|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
minimalismo di ventura commento di victor53 |
|
un buon occhio riesce a tirar fuori scatti buoni dal niente; veramente un buon inimalismo  |
| |  |
minimalismo di ventura commento di ignaro |
|
ci ho provato, però, mò che la vedo così modificata, non mi convince più molto, mi sembra un'inquadratura ingabbiata, troppo rigida... |
| |  |
| |  |
minimalismo di ventura commento di ventura |
|
Grazie per i commenti e i suggerimenti di ritaglio.
Ho provato diversi tagli, ma non mi convincono.
Tagliatemela voi, secondo i vostri gusti, poi possiamo discuterne insieme
ciao, Angelo |
| |  |
minimalismo di ventura commento di ignaro |
|
Puoi provare anche un taglio quadrato; poichè la foto è già divisa in tre fasce dai fili, puoi ripetere lo stesso gioco in verticale posizionando al terzo non il pendine della linea aerea, che verrebbe naturale, ma la luna. Prova... |
| |  |
minimalismo di ventura commento di Canopus |
|
Ma daiii ... simpatica ... prova a decentrare il tutto tagliando sotto e a sx ... vedrai come ne guadagna l' immagine ... bel colpo d'occhio  |
| |  |
| |  |
| |  |
sulla spiaggia di ventura commento di ventura |
|
Ho scelto di postarla in questa versione, leggermente lavorata in postwork (sono alle prime armi in questo campo e si vede) proprio per attenuare quella sensazione di tristezza che la foto originale possedeva.
Se ci sia riuscito o meno è un'altra questione.
Grazie del commento e per aver visitato la mia gallery........anche la tua è decisamente interessante.
ciao, Angelo |
| |  |
sulla spiaggia di ventura commento di Sisto Perina |
|
sarà ma la vedrei benissimo in originale e in bianco e nero, forse perchè la vedo un po' triste e malinconica....da fine stagione appunto (per richiamare un'altra tua foto in gallery)
parere personale ovviamente e sbilanciato più sul sentimento che sulla critica puramente ristretta all'immagine e alla sua cromia
ciaoo |
| |  |
| |  |
Umbria Jazz di ventura commento di ventura |
|
Un grazie a tutti per i commenti, soprattutto a malinamelina per la tua analisi critica delle singole foto, per il tempo che ci hai speso e per i preziosi suggerimenti che mi hai dato.
ciao, Angelo |
| |  |
Umbria Jazz di ventura commento di malinamelina |
|
2 e 4 a mio parere impeccabili, la 2 soprattutto, per la direzione della luce, per come avvolge soffusamente il volto del musicista, mi piace veramente molto. La 5 soffe di un poco di mosso, ne soffre, perché l'intervento che eventualmente ci vedrei sarebbe una bruciaura leggera sulla sinistra che ovviamente sottolineerebbe la parte di destra non felicissima. La 6, tagliando parte dello strumento e del braccio del musicista, lo fissa in un'espressione che ha qualcosa di ridicolo, dovuto probabilmente anche alla sua faccia da studente universitario di chimica. La 7 è costruita in modo tale da avere un protagonista, il signore in primo piano nel mezzo. Purtroppo non è lui a guardare verso di te, ma la ragazzina con gli occhiali alla sua sinistra e forse anche il signore anziano sopra di lei: questo non permette né di apprezzarla come immagine di massa, né di trovare un equilibrio differente. Dalla 8 in avanti si va sul potenziale o effettivo pubblico. Mi spiego il b/n della 8 che a colori non avrebbe detto molto, però anche così non mi esalta, la taglierei decisamente focalizzando sui tre; la signora anziana è molto bella, ma non si capisce che fa, così belle sono le ragazze della birra e anche gli altri due scatti, ma non sono contestualizzati a sufficienza per far parte del Réportage. L'ultima è la foto più interessante, la ragazza guarda te mentre lui le parla, il centro espressivo è questo, con il gioco delle mani. Taglierei sopra e sotto di un bel pezzo  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |