Commenti |
---|
 |
L'inverno per strada di robi77 commento di LucaBarbera |
|
Vero l'effetot degli alberi che si inclinano sulla strada da un bel senso di profondita', la presenza della nebbia nella parte terminale conferisce allo scatto un po di inverno, on mi convince solo la parte in basso a destra, non so avrei cercato in qualche modo di escluderla, cmq penso vada a gusto personale. |
|
|
 |
L'inverno per strada di robi77 commento di alnitak57 |
|
Molto bella...bello l'aspetto degli alberi inclinati nel verso della curfvatura stradale...bella l'atmosfera...
Complimenti
Un caro saluto
Rino |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mattina d'inverno in campagna. di robi77 commento di robi77 |
|
atropico ha scritto: | Difficile migliorarla |
Troppo buono.. è vero che l'atmosfera molto umida ha abbassatto il contrasto, però, ad esempio le foto della tua galleria hanno dei bei colori, mentre quelli della foto in questione sono un po' spenti, tu che dici: sono forse io che sbaglio? |
|
|
 |
|
|
 |
Mattina d'inverno in campagna. di robi77 commento di robi77 |
|
Grazie a tutti
Forse, l'unica cosa che manca per renderla come vorrei è un pelo di contrasto o saturazione in più; con i colori della casa più contrastati e saturi dite verrebbe meglio?.. oppure come saturazione la trovate già a posto? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mattina d'inverno in campagna. di robi77 commento di Filip |
|
Bella! Ben composta, mi trascina sul posto e ne percepisco l'atmosfera. Colori delicati, tutto molto gradevole.
Da togliere quei ramoscelli nel angolo alto sinistro.
Bravo  |
|
|
 |
|
|
 |
Pecorelle al tramonto di robi77 commento di robi77 |
|
Avete ragione.
Vista la luce ho tirato al max gli ISO della Canon A610, però, il tempo di scatto è restato lo stesso un po' troppo lungo per le mie mani.. e si vede  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Piccoli osservatori di robi77 commento di robi77 |
|
rispondo un po' in ritardo.
Mi sa tanto che è l'effetto del 18-55 in kit con la 400D
Davvero, come nitidezza senza applicare una maschera di contrasto verso la focale più ampia escono delle foto inguardabili; boh... sarà l'esemplare che ho in possesso, fatto sta, che come qualità è molto meglio la lente della compattina A610.
Adesso ho preso il 50ino 1.8 della Canon, che come qualità è sicuramente migliore, ma come focale resta veramente stretta per i paesaggi (sento proprio la necessità di almeno un 17mm di buona qualità).
 |
|
|
 |
Piccoli osservatori di robi77 commento di cius |
|
in effetti manca un pò di profondità....non so a che focale hai scattato, ma non sembra un grandangolo....forse è per questo? |
|
|
 |
Piccoli osservatori di robi77 commento di robi77 |
|
Grazie del commento cius.
Quando ho visto quell'enorme nuvola di cenere e vapore mi sono soffermato sulla piccolezza di quel gruppo di persone di fronte a tale spettacolo.
Il messaggio che ho cercato di dare è quanto l'uomo sia piccolo di fronte alla forza della natura, qualcosa però nella tecnica non mi soddisfa, penso manchi una certa mancanza di profondità data dalle tonalità di grigio, tu che mi dici? |
|
|
 |
Piccoli osservatori di robi77 commento di cius |
|
il grumo di persone li sotto mi danno le proporzioni per l'ultimo piano compositivo...
la nuvola che si appoggia sulla montagna mi fa un effetto stranissimo...è li il vero punctum a mio avviso...è come se volesse emulare l'uomo...
ci vedo una grande intesa tra uomo e natura, e ciò non può che entusiasmarmi
purtroppo non riesco a spiegare bene la mia suggestione....ma sappi che è grande! |
|
|
br>