x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di marco lascialfari
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 64, 65, 66  Successivo
Commenti
Bombylius major (Linnaeus, 1758)
Bombylius major (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di valter

Non male.
Bei colori pastello e bello sfuocato con il soggetto molto in risalto.
Per la schiena scuretta, e ti avrebbe aiutato anche a risaltare il soggetto nel contesto generale, consiglio sempre un pannellino argentato per direzionare la luce, sulla schiena in questo caso.
Bombylius major (Linnaeus, 1758)
Bombylius major (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie Stefano, piacere mio di averti ritrovato.

Smile
Ciao
Bombylius major (Linnaeus, 1758)
Bombylius major (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di pocck

Ciao Marco...ben ritrovato...piacevole composizione, bella la posa del Bombylius che mostra la trama ed i colori alari...buono il dettaglio sul soggetto...schiena un poco buia..ma non compromette nulla, eppoi son gusti...bravo, a presto.
Bombylius major (Linnaeus, 1758)
Bombylius major (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

F/22 - 1/1.3 sec. - iso 100 - WB 5560

Versione HR
http://img40.imageshack.us/img40/4525/bombyliusmajorlinnaeus1.jpg
Mantide religiosa (Mantis religiosa Linnaeus, 1758)
Mantide religiosa (Mantis religiosa Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di daniel_san

da stampare, mi raccomando!
Mantide religiosa (Mantis religiosa Linnaeus, 1758)
Mantide religiosa (Mantis religiosa Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di Cesoia

bella in tutto

complimenti


ciao
Mantide religiosa (Mantis religiosa Linnaeus, 1758)
Mantide religiosa (Mantis religiosa Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie a tutti per i commenti, gentilissimi come sempre!!!

Buona serata
Marco
Mantide religiosa (Mantis religiosa Linnaeus, 1758)
Mantide religiosa (Mantis religiosa Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di olpi

Buon dettaglio e ottime cromie, in alcuni punti la luce è un po' al limite. Ok!

piero Ciao
Mantide religiosa (Mantis religiosa Linnaeus, 1758)
Mantide religiosa (Mantis religiosa Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di pocck

Che posa questa Mantide...davvero curiosa, un ottimo risultato generale...bravo.
Mantide religiosa (Mantis religiosa Linnaeus, 1758)
Mantide religiosa (Mantis religiosa Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di alex74

Bella nella sua classica posa la mantide stacca bene da uno splendido sfondo Ok!
Mantide religiosa (Mantis religiosa Linnaeus, 1758)
Mantide religiosa (Mantis religiosa Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di massimo albertoni

Foto stupenda, Marco... ottimamente composta e con tutti i parametri al posto giusto... anche il posatoio ha il suo perchè... complimenti!
Mantide religiosa (Mantis religiosa Linnaeus, 1758)
Mantide religiosa (Mantis religiosa Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di pigi47

Le tonalità dello sfondo sono impagabili, ben s'accostano al colore del soggetto. Anche la nitidezza, posatoio compreso risulta essere più che valida.
Mantide religiosa (Mantis religiosa Linnaeus, 1758)
Mantide religiosa (Mantis religiosa Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di Agnes Delgado Suarez

Spacca...decisamente un direttore d'orchestra! Wink
Mantide religiosa (Mantis religiosa Linnaeus, 1758)
Mantide religiosa (Mantis religiosa Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

F/14 - 1/6 sec. - iso 200 - WB 5560

Versione HR
http://imageshack.us/a/img31/2125/dsc3240g.jpg
Leptotes pirithous (Linnaeus, 1767)
Leptotes pirithous (Linnaeus, 1767) di marco lascialfari commento di Marco Deriu

ciao MArco
bellissimo scatto, ottimo sfondo e posatoio con le stelline.
ciao
Marco
Nematomorfi
Nematomorfi di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Prima di tutto grazie per la visita e del pensiero espresso, gentilissimi come sempre!

Per la versione HR direi non ci sono problemi, si apre, magari ieri c'erano dei piccoli problemi sul server!

Per quanto riguarda la domanda di Pier ti dico, i Nematomorfi non sono altro che vermi cilindrici.
Fra di loro ci sono i Nematodi, piccoli vermicelli che possono raggiungere anche i 150 cm, questo che vedi sarà stato lungo circa 40 cm., poi ci sono gli anellidi (es. Tubificidae), che si trovano principalmente in terreni molto umidi, dove l'acqua non è troppo distante, diversa la morfologia del territorio da quello postato.
Sul web comunque trovi ogni specifica e qualsiasi chiarimento per questi piccoli abitanti del pianeta terra!

Grazie ancora a tutti, buon proseguimento di giornata
Marco
Leptotes pirithous (Linnaeus, 1767)
Leptotes pirithous (Linnaeus, 1767) di marco lascialfari commento di joe b

A parte il soggetto che è veramente bello e difficile da incontrare, trovo davvero accattivante tutto lo scatto in se proprio perché curato nei dettagli:bravo:
Percepisco una leggera "buccia d'arancia" nello sfondo, ma passa assolutamente in 3 piano Wink

Complimenti.
Ciao Wink
Nematomorfi
Nematomorfi di marco lascialfari commento di pigi47

Questo è propio un documento interessante. Mi stà mostrando qualche cosa a me sconosciuto........ma quanto era lungo?
Nematomorfi
Nematomorfi di marco lascialfari commento di Cesoia

anchio,più che il soggetto,ammiro la compo e i colori

complimenti

ciao
Nematomorfi
Nematomorfi di marco lascialfari commento di massimo albertoni

Oltre all'ottimo documento del soggetto, non comune nelle foto macro, apprezzo molto l'eleganza della composizione... Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 64, 65, 66  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi