Commenti |
---|
 |
sera d'estate in città di ronanejo commento di Ueda |
|
Solitamente la street è composta dall'uomo e il suo interagire con l'ambiente che lo circonda, fotografando quell'attimo irripetibile, neanche poi tanto difficile, tutti gl'attimi sono irripetibili, più difficile riprendere un'attimo che sia significativo o perlomeno inusuale e interessante da osservare...farlo quanto la presenza dell'uomo è assente, incomincia a essere molto più complicato, in questa l'uomo si percepisce solo nelle striscie dei fari delle auto, il parcheggio vuoto può essere ripreso in più di un'occasione, un pò debole per rappresentare qualcosa che colpisca l'immaginazione...
 |
|
|
 |
|
|
 |
albero di ronanejo commento di ronanejo |
|
sei stato molto chiaro.
Ti ringrazio molto del tuo grande aiuto e pazienza per il tempo che hai perso per questo insegnamento.
se vuoi posso farti avere il file originale a colori così da farlo tu e farmi in pratica capire cosa avrei dovuto fare.
ma non capisco una cosa, la prima conversione in bn l'ho effettivamente fatta con il filtro bn di photoshop, in cosa ho sbagliato allora?
preferisco che mi contatti con messaggi privati, perchè non sempre capisco se ho dei commenti nuovi. |
|
|
 |
albero di ronanejo commento di Mario Zacchi |
|
Il contrasto è la distanza (in termini tonali) tra i grigi più scuri e quelli più chiari.
Nella tua foto l' albero è reso in una serie di toni di grigio che vanno dallo scuro al grigio medio, quindi ha un contrasto "nativo" limitato. Agendo sul contrasto in post non fai altro che portare maggiormente i suoi grigi, già tendenzialmente scuri o medi, ancor più verso lo scuro, mentre non hai, parallelamente, significative parti dell' albero chiare da spostare verso il chiaro, in modo da migliorarne la resa complessiva.
Se trascuriamo le aree sovraesposte, anche gli altri elementi della foto stanno sugli tessi toni; non dipende da te, ma dall' ambiente che hai ripreso. Perciò diventa impossibile staccare l' albero dal resto agendo sul contrasto in post perchè anche questi elementi si spostano tutti insieme su grigi più scuri (se guardi bene la tua foto te ne rendi conto immediatamente). In definitiva l' immagine si scurisce in buona parte e basta.
Questo fatto, unito alla complessità grafica dello sfondo che tende a fondersi un po' l' albero, rende difficile valorizzarne la bella forma che giustamente ti ha colpito.
Delle due è migliore la prima. Il suggerimento potrebbe essere di ripartire dall' immagine a colori da convertire e provare, attraverso il plug-in di conversione "Immagine>Regolazioni>Bianco e Nero" (PS-CS3 o superiori) a cercare una combinazione di filtri che ti dia un miglior risultato che tuttavia potrebbe non andare oltre il livello della proposta originale che a quel punto resterebbe la più valida; bisogna vedere da cosa parti come immagine a colori.
Ciao |
|
|
 |
albero di ronanejo commento di ronanejo |
|
Desidero ringraziare gli amici che hanno commentato la mia foto, facendomi capire, che sarebbe stato meglio, se avessi migliorato il contrasto.
Allo stesso modo ringrazio coloro che la foto l'hanno visto e basta.
Ho provato a migliorare il contrasto.
Che ne pensate adesso? |
|
|
 |
|
|
 |
albero di ronanejo commento di en-pathos'62 |
|
Bhè di alberi così se ne vedono davvero pochi in giro...l'avrei preferita più contrastata, sembra più una scala di grigio che non un B/N. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
montagne di sale di ronanejo commento di iw9fy |
|
Avrei tagliato sulla sx, e avrei allargato sulla dx, in modo che eliminassi quei pali che non centrano niente con il contesto, ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
mulino di ronanejo commento di Eriol |
|
Molto molto bella, il particolare che più mi piace oltre al mulino è la nebbia a metà foto.
Complimenti.  |
|
|
 |
mulino di ronanejo commento di ronanejo |
|
grazie a tutti voi.
Non so per quale motivo, pur sapendo, ho volutamente lasciare la parte superiore del troppo cielo.
Grazie a tutti voi per i commenti che accetto sempre con molto interesse.
Per i livelli e altro ci lavorerò sopra. |
|
|
 |
|
|
 |
mulino di ronanejo commento di AlexKC |
|
Una regolatina a livelli, curve e nitidezza oltre a un taglio quadrato (eliminando la parte alta che è sicuramente troppa visto che il cielo in quella zona è poco interessante) e ne viene fuori un qualcosa di davvero buono
 |
|
|
 |
|
|
 |
creatore di vasi di ronanejo commento di ronanejo |
|
era su street & life perchè l'artista inquadrato mostrava le sue capacità e tecniche per strada.
La sposterò su ritratto e magari non desaturata.
Grazie amici. |
|
|
br>