x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di chrysalis
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 31, 32, 33  Successivo
Commenti
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di Polmone

Surprised io me sto a cagà sotto...
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di Rebis

Ohilà... altra bella immagine.

Valgono le stesse valutazioni che ti ho già fatto. L'unica cosa che secondo me non ci sta bene è il mezz'occhio sul petto. Toglilo: vuoi mettere TRE occhi con 3 e mezzo? Il Tre ha un bel simbolismo ed il triangolo pure. Quell'occhio mozzato sotto distrae.

Per essere un simbolismo efficace, poi, sarebbe auspicabile che l'occhio sulla fronte non sia ne' sinistro ne' destro: l'occhio che vede tutto (così si chiama il terzo occhio) deve essere sovrumano e non umano. Non so come... magari prendendo mezz'occhio e ribaltandolo per fare sparire la ghiandola lacrimale che individua la direzione del naso.

Comunque sei padrona della tecnica Ok! Ok!
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di franco meloni

affascinante ........

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=87169
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di chrysalis

xfiles è un'altra cosa che non ho mai visto per lo stesso motivo.. poi non dormo la notte.
Grazie
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di Libero Api

Senza quell'occhio sulla fronte avrebbe fatto tanto "X-files" Wink
Elaborazione molto ben realizzata e gran fantasia, complimenti!

eye
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di chrysalis

MANNA ha scritto:
....DOVE HO MESSO IL CROCEFISSO???? Surprised


Wink


ma jaa.. ma fa tanto paura?!
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di chrysalis

The Cat ha scritto:
Ricorda molto lo stile di Dario Argento! Ok!


Non ho mai visto un film di Dario Argento. Non sembrerà, dalle mie foto, ma sono abbastanza impressionabile.
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di MANNA

....DOVE HO MESSO IL CROCEFISSO???? Surprised


Wink
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di chrysalis

Grazie!
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di Mauroq

Immagine inquietante per chi usa valutazioni superficiali, a me piace da morire Ok!
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di chrysalis

L'immagine non è completa.. dev'essere "implementata" dopo la stampa, a mano..
L'uomo dal fiore in bocca
L'uomo dal fiore in bocca di chrysalis commento di Rebis

chrysalis ha scritto:
io invece proprio su un testo dell'università (studio architettura) avevo trovato uno studio che dimostrava come le proporzioni auree fossero considerate più gradevoli dall'occhio umano perché più "stabili". Questo studio si basava su una ricerca condotta su un campione di persone alle quali venivano fatti osservare diversi rettangoli di cui uno aureo e una considerevole porzione di persone riteneva quello aureo il più gradevole. Mi dispiace di non ricordare il libro..


Allora diglielo a Ingegnere che mi aveva citato l'esperimento che tu dici con esito contrario... io tendo a credere che la proporzione aurea sia preferita dall'occhio ma bisogna assolutamente confrontarsi con chi sostiene la tesi opposta ed ingegnere mi pare uno molto cazzuto, sarebbe bello trovare qualche referenza dell'esperimento.

chrysalis ha scritto:
[...] soprattutto perché lo trovo un buon punto di riferimento e un'arma contro l 'arbitrarietà (se mi leggesse il mio prof mi ucciderebbe)



OTTIMA motivazione. Io combatto da una vita contro la semplicizzazione delle azioni e l'appiattimento culturale.

Ok! Ok! Ok!
L'uomo dal fiore in bocca
L'uomo dal fiore in bocca di chrysalis commento di chrysalis

io invece proprio su un testo dell'università (studio architettura) avevo trovato uno studio che dimostrava come le proporzioni auree fossero considerate più gradevoli dall'occhio umano perché più "stabili". Questo studio si basava su una ricerca condotta su un campione di persone alle quali venivano fatti osservare diversi rettangoli di cui uno aureo e una considerevole porzione di persone riteneva quello aureo il più gradevole. Mi dispiace di non ricordare il libro.. Anche io uso spesso le proporzioni auree per progettare le bucature (finestre e balconi), soprattutto perché lo trovo un buon punto di riferimento e un'arma contro l 'arbitrarietà (se mi leggesse il mio prof mi ucciderebbe)
L'uomo dal fiore in bocca
L'uomo dal fiore in bocca di chrysalis commento di Rebis

sfinge ha scritto:
ciao.
... ottimo il riassunto del pdf ......... visto la tua predisposizione alla condivisione ( ottima dote ) ... approfitto Very Happy
..... magari hai qualche" riassunto" su argomenti quali composizione , cromatismo ......

grazie Smile

luca


Ciao Wink sotto le mani non ce l'ho... ma ti cerco qualcosa. Appena la trovo ti avviso. Ok!

kaykan ha scritto:
Grande Rebis! ho scaricato quel file ed ho trovato una splendida relazione sulla Sezione Aurea.
Da grafico la utilizzo spesso per progettare le gabbie della pagina, per scegliere le proporzioni dei corpi carattere (soprattutto usando la serie di Fibonacci), e nell'armonia del rapporto tra il bianco della carta e il nero del testo. Complimenti!


Eh già... è proprio una gran bella proporzione. Anche se sembra che scientificamente non sia dimostrata la predilizione di tali auree sezioni da parte dell'occhio umano (vedi discussione QUI), la proporzione resta comunque un punto di riferimento per tutti.
L'uomo dal fiore in bocca
L'uomo dal fiore in bocca di chrysalis commento di kaykan

Grande Rebis! ho scaricato quel file ed ho trovato una splendida relazione sulla Sezione Aurea.
Da grafico la utilizzo spesso per progettare le gabbie della pagina, per scegliere le proporzioni dei corpi carattere (soprattutto usando la serie di Fibonacci), e nell'armonia del rapporto tra il bianco della carta e il nero del testo. Complimenti!
L'uomo dal fiore in bocca
L'uomo dal fiore in bocca di chrysalis commento di Muad'Dib

Non sono in grado di commentare l'erudita disquisizione di Rebis, torno dunque alla foto.
Foto molto espressiva, al primo impatto mi ha portato in mente certe tele del Caravaggio per come la luce è stata usata e gestita, poi il fiore in bocca mi ha portato subito alla mente Pirandello.
Solo dopo ho letto il commento d'introduzione di chrysalis, che ha confernato la mia seconda impressione.
Immagine inquietante, sia per l'uso della luce che per l'accostamento fiore-bocca.
Composizione equilibrata, eccellente la scelta del formato quadrato, nessuna parte dell'immagine risulta superflua nel bilancio compositivo.
Davvero molto bella Ok!

Enzo Wink
L'uomo dal fiore in bocca
L'uomo dal fiore in bocca di chrysalis commento di sfinge

ciao.
... ottimo il riassunto del pdf ......... visto la tua predisposizione alla condivisione ( ottima dote ) ... approfitto Very Happy
..... magari hai qualche" riassunto" su argomenti quali composizione , cromatismo ......

grazie Smile

luca
L'uomo dal fiore in bocca
L'uomo dal fiore in bocca di chrysalis commento di Rebis

Cari amici, sento la necessità di precisare che la mia critica, di questa ed altre foto, va vista solamente come "quello-che-io-leggo" e non come una critica basata su di una vera competenza fotografica, non potendo vantare titoli accademici in tale settore. Questo può sembrare scontato alle persone più erudite mentre il non specificarlo potrebbe fuorviare i semplici; quello che dico io non è, né potrebbe essere, la chiave di lettura definitiva di un'opera (semmai ne esista una soltanto, cosa che a mio giudizio non consta).

Precisato questo soddisfo la richiesta di chrysalis: la filosofia è quella pitagorica ed è per sua natura prettamente esoterica. Ovvio che ai giorni nostri l'esoterismo pitagorico è piuttosto accessibile ai più avendo peraltro perduto la pretesa di rappresentare il cosmo con i soli numeri razionali (le uova nel paniere le ruppe la diagonale di un quadrato di raggio unitario, che vale √2).

Tutto ciò che vuoi sapere sulla Tatractys pitagorica, la puoi trovare senza leggere infiniti libri, su questo lavoro molto chiaro LINK DOWNLOAD 9.95 Mb. Altri lavori saranno segnalati se qualcuno interessato ad approfondire l'argomento me ne farà richiesta.

Sperando di aver apportato nuova linfa alla costruzione di motivi più profondi sui quali basare la propria arte, vi saluto nuovamente.
L'uomo dal fiore in bocca
L'uomo dal fiore in bocca di chrysalis commento di chrysalis

Grazie a tutti per i commenti. La lettura di Rebis è stata molto interessante e mi ha portata a vedere cose che nel mio scatto stesso non avevo notato. Mi piacerebbe approfondire il concetto del quadernario come simbolo della terra.. qual è la teoria che citi? E' di origine matematica, filosofica o esoterica? Chiedo perché devo ammettere che il formato quadrato è il mio preferito.
L'uomo dal fiore in bocca
L'uomo dal fiore in bocca di chrysalis commento di sfinge

Rebis .... sei un grande.
... vado a rileggermi ancora il tuo intervento Smile
ciao.
( adesso aspetto chrysalis )


Luca
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 31, 32, 33  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi