|  | Commenti |
---|
 |
Buried alive - inside Evelyn's prison di NOCTILUX commento di belgarath |
|
NOCTILUX ha scritto: | ho provato a vederla come la locandina di un film... |
In questo caso ti rivaluto la collocazione!
Penso che farla più credibile, come fosse una vera sezione del terreno, non sia impossibile, ma richieda un po' di lavoro in postproduzione ed eventualmente l'uso di qualche texture.. non ricordo bene, ma credo di aver visto questo effetto da qualche parte (forse proprio in Kill Bill? Uhm...)
Comunque l'idea del cartellone cinematografico non è davvero niente male (anche se forse ampierei leggermente la parte di nero), bravo!
Restano le mie perplessità sul font, quello usato mi fa venire in mente gli striscioni degli ultras allo stadio.. ma penso che ti puoi ampiamente sbizzarrire su caratteri e colori (io ce lo vedrei bianco..).
Bello il racconto della costruzione dello scatto, complimenti per il lavoro che avete fatto, sia pure con mezzi artigianali.. ma credo siano quelli più divertenti ed appaganti
Ciao di nuovo! |
| |  |
Buried alive - inside Evelyn's prison di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Eh Belgarath, per la scritta ti posso dare ragione, non convinceva neanche me, ma ho tentato l'esperimento qualche minuto prima di postarla e non ero nemmeno sicuro di lasciarcela quella scritta, ma ho provato a vederla come la locandina di un film... poiché l'ho postata alle 4 di questa mattina, ero cotto dalla stanchezza e non ho provato altre soluzioni, anche perché la costruzione di quest'immagine è stata un lavoraccio sotto tutti i punti di vista: la costruzione della scatola in cartone atta a simulare la bara interrata che contenesse il corpo della sepolta viva, con tutte le conseguenti difficoltà per la scelta di un'esposizione credibile per luci e ombre generate dalla fiammella dell'accendino... Anche per la parte sopra non è stato facile, alla fine ho optato per un'illuminazione particolare, generata dai fari dell'auto, anche se questo è costato lo scaricamento della batteria dell'auto della mia ragazza, che ancora ringrazio per aver sopportato le fatiche che questi scatti hanno comportato...
Kill Bill di Tarantino? E' l'unico suo film che non ho ancora visto!!
Grazie per l'intervento... qui sotto posto anche quella senza scritta, non fosse altro che per sentire magari anche altri pareri. Ciao!  |
| |  |
| |  |
Buried alive - inside Evelyn's prison di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
“Ci sono argomenti estremamente avvincenti, ma che sono troppo orribili per rispondere agli scopi di una vera e propria opera narrativa. Essere sepolti vivi è, senza dubbio, il più terribile tra gli orrori estremi che siano mai toccati in sorte ai semplici mortali. Che sia avvenuto spesso, spessissimo, nessun essere pensante vorrà negarlo. I limiti che dividono la Vita dalla Morte sono, nella migliore delle ipotesi, vaghi e confusi. Chi può dire dove finisca l’una e cominci l’altra?“
Edgar Allan Poe |
| |  |
Singolare volto dell'incubo in giardino montano di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Contento che sia stata di vostro gradimento
Mi sarebbe piaciuto sapere chi è stato l'artista che l'ha realizzata, perché senza la sua creazione non avrei potuto documentarne l'esistenza, ma a tutt'oggi non sono riuscito a cavarne un ragno dal buco.
Sembra l'inquietudine trasformatasi in pietra questo manufatto, questo faccione ovale dal ghigno enigmatico...
La mia ragazza non riesce a guardarla, ancora mi odia per averla fotografata, la trova "raccapricciante" e rimane atterrita ogni volta che la guarda, tanto che mi ha definito un "cultore dell'orrido".
E invece a me piace, che posso farci?
Bravo Marranza... hai notato proprio ciò che volevo venisse colto: ho dovuto decentrarmi rispetto al punto di ripresa per far sì che la linea dell'albero creasse nell'orbita vuota proprio quell'effetto, e per farlo ho dovuto trascinare dal muretto di cinta la gamba fin dentro la proprietà privata che ospita la scultura, tenendo tra l'altro sollevate con il braccio sinistro gran parte delle fronde che mi coprivano la visuale, dunque ho dovuto scattare impugnando la reflex solo con la destra. Anzi, il mio intento era di creare lo stesso effetto anche per l'altro occhio, ma non mi rimaneva altro spazio di manovra e da quella posizione il tronco dell'albero lo riempiva tutto.
Dati di scatto: Nikon D70 - Sigma 100-300 a 100mm. di focale - F/6,3 - 1/320 di sec. - Priorità dei diaframmi - Bilanciamento Bianco Automatico con correzione a +2 per preservare le tonalità della pietra e leggera sottoesposizione di 1/3 di stop per i dettagli sulle ombre. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Singolare volto dell'incubo in giardino montano di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Passando di fronte a questo sconosciuto giardino di montagna, abbastanza celato agli occhi dei passanti, abbassandomi quasi rasoterra per allacciarmi una scarpa ho visto questa specie di abominevole e grottesca quanto gigantesca scultura, così non ho potuto fare a meno di immortalarla... le dimensioni sono considerevoli, tra i 2 alberi ci saranno quasi una decina di metri... |
| |  |
Like a lifeless flower di NOCTILUX commento di claudio64 |
|
NOCTILUX ha scritto: |
Sai cosa ti dico? Bisognerebbe aprire un bel topic proprio su quest'argomento! |
e per quale motivo?
verissimo che l'osservatore ha i stessi diritti dell'autore sulla valutazione della foto, ma non per questo io o altri possiamo dettar legge.
Dal momento che tu sei uno dei pochi che non si ferma al solito paesaggio o la solita street, ma vai oltre, cerchi di raccontare e raccontarti attraverso un frame, credo che aggiungere una spiegazione possa solo aiutare la visione o lettura dell'immagine.
Ai soliti contrari puoi sempre ricordare che all'apertura della foto proprio sotto c'è lo spazio per lasciare il proprio commento, nessuno è obligato a leggere quello che aggiungi o i commenti degl'altri utenti se non vuole essere condizionato o se la cosa lo disturba.
Credimi Noctilux, sei un grande creatore d'immagini e pensieri, non lasciarti condizionare dall'ignoranza di qualcuno, continua per la tua strada, tanto ci sarà sempre qualcuno che ti dirà che non va bene, ma avrai sempre dei sostenitori che apprezzeranno il tuo modo di fare, se non fosse solo che è il tuo modo e non quello dettato da qualcuno.
ti ringrazio della stima e ti garantisco in sincerità che è reciproca  |
| |  |
Like a lifeless flower di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Eh caro Claudio, quello che sollevi è un problema vecchio, che genera incertezze e di non facile soluzione... Si è spesso accennato, anche qui sul forum, al discorso delle spiegazioni del messaggio che un'immagine evoca o meno, su quelle che creano le intenzioni dell'autore etc., e come al solito le opinioni si dividono: secondo alcuni un'immagine dovrebbe reggersi sulle proprie gambe senza l'ausilio di spiegazioni, secondo altri le spiegazioni integrano l'immagine, secondo altri ancora persino il dare il titolo a un'immagine sarebbe superfluo.
Diciamo che cerco di barcamenarmi senza esagerare troppo in una sola direzione, magari riservando qualche commento sulla natura dell'immagine quando intravedo qualche cenno d'interesse da parte di utenti ai quali piace discutere sulla genesi di un'immagine.
Sai cosa ti dico? Bisognerebbe aprire un bel topic proprio su quest'argomento!
Ti ringrazio veramente per gli apprezzamenti, sei una delle persone più intelligenti, equilibrate e simpatiche del forum, e lo dico perché lo penso realmente, non perché ti prendi la briga di commentare qualche mia immagine.  |
| |  |
Like a lifeless flower di NOCTILUX commento di claudio64 |
|
NOCTILUX ha scritto: |
Riguardo al messaggio... in questo caso sono la tristezza, il dolore e la malinconia del ricordo che dominano su tutto: "come un fiore senza vita", per l'appunto... la mente e lo sguardo del soggetto, che pare una sorta di fantasma lacustre, si perdono nella lontananza di un abitato tenuamente illuminato.
La testa si dissolve sì, grazie a una doppia esposizione cercata sull'incrocio tra collo, spalle del soggetto e colline sullo sfondo... la testa è altrove, non è chiaro nemmeno se il soggetto sia un vivente o meno, quelle che sembrano scarpe in realtà si amalgamano con la superficie d'appoggio, come sabbie mobili che riconducono a tempi passati.
Immagine concepita come un vecchio quadro. |
grande
ma perchè non lo metti all'inizio le presentazioni delle foto
la foto ne guadagna e di molto anche  |
| |  |
Like a lifeless flower di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Intanto grazie a tutti per la visita e per i commenti.
Riguardo al messaggio... in questo caso sono la tristezza, il dolore e la malinconia del ricordo che dominano su tutto: "come un fiore senza vita", per l'appunto... la mente e lo sguardo del soggetto, che pare una sorta di fantasma lacustre, si perdono nella lontananza di un abitato tenuamente illuminato.
La testa si dissolve sì, grazie a una doppia esposizione cercata sull'incrocio tra collo, spalle del soggetto e colline sullo sfondo... la testa è altrove, non è chiaro nemmeno se il soggetto sia un vivente o meno, quelle che sembrano scarpe in realtà si amalgamano con la superficie d'appoggio, come sabbie mobili che riconducono a tempi passati.
Immagine concepita come un vecchio quadro. |
| |  |
Like a lifeless flower di NOCTILUX commento di contest |
|
mi piace molto la testa dell'uomo che quasi si dissolve nel cielo. potresti darmi qualche chiarimento sul messaggio di questa foto? |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
You can't stop new generations di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Citazione: | no qualcosa non quadra forse è perchè la posizione è dinamica mentre l'effetto è statico |
In realtà la posizione non è dinamica, il soggetto è statico come lo sarebbe una statua in attesa di bloccare l'avanzata del piede che viene verso di essa.
L'immagine l'ho proprio concepita così: se l'intenzione che avevo fosse stata quella di un soggetto con il braccio lanciato verso il piede che gli viene incontro, allora sì, avrei sbagliato e le osservazioni mosse da te e liz sarebbero esatte e giustificate.
La percezione soggettiva nella lettura della scena, soprattutto in merito allo svolgimento dell'azione, determina la differenza tra chi vede l'immagine "perfetta" così come è stata concepita e chi, invece, preferirebbe la mano sfocata, anche se in quel caso il senso dell'azione cambierebbe. Ovviamente ho scritto "perfetta" usando le virgolette, perché in realtà le immagini perfette non esistono, non sono mai esistite né mai esisteranno, e lo dimostra il fatto che un piccolo dettaglio rende reinterpretabile improvvisamente ciò che sembrava assodato ma che evidentemente tale non è per tutti: ciò è anche una fortuna...
Comunque va bene anche il vostro punto di vista, tenendo però conto che un eventuale cambiamento all'immagine, sulla scorta dei consigli tuoi e di liz, tradirebbe in toto il senso della costruzione originaria; il senso del movimento chiaramente, non il senso del messaggio.
Grazie e ciao. |
| | br> |