Commenti |
---|
 |
antiquariato in cantina di artattak commento di AlexKC |
|
Sarei stato un po' più attento a scontornare solo la macchina da scrivere (ci sono alcuni punti colorati al di fuori), ma devo ammettere che anche se il setting non è magnifico è uno scatto che mi riesce a colpire abbastanza.
p.s. a me il colore non sembra così freddo
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
impronta del movimento di artattak commento di ankelitonero |
|
Ogni tanto qualcosa di diverso nella sezione
Mi piace il punto di ripresa: dà l'idea di una lavagnetta biancia su cui qualcuno si è divertito a scarabocchiare, e l'auto nera in alto a sx (la cia massa è ben bilanciata con quella in basso a dx) è il cassino pronto a cancellare tutto.
Gradevoli anche i grafismi creati delle strisce delle automobili e quelle dei passettini degli uomini che si intrecciano tra loro e riconducono ongi proprietario alla rispettiva vettura (rimembri pollicino? )
La proverei in B/N: non dovrebbe cambiare di molto, ma ti toglie il verde nella parte alta e le sfumature rosse dalla vettura in alto a sx.
La parte bassa non mi convince molto x come l'hai tagliata così come il margine destro: avrei preferito una ripresa più ampia.
ciao  |
|
|
 |
impronta del movimento di artattak commento di brunomar |
|
Mi piace l'idea, forse avrei spostato più in besso l'inquadratura in modo da riprendere interamente la macchina in basso ed eliminare gli alberi che si intravedono sopra
Ciao, Bruno  |
|
|
 |
impronta del movimento di artattak commento di artattak |
|
in realtà nella foto originale si vedevano quasi per intero gli alberi, che in effetti distraevano un po'....però tagliandoli completamente mi sembrava di decontestualizzare troppo il parcheggio.... |
|
|
 |
impronta del movimento di artattak commento di Rocco Felici |
|
Composizione non male anche se avrei tagliaato la parte superiore (gli alberi) che distolgono un pò l'attenzione e lasciano un unico colore ad una foto di fatto bw, un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
torpedo blu di artattak commento di artattak |
|
Grazie per i preziosi commenti: in effetti mi rendo conto che la bici comunica poco, forse è troppo centrale e troppo "presente", avrei dovuto riprendere da un po' più lontano e forse un po' più basso per esprimere meglio ciò che volevo: una bici di quelle d'altri tempi (non lontanissimi, ma neanche recenti o contemporanei), con le ruote piccole e un piccolo cestino e colori vivaci, tipica da nonno (ma non è detto), sicuramente non comune, simbolo di un certo "stile di mobilità", semplice, essenziale, pratica (ed ovviamente ecologica e silenziosa).
Sono graditi suggerimenti su come avrei potuto rendere meglio questo messaggio, sfruttando chiaramente i punti di questa scena che sono certamente la luce e la prospettiva particolari.
Grazie. |
|
|
 |
torpedo blu di artattak commento di Webmin |
|
Il chiarimento posto nella tua premessa, costringe a saltare a piè pari, ogni considerazione tecnica fissando l'attenzione solo sulla composizione e la sua efficacia.
Da questo punto di vista ritengo ben composta ed equilibrata la gestione delle linee di fuga, ma al contempo un pò debole la valenza della bici da un punto di vista narrativo.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
torpedo blu di artattak commento di wilduck |
|
Il punto di forza dello scatto è senz'altro la tipologia d'illuminazione della scena, che dona un certo fascino alla location...la qualità d'immagine è ovviamente molto bassa, ma non è questo il discorso: personalmente il soggetto non mi comunica granchè....tutto dipende da quello che avevi in mente: cosa volevi comunicare? |
|
|
 |
torpedo blu di artattak commento di artattak |
|
anche questa realizzata (come quella del casco rosso del mugello) col cellulare (nokia 3110, 1,3 mp)
commenti e critiche (soprattutto di natura "estetica") ben accetti... |
|
|
 |
yellow love... di artattak commento di Webmin |
|
In rapporto allo strumento utilizzato si può ritenere che tu abbia ottenuto un buon risultato in termini di composizione.
Le condizioni di luce hanno posto al limite l'ottica in kit, prova con luce trasversale od all'imbrunire.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
autodromo mugello di artattak commento di Antonio105 |
|
A me piace, tenendo presente che è stata scattata con il cellulare direi che è ottima, originale anche l'idea di fare la desaturazione parziale.
Ciao
Antonio |
|
|
 |
sguardi di artattak commento di d.kalle |
|
Visto che tutti si proccupano solo del mezzo cerco di vedere il contenuto.
E' uno scatto rubato di un'attesa, svogliata apparentemente, che racconta di una fase/momento di un gruppo di ginnaste/ballerine (?!?).
Non sono gli sguardi che raccolgono l'attenzione in questa immagine ma l'atmosfera, l'attesa di un momento che tarda ad arrivare. IMO  |
|
|
 |
autodromo mugello di artattak commento di artattak |
|
Caro gparrac, certamente non ho "letto" il tuo commento come un "attacco diretto". Probabilmente se avessi avuto dietro la reflex avrei potuto sicuramente sfruttare al meglio la focale più corta ed evitare il taglio dell'arco, ma purtroppo ho fatto quello che potevo col cel.
Sono totalmente d'accordo con te riguardo il discorso di separare nettamente le questioni "estetico-percettive" da quelle "tecniche", anche se penso che in parte le une influenzino le altre.....
Forse guardando la versione tutta B/N si capisce meglio quello che volevo dire...
La foto è scattata con un nokia 3110, 1.3mPixel, ottica fissa da 35mm eq. (in pp ho tagliato il formato 4/3 dandogli un taglio che risaltasse lo sviluppo dell'arco).
Grazie ancora per i commenti |
|
|
br>