Commenti |
---|
 |
Gouffre de Padirac di pierlu commento di principessa |
|
incredibile questo mondo sotterraneo, e davvero suggestive le foto ! Ma l'ultima foto, con le barche: sono stati creati degli approdi tagliati a misura delle barche?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gouffre de Padirac di pierlu commento di Laki85 |
|
Trovo le foto curate e ben legate fra loro a costruire il racconto di questi luoghi. Molto piacevole, sembra di essere lì  |
|
|
 |
|
|
 |
Gouffre de Padirac di pierlu commento di essedi |
|
Immagini di grande fascino che ci conducono in un mondo straordinario e quasi alieno.Ottima gestione delle luci,bellissimi i colori.Complimenti e preferito.  |
|
|
 |
Gouffre de Padirac di pierlu commento di pierlu |
|
Ciao Clara, grazie per il tuo sempre gradito e preciso commento. È sempre un piacere leggerti. Un caro saluto |
|
|
 |
Gouffre de Padirac di pierlu commento di Clara Ravaglia |
|
Magie sotterraneee, mondi che parlano per concrezioni dalle forme astratte e inattese, depositatesi nei secoli. Bravissimo a restituire la magia delle luci artificiali che esaltno il verde smeraldo delle acque sotterraneee o le sfumature minerali delle rocce.
C'è anche una ottima coerenza formale nella seqqunza degli scatti. Sempre percorsi di viaggio di vero interesse ,per alimentare le proposte fotogafiche.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Gouffre de Padirac di pierlu commento di pierlu |
|
fratone ha scritto: | Che bell`esempio di Carsismo, con un punto di vista che varia
dalla superficie alla profondita`. Stellina. |
@ fratone un duplice grazie sia per il gradito commento che per la preferenza. |
|
|
 |
Gouffre de Padirac di pierlu commento di pierlu |
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Altro posto affascinante, le foto sono molto sugestive, tecnicamente trovo gli scatti molto validi, soprattutto se eseguiti da un' imbarcazione. Forse manca qualche elemento in dettaglio, con tutte quelle concrezioni, il materiale non mancava. Un caro saluto  |
@ Antonio Mercadante ti ringrazio per il bel commento e l'apprezzamento agli scatti. Devo però precisare che nel tragitto in barca era assolutamente vietato fotografare, probabilmente per ragioni di sicurezza visto che la disponibilità di posti era per dieci persone. Inoltre il trasferimento era su un fiume molto stretto e lateralmente protetto da altissime rocce a strapiombo con sporgenze a volte pericolose. Le foto sono tutte state scattate a mano libera e, viste le scarse condizioni di luce, tra 800 e 3200 ISO. Ti allego un paio dei pochi scatti di dettagli effettuati |
|
|
 |
Gouffre de Padirac di pierlu commento di fratone |
|
Che bell`esempio di Carsismo, con un punto di vista che varia
dalla superficie alla profondita`. Stellina. |
|
|
 |
Gouffre de Padirac di pierlu commento di Antonio Mercadante |
|
Altro posto affascinante, le foto sono molto sugestive, tecnicamente trovo gli scatti molto validi, soprattutto se eseguiti da un' imbarcazione. Forse manca qualche elemento in dettaglio, con tutte quelle concrezioni, il materiale non mancava. Un caro saluto  |
|
|
 |
Gouffre de Padirac di pierlu commento di pierlu |
|
Francia. Regione Occitanie
Si tratta di una cavità naturale creatasi a causa del crollo della volta di un’enorme sala sotterranea e di un insieme di gallerie che permettono la scoperta di un mondo ‘nascosto’ di grande bellezza. Alla base della cavità si scende tramite 2 ascensori, arrivando ad una profondità di 103 metri, dove scorre un meraviglioso fiume sotterraneo lungo circa 500 metri su cui scivolare in barca nel silenzio per poi proseguire a piedi.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Dune du Pilat di pierlu commento di pierlu |
|
@ Bruno, grazie per il tuo graditissimo commento ed onorato del tuo apprezzamento nella valutazione del mio modo di interpretare la fotografia.
Antonio, AarnMunro e Barbossa grazie anche a voi per i favorevoli commenti a questo mio reportage. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dune du Pilat di pierlu commento di Bruno Tortarolo |
|
Ciao Pier, sono commosso da tale bellezza naturale e ammirato dalla tua bravura nel saperla proporre.
Il tuo saper fare è di 'lungo corso', la bellezza spero un giorno di vederla dal vero, intanto me la godo così.
Bel reportage, molto vero, 3 5 e 7 le mie preferite ma difficile scindere il lavoro. |
|
|
 |
Dune du Pilat di pierlu commento di pierlu |
|
La duna du Pilat è la più alta d'Europa e si trova tra l'Oceano Atlantico, una vasta pineta, il Bacino di Arcachon, un banco di sabbia ed una penisola! Tutto questo forma un paesaggio unico in Europa e probabilmente anche in tutto il mondo.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
br>