x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di walter59
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 14, 15, 16  Successivo
Commenti
dormire a San Marco
dormire a San Marco di walter59 commento di surgeon

Non fare il pessimista walter59 Wink

innanzi tutto hai fatto benissimo a scegliere uno scatto ed a postarlo. da qualche parte bisogna iniziare, e noi siamo felici che inizi nella categoria street&life. Nel tuo scatto c'è l'uomo e c'è l'ambiente: l'interazione fra questi due ingredienti è però debole: debole come soggetto in se stesso, in quanto ormai la categoria dei senzatetto è estremamnete abusata, specialmente dal neofita di strada, e debole come partecipazione: siamo lontani dalla scena, da quel protagonista dormiente e dalla sua vita. Il consiglio mio è quello di cercare curiosamente una piccola storia quotidiana da raccontare, iniziando prima di tutto a viverla in se stessa, da vicino, per quello che è..........la fotografia verrà di conseguenza.... Wink

alla prossima
dormire a San Marco
dormire a San Marco di walter59 commento di walter59

molte grazie. Ueda
l'immagine è propio rubata stavano arrivando due carabinieri e temevo di perdere l'atmosfera.
l'immagine è tutta analogica sviluppo e stampa fatta in casa.
A volte penso che sia la macchina a fotografare per me, visto che è una buona fotocamera con un signor obiettivo, l'anello debole sono io.
Lo scanner che ho utilizzato è propio una ciofeca.
Già come fotografo analogico ho tanto da imparare, ma di digitale è meglio che ci metta una croce sopra
dormire a San Marco
dormire a San Marco di walter59 commento di Ueda

La sezione street è la più avara di osservazioni da parte degli utenti, sicuramente perchè il genere è ostico di suo, e poi perché non c'è quella predisposizione a lasciare dopo aver osservato l'immagine, una propria valutazione o impressione che l'immagine suscita, provo a lasciarti una mia, nella speranza che nel frattempo intervenga qualcun'altro per un confronto Wink
Il fatto che sia eseguita senza inquadrare si vede Very Happy ottieni una composizione scomposta, sopratutto, a rimetterci è l'arco, tieni conto che nella street lo sfondo (o l'ambiente) è altrettanto necessario e importante quanto il tuo soggetto, purtroppo queste sono cose che si notano molto in uno scatto in cui si presume che il tempo per fare una buona inquadratura ci fosse, ma la rappresentazione è alquanto interessante...il disegno del pavimento segna un ritmo, spinge l'osservazione fra il dormiente e l'arco, come se da un momento all'altro dall'arco dovrebbe sbucare qualcuno a chiamare il protagonista, la pochissima luce contribuisce a creare un'atmosfera di attesa...proverei in post-produzione con il comando ''curve'' ad aumentare un pò la luminosità
s'intravede un flare nella finestra sopra il soggetto, come se ci fosse stato un riflesso di luce, una cosa strana, vista la scarsa luce del mattino...

non male Wink
dormire a San Marco
dormire a San Marco di walter59 commento di walter59

--
dormire a San Marco
dormire a San Marco di walter59 commento di walter59

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

fine maggio, mattino ore 5,45 uno scatto senza inquadrare
il cammino del filosofo
il cammino del filosofo di walter59 commento di walter59

Grazie mille
era propio quello che mi aspettavo l'immagine ha un significato chiaro per me ma è inpossibile da interpretare per un estraneo, questo è propio il mio errore.

La casa sullo sfondo è quella dove ha soggiornato Nietsche a Sils Maria in Svizzera, il soggetto si dirige verso la casa museo in cerca di .....
il cespuglio "purtroppo troppo grande" nasconde la porta , e come ti chiedi, sarà aperta????
Sono i "dubbi" di un padre, io che fotografo mio figlio studente di filosofia, forse verso iil suo futuro.
Citi il grade maestro ma io non sono nemmeno un suo maldestro seguace.
il cammino del filosofo
il cammino del filosofo di walter59 commento di Ueda

Ciao Walter, un'impronta particolare dello scatto, io non la vedo, la trovo al contrario molto documentaria, secondo me il soggetto ripreso non riesce a essere il vero protagonista della scena, la deve dividere con il cespuglio a sinistra, che giganteggia in primo piano, che oscura tra l'altro la porta dell'edificio, crea inquietudine,...la porta sarà aperta? Può esserci una connessione tra il cammino dell'uomo e l'edificio? Ci imponi un titolo, ci dai un'input, che da una parte trovo completamente fuorviante, perché filosofo? E non scrittore, o fornaio o un qualsiasi altro titolo professionale? Cambiava qualcosa per leggere l'immagine?
La ripresa con un medio tele non ci permette neanche di distinguere il sesso del soggetto...Henri Cartier-Bresson ha scritto: In arte l'intenzione di commuovere commuove ben poco. Voler significare , far passare un messaggio: non c'è niente di meglio che generare banalità.
Ma io questa immagine non la trovo banale, solo non riesco a codificare il suo contenuto, di certo, devo dirti (e mi dispiace un pò) che l'idea del ritorno a casa, oltre che essere un tema veramente abusato e scontato e in questa rappresentazione mal rappresentata a causa dei forti elementi di distrazione.

Wink
il cammino del filosofo
il cammino del filosofo di walter59 commento di walter59

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
campanile
campanile di walter59 commento di walter59

beh, l'effetto dipinto era propio quello che cercavo, Very Happy
per elaborare la foto ho usato il GIMP, ma avendo sentito parlare di diversi SW come Photomatix ecc. mi chiedevo quale sia il più adatto per i vari risultati che si vogliono ottenere e quali accorgimenti sia opportuno adottare.
grazie walter
campanile
campanile di walter59 commento di deelay

Adobe Photoshop CS3 , molto professionale e molto complicato se sei alle prime armi, esiste gimp che è open source molto valido come software, e poi ci sono altri programmi basta cercarli su google per vedere cosa offre,
riguardo alla foto è un po sfocata, effetto dipinto, ti dico solo di sperimentare e sperimentare ancora così impari e capisci di più come fare le post produzioni e ci metterai sempre un po di tuo in ogni creazione.
ciao Ok!
campanile
campanile di walter59 commento di walter59

è una delle mie primissime elaborazioni digitali da autodidatta e confesso di capirci davvero poco.
quali sono i SW migliori per iniziare
grazie a tutti
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
chiara
chiara di walter59 commento di walter59

la macchina che ho usato è una piccola lumix DMC-LX2 e in quelle condizione non vedevo nemmeno il display, mai scattato in condizioni così critiche non solo di luce, e in ogni modo avrei preferito avere in mano la mia vecchia analogica. Very Happy
chiara
chiara di walter59 commento di shootmeagain

Dal buio che vedo dietro credo tu abbia preso l'esposizione sul vestito...
chiara
chiara di walter59 commento di walter59

ci mancherebbe altro, shootmeagain nessuna intrusione
ho propio chiesto aiuto e consigli devo dire che il tuo lavoro mi piace molto.
Il bianco, magari fosse stato bianco era un panna d'orato ma il sole sembrava un laser
grazie walter
chiara
chiara di walter59 commento di shootmeagain

Ciao,
mi sono permesso di metterci le mani, perdonami per l'intrusione!

Secondo me il difetto più evidente è l'aria sopra la testa... ho colorato l'immagine togliendo saturazione, spero ti piaccia... Occhio al bianco delle spose... sotto il sole sono tremende Very Happy
chiara
chiara di walter59 commento di walter59

ci provo subito fabio, ma essendo alle prime armi in foto digitale ......

per valorizzare meglio l'espressione non saprei, ogni consiglio è molto gradito
chiara
chiara di walter59 commento di fabiosol71

ho provato piu' per gioco che per altro a dare una aggiustatina ai livelli e l'ho fatta in b/n. A mio modestissimo parere migliora parecchio...
prova anche a darle un taglio diverso magari valorizzando l'espressione della ragazza.
secondo me se la sua posa/espressione le ricorda un momento bello, allora è solo da valorizzare...anche se magari non rappresenta i canoni di bellezza classica della fotografia (vedi occhi chiusi).

ciao...fabio
chiara
chiara di walter59 commento di walter59

non sono io il fotografo della cerimonia e quello che è più interessante è che piace alla sposa "Chiara", sopratutto per la strana espressione, che invita le damigelle ad andare a farsi un giro .......Mandrillo il mio problema è che questo è il mio primo lavoro digitale e tutti i suggerimenti per migliorare l'insieme dell'immagine sono ben accetti
chiara
chiara di walter59 commento di aldo feroce

se fossi io la sposa non mi piacerei.....se fossi io il fotografo non gliiela darei.
importante in questo genere dove il committente paga fare un ottimo lavoro
regola 1
il committente si deve piacere
regola 2
il fotografo dece fare in modo da consegnare un buon lavoro
ma tu come vedi questa immagine?
non ci sono aspetti piacevoli il contorno o blur dato è palesemente artificioso,lei è rigida come un carciofo dcchi chiusi perche' accecata dal sole.
va be .......meglio essere obbiettivi prima che prendi cantonate!!!!
chiara
chiara di walter59 commento di Dinamic

1° scontornarla diversamente e lasciarla piu' naturale.
2° poi ha gli occhi chiusi e la mano in una posizione stranissima.

Per me se non hai di meglio tienila... altrimenti trascinala nel cestino.

Non faresti troppo bella figura nemmeno con il ritocco.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 14, 15, 16  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi