|  | Commenti |
---|
 |
...... di rosario commento di Alessandro Signore |
|
rosario ha scritto: | Alesse perdonami ti ho imputato una cosa che non hai fatto, quindi il tuo merito non è intaccato.  |
Rosario stai continuando a fare confusione, nel post parli di filtri e pellicole, quindi hai risposto giustamente alle mie osservazioni. |
| |  |
...... di rosario commento di Alessandro Signore |
|
roby 2 ha scritto: | la versione modificata è la mia non di alesse, sarebbe dargli troppo merito  |
Roby noi non ci conosciamo, cerca di usare il rispetto e l'educazione che io uso con te, in ogni cosa che scrivi, indipendentemente dalle faccine. |
| |  |
...... di rosario commento di Alessandro Signore |
|
rosario ha scritto: | Alesse La tua versione sinceramente non mi attira molto. Ho usato uno Zeiss Biogon acquistato da poco con una Contax G1 e dato che il diametro di questo obiettivo è di soli 46mm non ho ancora trovato il filtro arancio. Osservando l'immagine avresti dovuto capire che è stata fatta al volo perchè i piccioni non si sono messi in posa per me a mezz'aria ma sono usciti improvvisamente da questo rudere che fa parte di una stazione ferroviaria, quindi o perdevo tempo a vedere se includere o meno le palazzine laterali o beccavo i piccioni. Ovviamente ho preferito la seconda opportunità anche perchè in questi casi si scatta d'impulso.
Per quanto riguarda la pellicola è una Rollei 80S da poco in commercio e che sto provando per trovare il giusto sviluppo. Per la cronaca è una pellicola che veniva usata in aviazione per fotografie aeree, da qui la mancanza di grana.
Infine se la foto non ti dice nulla, pazienza, non per questo mi dannerò l'anima.
Ciao
Rosario |
Comprendo le problematiche di questo scatto, a maggior ragione avresti dovuto riequilibrarne i toni, in questo caso con Photoshop, se mai la stamperai bruciando e mascherando a dovere.
Indipendentemente da cosa hai usato, per i filtri pensa al sistema cokin A, come saprai nel b/n sono indispensabili.
Infine, visto che hai scattato d’impulso ed il tuo unico pensiero era, come immaginavo, catturare i piccioni, perché non hai scattato/tagliato in verticale? Hai pensato ad un taglio quadrato tipo mf eliminando buona parte del lato destro? Perdendo i quattro piccioni avresti avuto un effetto migliore eliminando molti elementi di disturbo.
Naturalmente è un mio punto di vista, ma continuo a non capire perché ci si accontenti di commenti di due parole di circostanza e non si accettano pareri diversi e motivati, cosa li chiedete a fare? Perché lo sai che postando la foto chiedi a tutti gli utenti cosa ne pensano, vero?
La pellicola onestamente non la conosco, ma così a monitor non saprei giudicare, guardando la foto, nonostante sia scura, le alteluci sembrano sfondate, non so se a causa di uno sviluppo energico o del processo di digitalizzazione, comunque la quasi totale assenza di grana fa sembrare digitale.
Attualmente sto sperimentando la Rollei ATP 1.1 a 25 ASA, promette cose sbalorditive, vedremo. |
| |  |
...... di rosario commento di rosario |
|
Alesse perdonami ti ho imputato una cosa che non hai fatto, quindi il tuo merito non è intaccato.
Roby io invece rimango perplesso per la tua ostinazione nel non voler capire. La tua versione non mi piace, snatura la fotografia e credo che abbia qualche problema con il monitor visto che non ci sono i neri chiusi. Per concludere io ho sempre accettato le critiche, soprattutto se negative, ma solo quando sono "critiche costruttive e ben ponderate e che insegnino veramente qualcosa", le tue, scusami, sono critiche fatte con i tuoi paraocchi sul modo di fotografare e, sinceramente, di paraocchi bastano ed avanzano i miei.
Con questo spero di aver chiuso definitivamente questo argomento sperando che anche tu la smetta.
Rosario |
| |  |
...... di rosario commento di roby 2 |
|
la versione modificata è la mia non di alesse, sarebbe dargli troppo merito a parte questo, alesse ha ragione ci sono neri troppo chiusi, io non voglio fare il maestro ma la mia versione mi sembra migliorata, per uno che ha fatta della camera oscura, mi lasci un pò perplesso, il mondo è bello perchè è vario, c,è quello che non gli piace la mdc, quello che vuole più dettagli, quello che non li vuole, e via cosi.......ognuno è contento di quello che fà, a prescindere della critiche e commenti, si può migliorare, non si vuole migliorare, si acccetta le critiche negative, non si accettano ecc... ciao. |
| |  |
...... di rosario commento di rosario |
|
Grazie a tutti per l'attenzione.
Alesse La tua versione sinceramente non mi attira molto. Ho usato uno Zeiss Biogon acquistato da poco con una Contax G1 e dato che il diametro di questo obiettivo è di soli 46mm non ho ancora trovato il filtro arancio. Osservando l'immagine avresti dovuto capire che è stata fatta al volo perchè i piccioni non si sono messi in posa per me a mezz'aria ma sono usciti improvvisamente da questo rudere che fa parte di una stazione ferroviaria, quindi o perdevo tempo a vedere se includere o meno le palazzine laterali o beccavo i piccioni. Ovviamente ho preferito la seconda opportunità anche perchè in questi casi si scatta d'impulso.
Per quanto riguarda la pellicola è una Rollei 80S da poco in commercio e che sto provando per trovare il giusto sviluppo. Per la cronaca è una pellicola che veniva usata in aviazione per fotografie aeree, da qui la mancanza di grana.
Infine se la foto non ti dice nulla, pazienza, non per questo mi dannerò l'anima.
Ciao
Rosario |
| |  |
..... di rosario commento di rosario |
|
Grazie Carmen. ciao
Roby ancora una volta devo spiegarti che quando non scrivo nulla sotto una foto vuol dire che è "digitale" quindi almeno i difetti di scansione non ci sono...
Comunque a parte questo vorrei anche dirti un'altra cosa. Ho ossrvato le tue foto che hai postato ed il mio sincero giudizio è che sono quasi tutte perfette dal lato compositivo, per tecnica, per disposizione dei volumi, ecc ma, sinceramente e non avertene a male, le trovo fredde, tecniche, non ci trovo un pò di cuore o di emozione. Abbiamo due modi di fotografare diversi, io quando mi trovo davanti ad una immagine che mi prende non sto a guardare molto l'aspetto tecnico, desidero solo registrare quello che mi ha colpito. Quindi troverai sempre le mie foto imperfette sotto tutti i punti di vista. Gli aspetti che tu sistematicamente metti in evidenza commentando le mie foto, dovresti averlo già capito, non mi interessano. E' una vita che fotografo, ho alle spalle decenni di camera oscura, di manuali, di mostre, di attenta lettura delle tecniche dei grandi; anche io andavo alla ricerca, quando il digitale non esisteva ancora, alla totale assenza di grana, alla estesa gamma tonale dei grigi, ecc...poi, col passare degli anni mi sono accorto che mi appaga più fotografare emotivamente che tecnicamente. Per concludere se tu mi dici che una mia foto è "tecnicamente sbagliata", sono contento perchè ancora una volta sono stato coerente con il mio "stile" e questo non è poco, credimi.
Ciao
Rosario |
| |  |
...... di rosario commento di Alessandro Signore |
|
Le ombre sembrano troppo chiuse, non so se dipende dal mio monitor, forse è una tua precisa scelta, ma l'esposizione per il cielo ha fatto si che molti dettagli nelle ombre venissero perduti, forse misurando le ombre ed utilizzando un filtro arancio avresti avuto un'immagine più equilibrata, sempre che tu non abbia scattato mentre una nuvola copriva il sole...
Per l'immagine in se per se non saprei che dire, non mi piace l'edificio in posizione così centrale, forse con un'inquadratura in diagonale avresti escluso le villette sulla dx e dato più spazio ai binari, mettendoli in stretta relazione con quella che pare un'antica stazione, così com'è credo si regga a malapena sui piccioni in volo...
Scusa, ma che pellicola hai usato? La vedo così priva di grana... |
| |  |
...... di rosario commento di roby 2 |
|
peccato le case nuove sulla destra, allego una mia versione, ciao. |
| |  |
..... di rosario commento di roby 2 |
|
eh,..si molto meglio i campi colorati, mancanza di dettaglio, bianchi bruciati, la scansione lascia il tempo che trova, ciao. |
| |  |
..... di rosario commento di Trentina |
|
Sembra di guardare fuori dalla finestra un paesaggio con la neve...mi piace però preferisco di gran lunga i tuoi campi colorati... ciao Rosario buona giornata  |
| |  |
| |  |
| |  |
...... di rosario commento di Mauroq |
|
Molto ma molto bella, m'era sfuggita, 2 commenti.....incredibile...  |
| |  |
.... di rosario commento di NEROAVORIO |
|
Molto bella, la profondità, il senso di dinamicità, la grana e non ultimo il bn  |
| |  |
............ di rosario commento di ZioMauri29 |
|
Incredibilmente senza punti di riferimento.. non c'è un alto, non c'è un basso.. la foto disorienta, l'occhio non riesce a dare un senso di verticalità agli elementi.. qualche piccolo, timido accenno, viene dalla pendenza verso il basso di quei rami.. la forza di gravità aiuta la mente a dare un'orientazione al tutto..
E' vero, il pregio di questo scatto è il fatto che sappia disorientare, disgregando l'architettura presente, rendendola secondaria, rendendola un elemento lontano dalla rigida precisione delle forme.. ottima la gestione del bianco e del nero dietro..
Una foto che si allontana moltissimo dal puro gusto architettonico, di precisione e di rigore compositivo, ma che spiazza, e può risultare accattivante..  |
| |  |
| |  |
............ di rosario commento di bpphoto |
|
Proprio una buona resa questa pellicola..., ad hoc poi per questa immagine a cui taglio e contrasti ha dato quel tocco particolare e visionario..., e per riallacciarmi a Topo..., veramente molto interessante!
Ciao. |
| |  |
............ di rosario commento di Topo Ridens |
|
Mauroq ha scritto: | Molto bella, non la capisco pertanto mi piace  |
penso che questo sia proprio il maggior pregio della tua foto. È praticamente surreale, sembra appartenere a un'altra dimensione... molto interessante |
| |  |
............ di rosario commento di rosario |
|
Grazie Ksenija
Grazie Roby..il bianco non si poteva evitare. Ho fatto l'intero rullino usando solo il 50mm.
Mauro è la prova di una nuova pellicola della Rollei. Per ora solo 35 mm ma presto dovrebbe arrivare la 120 e ti invito ad usarla. Ha un supporto sottilissimo ed incolore...ottima per lo scanner. Grana inesistente. La producevano per i militari (fotografia aerea).
Ciao |
| | br> |