|  | Commenti |
---|
 |
Gloria A. di Luigi T. commento di aerre |
|
Bravo, Luigi.
Peccato per quei pochi cm di cui parlava giustamente Alessandro.
Per il resto ...perfetta: c'è intesa, empatia, ...ironia e complicità, ...insomma un "racconto" e quindi un "ritratto".
Non ti azzardare a sbiancare nulla chè ti taglio le dita
A  |
| |  |
| |  |
| |  |
Gloria A. di Luigi T. commento di Luigi T. |
|
Grazie a tutti!
Si tratta di uno scatto eseguito poco prima di metà mattina di ottobre, in riva al mare (il chiarore bluastro del bokeh). Giornata nuvolosa, queste ultime hanno fatto da diffusore.
Alessandro Signore ha scritto: | nutro qualche perplessità riguardo lo spazio lasciato destra, secondo me eccessivo. |
Hai pienamente ragione, sarebbero bastati 5/10cm. |
| |  |
Gloria A. di Luigi T. commento di Alessandro Signore |
|
Nel complesso il ritratto mi pare ben eseguito, nutro però qualche perplessità riguardo lo spazio lasciato destra, secondo me eccessivo. |
| |  |
Gloria A. di Luigi T. commento di Gianluca Riefolo |
|
Bravo Luigi. Hai saputo valorizzare al meglio questo splendido viso d'angelo.
Ottima la composizione e la MAF. Reputo buona la pp e come suggerimento richiesto ti consiglio di sbiancare di poco i denti, sempre se tu lo ritieni opportuno. Lo sfondo un po' chiaro ma a me non disturba. Ciao
P.S. impazzisco per le efelidi  |
| |  |
| |  |
| |  |
Sa picciocchedd'é bidda di Luigi T. commento di Luigi T. |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Probabilmente sarà una condizione di taratura del monitor, ma io qualche zona di alte luci la vedo un pochino troppo alta, ma questa "lettura" ha i suoi lati positivi e negativi.
Quelli negativi sono già quelli sotto intesi, qualcuno gradisce, qualcuno no e rimane il fatto che dipende dall taratura del proprio monitor, quelli positivi sono che rende una sorta di high key come tipologia di scatto e conseguentemente una visione "dolce e vellutata" che valorizza ulteriormente il ritratto, amplificato dal bel sfuocato e dalla bellezza tipica delle ragazze sarde.
A me piace  |
Grazie per il commento!
Quand'è che passi a trovarmi? Il 1° Maggio è la festa di S. Efisio, ragazze in abito folk a volontà!!!  |
| |  |
Sa picciocchedd'é bidda di Luigi T. commento di BIANCOENERO |
|
Probabilmente sarà una condizione di taratura del monitor, ma io qualche zona di alte luci la vedo un pochino troppo alta, ma questa "lettura" ha i suoi lati positivi e negativi.
Quelli negativi sono già quelli sotto intesi, qualcuno gradisce, qualcuno no e rimane il fatto che dipende dall taratura del proprio monitor, quelli positivi sono che rende una sorta di high key come tipologia di scatto e conseguentemente una visione "dolce e vellutata" che valorizza ulteriormente il ritratto, amplificato dal bel sfuocato e dalla bellezza tipica delle ragazze sarde.
A me piace  |
| |  |
Sa picciocchedd'é bidda di Luigi T. commento di Luigi T. |
|
giovanni schiavoni ha scritto: | Mi piace il soggetto ed anche la conversione in bianco e nero. ...essendo un ritratto ed essendo in questo genere lo sguardo elemento qualificante personalmente avrei cercato di avere a fuoco anche l'altro occhio e magari anche la parte dello sfocato del viso....ma non so se questa è stata una tua scelta, per cui prendi la mia come personalissima opinione. ...ciao Gianni. .. |
Sono un fanatico del bokeh, quindi preferisco diaframmi aperti. Raramente i miei scatti hanno entrambi gli occhi inclusi nella pdc, e se si, vuol dire che si tratta di uno scatto frontale!  |
| |  |
Sa picciocchedd'é bidda di Luigi T. commento di giovanni schiavoni |
|
Mi piace il soggetto ed anche la conversione in bianco e nero. ...essendo un ritratto ed essendo in questo genere lo sguardo elemento qualificante personalmente avrei cercato di avere a fuoco anche l'altro occhio e magari anche la parte dello sfocato del viso....ma non so se questa è stata una tua scelta, per cui prendi la mia come personalissima opinione. ...ciao Gianni. .. |
| |  |
Sa picciocchedd'é bidda di Luigi T. commento di Luigi T. |
|
Anzitutto grazie per i commenti!
Riguardo allo spazio allo sguardo, diciamo che si tratta di un posato, ma solo per alcuni secondi, in quanto doveva sfilare e, si sa, o si coglie al volo l'attimo, o non si fa niente (da notare anche la confusione del bokeh ).
Per quanto riguarda il b/n, non ero sicuro che il canale del grigio andasse bene così o fosse preferibile una leggera schiarita. A quanto pare va bene!  |
| |  |
| |  |
Sa picciocchedd'é bidda di Luigi T. commento di lumb |
|
Bel ritratto, ottimo l'attimo colto per questo sguardo intenso, molto bello e delicato il BN.
Unico appunto ma è pensiero personale avrei dato più spazio allo sguardo con una inquadratura più ampia,(sempre se non vi erano elementi di disturbo).
Comunque complimenti.
Un saluto.
Umberto. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Sa Sardigna in s'ogusu di Luigi T. commento di Luigi T. |
|
massimo rossi ha scritto: | Bello il contrasto tra il nero e il sorriso. Originale |
Grazie per il commento!
E' l'abito folk da vedova di Nulvi. Ogni paese ha le sue varianti, in base anche al ceto sociale. |
| | br> |