling Stones non pubblica solo capolavori |
L'hai notato? Bravissimo passano anche robaccia ma se pubblichi su RS "sei un figo"
Santiago81 ha scritto: | - ho visto pubblicate tante foto con bocca aperta e microfoni un po' ovunque |
Di robaccia, soprattutto da quando si prendono le foto gratis o addirittura le si prelevano da FB c'è n'è molta in giro.
Questa tua rischierebbe pure di finire, se tu la regalassi o se comunque non la pagassero, anche sul sito degli stadio e, detto tra noi, sicuramente non sarebbe delle peggiori, ma se dovessero pagarla allora credimi diventerebbero molto esigenti andrebbero a vedere il dito fuori posto (nella danza succede spesso) o la bocca aperta un po' troppo (nel teatro è la regola) Riassumendo: gratis va bene tutto ciò che è appena decente a pagamento si prendono solo fotografie perfette quindi niente microfono o bocche aperte e simili
Santiago81 ha scritto: | - uno che deve avere delle foto da mandare (fosse anche ad un sito di notizie in 5 righe), non può solo contare sulla botta di chiappa |
Vedo che impari rapidamente, ottimo!
Sì hai ragione non si conta sulla botta di chiappa, se lo fai per lavoro sarebbe assurdo, anche se c'è chi lo fa, e soprattutto non si conta solo sulla botta di chiappa; si conta sulla propria preparazione tecnica, sulla conoscenza dello spettacolo che riprendi, sulla base culturale, sull'attrezzatura, sul saper scegliere il posto adatto, tutto questo per fornire un servizio professionale al massimo, poi ci sono le foto eccezionali, quei capolavori che richiedono tutto ciò che ho detto prima e un buon pizzico di fortuna. Non ci conti ma se capita, lo ripeto: insieme a tutto il resto, hai davvero centrato un'ottima fotografia.
Ti faccio un esempio con la danza: saper riprendere un grand jeté al momento giusto fermo, nitido, mentre la ballerina sorride è bravura, avere la ballerina perfettamente posizionata, braccia e gambe ben distese, dita delle mani morbide e al posto giusto, volto girato verso il pubblico... dipende dalla bravura della ballerina, avere le luci adatte dipende dalla bravura del lighting engineer, ma se becchi la ballerina con il viso perfettamente illuminato e il corpo leggermente meno luminoso, se tutto è perfetto è già fortuna, se poi la luce disegna un effetto particolare sul volto della ballerina, effetto che arricchisce la foto e che neanche il LE aveva previsto ed è frutto di un passo iniziato pochi centimetri prima allora è culo. Ma se non sai fotografare un grand jeté è inutile il viso sarà perfetto ma le gambe ormai già in discesa o ancora in salita e la foto sarà inesorabilmente da cestino anche se al profano potrebbe sembrare da incorniciare |
| |  |
Andrea Fornili (Stadio) di Santiago81 commento di Santiago81 |
|
Siccome della foto-ricordo non me ne importa niente, per me può anche finire nel cestino, senza particolari rimpianti.
Con alcune considerazioni:
- non esiste solo Rolling Stones ma anche tante altre pubblicazioni di medio o basso livello
- Rolling Stones non pubblica solo capolavori
- ho visto pubblicate tante foto con bocca aperta e microfoni un po' ovunque
- uno che deve avere delle foto da mandare (fosse anche ad un sito di notizie in 5 righe), non può solo contare sulla botta di chiappa |
| |  |
| |  |
Andrea Fornili (Stadio) di Santiago81 commento di il signor mario |
|
[quote="Santiago81"]La mia preoccupazione era principalmente sugli errori tecnici. Per prendere gli occhi, vista la zazzera, avrei dovuto stare sotto il palco.
Non solo anche beccando il momento buono ma lì serve anche la botta di fortuna essendo imprevedibile, secondo me nella fotografia di spettacolo la sorte conta molto.
Santiago81 ha scritto: | E' qualcosa che, muovendosi prima, si può correggere, diciamo un errore "indotto". Quelli che mi preoccupavano di più erano gli errori di "momento" (microfono davanti alla bocca, posizione sbagliata, espressione infelice, gesto poco significativo), ovvero quelli che non dipendono dal contesto ma solo da quando si decide di premere il pulsante.  |
Ho cercato a lungo i microfono, alla fine l'ho trovato. C'è chi lo clona ma io sono dell'idea di lasciarlo anche perché dato il tipo difficilmente arriva davanti alla bocca.
Ovviamente stiamo parlando di una foto discreta, un buon ricordo del concerto, non di qualcosa destinato alla pubblicazione su Rolling Stone |
| |  |
| |  |
Testa di Santiago81 commento di Santiago81 |
|
Non solo si può agire sul canale giusto, si può anche modulare la conversione canale per canale.
Di più, si può ottenere un bianconero da diverse regolazioni, zona per zona. |
| |  |
Andrea Fornili (Stadio) di Santiago81 commento di Santiago81 |
|
La mia preoccupazione era principalmente sugli errori tecnici. Per prendere gli occhi, vista la zazzera, avrei dovuto stare sotto il palco.
E' qualcosa che, muovendosi prima, si può correggere, diciamo un errore "indotto". Quelli che mi preoccupavano di più erano gli errori di "momento" (microfono davanti alla bocca, posizione sbagliata, espressione infelice, gesto poco significativo), ovvero quelli che non dipendono dal contesto ma solo da quando si decide di premere il pulsante.  |
| |  |
Testa di Santiago81 commento di Muad'Dib |
|
Santiago81 ha scritto: | Beh, "suggerimenti e critiche"'compare di default, poi mi dimentico sempre di sostituirlo con "ovazioni e peana" e mettere in coda "miei amati sudditi".
Per il bianconero, trucchetto (che i più scafati sicuramente conoscono): usare il filtro blu e miscelarlo con un po' di filtro verde. | Transeat sulla prima parte.
Per la seconda: una volta si avvitavano i filtri giallo, rosso, blu o verde sull'obiettivo, per ottenere gli effetti voluti sul Bianco e nero direttamente in pellicola, adesso si opera sul canale giusto in PP.
Niente di nuovo sotto il sole, è cambiata la tecnologia ma la tecnica è la stessa.
In ogni caso davvero un bel risultato. Adesso sicuramente è molto più facile.
Enzo  |
| |  |
Andrea Fornili (Stadio) di Santiago81 commento di il signor mario |
|
Santiago81 ha scritto: | Ricevuto.
Per quanto riguarda errori tecnici specifici del genere? |
Ti ho detto la foto c'è se poi ci fossero stati anche gli occhi ci sarebbe stata alla grande, ma lo spettacolo è il genere di fotografia che o ti da capolavori o ti da foto buone (sorvolo perché non è questo il caso sulle foto da cestino solitamente in percentuale variabile, a seconda dello spettacolo e del fotografo o di entrambi, dal 50 al 99%) mai foto mediocri |
| |  |
| |  |
| |  |
Andrea Fornili (Stadio) di Santiago81 commento di Santiago81 |
|
Beh, ne ho scattate anche più di una 20ina ma la maggior parte sono da cestinare senza rimpianti.
Avevo un moltiplicatore 1,4 attaccato al 400mm ed ero a mano libera... Ho dovuto stare a iso6400: credo che la grana sia dovuta almeno in parte a questo.  |
| |  |
Andrea Fornili (Stadio) di Santiago81 commento di Alessandro Signore |
|
L'espressività nel momento colto mi pare buona, molti musicisti infatti sono soliti "cantare" il suono dello strumento quando sono concentrati.
Forse un po' "dura" la post che dà all'immagine questo effetto granuloso: mo' non dirmi che ne hai scattate una ventina ecc... vabbe' che è a colori...  |
| |  |
| |  |
Testa di Santiago81 commento di Santiago81 |
|
Beh, "suggerimenti e critiche"'compare di default, poi mi dimentico sempre di sostituirlo con "ovazioni e peana" e mettere in coda "miei amati sudditi".
Per il bianconero, trucchetto (che i più scafati sicuramente conoscono): usare il filtro blu e miscelarlo con un po' di filtro verde. |
| | br> |