Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Calzolaio Palestinese di Fabio Moscatelli commento di Clara Ravaglia |
|
Davvero efficace, emozionante e acuto. Sia per la forma compositiva che scherza visivamente con i lineamenti, sia per la resa inmpeccabile del bianco e enro, deciso e tagliente, per questo ritratto.. ambientatissimo. Stringe la nostra attenzione in una.. morsa eheh
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
Una mattina al check point di Fabio Moscatelli commento di luca976 |
|
bellissime....ben fatte e di ottima scelta il b/w .
Complimenti tutte bellissime e che ispirano molta riflessione, per certi versi potresti cambiare titolo al reportage in "serenità in una monotona routine di tensione".
belissime |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Una mattina al check point di Fabio Moscatelli commento di Habrahx |
|
Sisto Perina ha scritto: | Sei un animale da reportage o meglio, in questo caso, da documentazione fotografica...
Ti sai muovere bene, cercare i luoghi adatti e soprattutto: sai interagire con le persone...capirle, comprenderle e viverci a fianco nel bene e spesso nel dolore e nella sofferenza...
Qui usi un bianco e nero forte, ... con i neri chiusi così tanto da renderlo sporco e pregno di umana (se ancor così si può chiamare) presenza...
Racconti la situazione senza troppi fronzoli, con un buonissimo esempio di dettagli perfetti e diretti dove le eventuali (se ce ne fossero...) sbavature tecniche lascerebbero il posto solamente all'intepretazione di ogni singolo scatto...
Interpretazione che sfocia in indignazione e la denuncia, in questo caso, usa un ottimo mezzo divulgativo e valido: ....il tuo lavoro
ciaoo |
Riga per riga sottoscrivo.
Ed è meglio che non aggiunga altro.
Giovanni |
|
|
 |
Una mattina al check point di Fabio Moscatelli commento di Sisto Perina |
|
Sei un animale da reportage o meglio, in questo caso, da documentazione fotografica...
Ti sai muovere bene, cercare i luoghi adatti e soprattutto: sai interagire con le persone...capirle, comprenderle e viverci a fianco nel bene e spesso nel dolore e nella sofferenza...
Qui usi un bianco e nero forte, ... con i neri chiusi così tanto da renderlo sporco e pregno di umana (se ancor così si può chiamare) presenza...
Racconti la situazione senza troppi fronzoli, con un buonissimo esempio di dettagli perfetti e diretti dove le eventuali (se ce ne fossero...) sbavature tecniche lascerebbero il posto solamente all'intepretazione di ogni singolo scatto...
Interpretazione che sfocia in indignazione e la denuncia, in questo caso, usa un ottimo mezzo divulgativo e valido: ....il tuo lavoro
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>