|  | Commenti |
---|
 |
... di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Giuseppe, Ostico, Enrico e Liliana.
Effettivamente alle foto manca un po di contrasto, è una trix in d76 e la giornata era nuvolosa, quindi tanti grigi...
In post non ho calacato più di tanto la mano per non dover intervenire troppo selettivamente sul viso del ciclista. Ma avete devo dedicargli più tempo.
Il formato originale è 6x7 come il taglio che ho proposto, ma in stampa dovrò per forza di cose tagliarla a 6x6 e mi tornerà utile il taglio di Ostico. (l'ingranditore arriva a 6x6)
Anche se sarà difficile ricreare il piedino tagliato .
Ostico hai azzeccato il punto, la street non è facile...
Anche io avrei preferito il secondo scatto con il ciclista della prima e magari una luce migliore...
Speriamo di essere pronto alla prossima occasione.
Ciao Matteo |
| |  |
... di Matteonibo commento di Liliana R. |
|
Come ha scritto giustamente Matteo la prima è una street, mentre la seconda avrebbe avuto la giusta collocazione in Varie.
Come street mi sembra riuscita prorpio per la presenza del ciclista ma sopratutto dello sguardo che rivolge alla ragazza.
Per mio gusto avrei desiderato un b/n più incisivo.  |
| |  |
... di Matteonibo commento di Enrico Ciampo |
|
Ciao, io trovo molto più interessante la prima fotografia inserita, ovvero quella con il ciclista. Credo che dia più dinamicità alla scena, rendendola meno statica e più interessante. |
| |  |
... di Matteonibo commento di Ostico. |
|
A me la prima non dispiace, anzi, sulla scorta di quanto detto da Giuseppe (che condivido), ho dedicato qualche minuto a questo scatto al solo fine di vedere come poteva essere.
Osservando il secondo scatto però, ci si accorge che la scelta di
tagliare il piede della panchina è stato "obbligato" in quanto come
si può notare, vi è la catena.
Insomma, azzeccare tutto ma proprio tutto nelle street non è
proprio facile.
L'interazione c'è, è street (secondo il mio modesto parere).
Se la stringi un po (piede tagliato o meno), mi piace.
P.S. dimenticavo non amo i formati che non siano i canonici 1:1,
4:3 e compagnia cantando... |
| |  |
... di Matteonibo commento di Perretta Giuseppe |
|
Ciao Matteo
Mi piace assai di più la seconda dove la scelta compositiva risulta più felice. Nella versione postata, a parte il ciclista, vedo la panchina troppo a ridosso del margine inferiore e gli alberi che si affacciano troppo ridotti per inserisrsi come come cornice naturale. Nella seconda anche questo viene risolto. Il BN non mi spiace affatto anche se l'avrei contrastato un pelino di più.
Un saluto. |
| |  |
... di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
smile64 ha scritto: | forse era meglio senza il ciclista - degrada un po la scena - |
Ti ringrazio per il commento e per il tuo punto di vista, ma il ciclista e soprattutto l'interazione con la ragazza sono il motivo per cui ho messo questa foto in Street.
Allego un'altra foto senza ciclista che, nel caso, avrei postato in varie...
(ho fatto un pasticcio e invece di rispondertì ho erroneamente modificato il tuo. Ora dovrebbe essere tutto a posto.)
Ciao Matteo |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Ricordo di una bella vacanza.... di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Fabio, trovo interessante la tua versione un po' desaturata, proverò anche io questa strada vediamo dove mi porta.
Giuseppe, non sai quanto piacere mi fa leggere di nuovo un tuo commento, poi se è ad una mia foto la soddisfazione è ancora maggiore.
Che belle parole....
Quello che dici è vero, infatti tra tutte le foto è proprio questa che ha "vinto" lo sfondo del mio cellulare... forse proprio perché mi da la sensazione di avere "il mio mondo" sempre con me....
Grazie ancora!
Ciao Matteo |
| |  |
Ricordo di una bella vacanza.... di Matteonibo commento di aerre |
|
Eh si …il magenta c’è e si vede …complice anche una certa prorompente esuberanza di quell’elemento in primo piano che nel quadro cromatico di insieme rischia di rubare troppo l’attenzione e sbilanciare percettivamente la composizione.
Ma …ti dirò che, … a parte il “generoso contributo percettivo” della borsetta in basso a sinistra (effettivamente un po’ troppo generoso), ...la tavolozza di insieme non mi dispiace affatto pur nelle sue dominanti perché riesce in qualche modo a rievocare un certo sapore familiare, …non so come spiegare …quel sapore intimo e genuino di certi album di famiglia anni ’70 ai quali il tempo ha regalato l’emozione romantica di una patina di cromie processate.
Insomma lascia il mondo come si trova.
Semmai …e qui vale la pena spendere due parole è tutto nella composizione che si gioca questo scatto, capace di farsi davvero strumento espressivo.
Il campo quadrato è qui abilmente sfruttato per restituire la posa raccolta della piccola Margherita: il braccio in primo piano asseconda la linea di base rispondendo al movimento verticale della treccina dei capelli che chiude la composizione sul margine a destra in una composizione ad “L” che sottolinea e amplifica il raccogliersi del corpo, …quel piccolo e disarmante abbraccio di sé dal quale lo sguardo fa capolino in una espressività attenta, complice e disarmante.
Questo raccogliersi della composizione di insieme all’interno del campo quadrato rafforza la sensazione di …intimità e familiarità, …semplice e quotidiana, dello scatto; è alla base del ritratto, del suo tessuto emozionale e trovo sia perfettamente in sintonia con quella certa atmosfera di “istantanea familiare” che lo sbilanciamento cromatico riesce in qualche modo a rievocare.
Ecco perché ….lascerei il mondo come si trova
A  |
| |  |
Ricordo di una bella vacanza.... di Matteonibo commento di BIANCOENERO |
|
La trovo molto bella sia come inquadratura che come espressione della bellissima modella, ovviamente con tutte le dominanti che hai già elencato.
Mi sono permesso di provare a regolarla...alla mia maniera, anche se non sono un esperto
Bravo Matteo, complimenti  |
| |  |
Ricordo di una bella vacanza.... di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Fotografia scattata al tramonto, questa estate in spiaggia, durante uno dei nostri picnic serali.
Rolleiflex Ektar 100 .
Ho cercato di eliminare il più possibile le dominati, date dalla scasione, ma la pellicola di per se generosa sui magenta e sui rossi, il tramonto, la spiaggia quasi totalmente in ombra... hanno creato molte dominati e sono qui per chiedervi aiuto....
Critiche e consigli sono sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
| |  |
Meg aspettanto la pizza.... di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Lorenza, Salvatore e Silvano è un piacere leggere i vostri commenti.
Per i grigi forse potevo fare qualcosa in più nella post...
Silvano ho una foto con mille dominati... quando troverò il coraggio , la posterò per avere qualche dritta da te..
Ciao Matteo |
| |  |
Meg aspettanto la pizza.... di Matteonibo commento di S R |
|
Matteonibo ha scritto: | ....L'abbiamo stampata in camera oscura e mi sono meravigliato.
Dal vivo la grana è poca e piacevole. Merito anche del mio amico Roby.
Ridigitizzata e compressa da stampa A4 ha perso un po' di grigi e la grana è aumentata .... |
Questo è normale Matteo... comunque se è bella così (perchè lo è bella) immagino com'è stampata...  |
| |  |
Meg aspettanto la pizza.... di Matteonibo commento di Salvatore Gallo |
|
bella composizione, bellissima espressione.
con quanta pazienza aspetta la sua cena questa signorina
hai saputo usare bene la luce (anche rischiando) che immagino sia stata assai difficile.
considerata la sottoesposizione con la quale nasceva questo negativo e la successiva scannerizzazione, la resa tonale mi sembra buona. grana ne ha un bel po', ma ha parecchio da dire tutta quella grumosità
curiosità: con cosa hai scattato? |
| |  |
| | br> |