x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Enrico Luzi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 25, 26, 27  Successivo
Commenti
Vespa crabro (Linneaus, 1761)
Vespa crabro (Linneaus, 1761) di Enrico Luzi commento di kampes

Questi tuoi capolavori m'inquietano sempre non poco...ma non posso esimermi dal complimentarmi.

kampes
Vespa crabro (Linneaus, 1761)
Vespa crabro (Linneaus, 1761) di Enrico Luzi commento di ant64

Complimenti per la competenza tecnica necessaria per ottenere questi scatti.
Vespa crabro (Linneaus, 1761)
Vespa crabro (Linneaus, 1761) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Con il focus stacking puoi avere a fuoco ciò che vuoi! Basta avere la pazienza di sistemare il set, le luci e il soggetto! Poi c'è l'attesa degli scatti. Ho aggiornato il post con i dati

littlefà ha scritto:
Io rimango incantata davanti alle tue immagini... Li vediamo così semplici e scontati gli insetti,eppure son meravigliosamente ricchi e complessi.. un bellissimo ritratto... Mi togli una curiosità? Premesso che non ne so davvero nulla, Ma con questa tecnica, riesci a tenere a fuoco per intero anche le antenne? Ottima anche la gestione del colore. Preferita Ciao
Vespa crabro (Linneaus, 1761)
Vespa crabro (Linneaus, 1761) di Enrico Luzi commento di littlefà

Io rimango incantata davanti alle tue immagini... Li vediamo così semplici e scontati gli insetti,eppure son meravigliosamente ricchi e complessi.. un bellissimo ritratto... Mi togli una curiosità? Premesso che non ne so davvero nulla, Ma con questa tecnica, riesci a tenere a fuoco per intero anche le antenne? Ottima anche la gestione del colore. Preferita Ciao
Vespa crabro (Linneaus, 1761)
Vespa crabro (Linneaus, 1761) di Enrico Luzi commento di francodipisa

"Brutto" soggetto da fotografare (se si imbestia...). Foto coraggiosa e molto ben eseguita.
Vespa crabro (Linneaus, 1761)
Vespa crabro (Linneaus, 1761) di Enrico Luzi commento di Flavia Daneo

Inquietante. Capelli radi 😁
Ciao e complimenti 🤗
Vespa crabro (Linneaus, 1761)
Vespa crabro (Linneaus, 1761) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

278 scatti con passo da 0,015mm per circa 800 secondi uniti con Zerene Stacker in Pmax

HR https://postimg.cc/bdGxqZRf
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840)
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840) di Enrico Luzi commento di Staff Photo4U

Congratulazioni Eric Luz, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Settembre 2020.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840)
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840) di Enrico Luzi commento di Mausan

Eccellente, luce curata in maniera maniacale.
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840)
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840) di Enrico Luzi commento di francodipisa

Urca!!!
E meno male che "sei alle prime armi con questo genere" !!!
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840)
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

ti ringrazio, ma ti assicuro che sono alle prime armi con questo genere e di strada ce nè veramente tanta

littlefà ha scritto:
Ma che si può suggerire o addirittura criticare alle tue immagini Enrico?Livello altissimo..io resto ammirata da questi piccoli viaggi nel micro mondo... a scoprire dettagli che affascinano, piccoli capolavori della natura. Bravo Ciao
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840)
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840) di Enrico Luzi commento di littlefà

Ma che si può suggerire o addirittura criticare alle tue immagini Enrico?Livello altissimo..io resto ammirata da questi piccoli viaggi nel micro mondo... a scoprire dettagli che affascinano, piccoli capolavori della natura. Bravo Ciao
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840)
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840) di Enrico Luzi commento di brunomar

wow !!! Ok! Ok! Ok!
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840)
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840) di Enrico Luzi commento di Natalia Bondarenko

Invidiabile!!!! Ciao
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840)
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

HR https://postimg.cc/t7hfQSKf
Tabanus bovinus (Linneaus, 1758)
Tabanus bovinus (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di Staff Photo4U

Grazie

Congratulazioni Eric Luz, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Agosto 2020.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
Carpocoris mediterraneus (Tamanini, 1958)
Carpocoris mediterraneus (Tamanini, 1958) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

HR https://postimg.cc/18Q1K4Wz
Tabanus bovinus (Linneaus, 1758)
Tabanus bovinus (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Grazie per i passaggi
Tabanus bovinus (Linneaus, 1758)
Tabanus bovinus (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di antonio Pica

semplicemente spettacolare Un applauso Un applauso Un applauso Ok!
Tabanus bovinus (Linneaus, 1758)
Tabanus bovinus (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di Moreno B

'stica...

Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 25, 26, 27  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi