Commenti |
---|
 |
|
|
 |
fotografando di greeneyes commento di greeneyes |
|
Infatti anche io ero ironica...
Io preferisco i commenti costruttivi...se no che le posto a fare le foto in questo forum?!?
E poi preferisco che commentiate criticando piuttosto che passiate solo a vedere la foto senza lasciare il segno!  |
|
|
 |
fotografando di greeneyes commento di Clara Ravaglia |
|
Anch'io l'ho aperta con interesse, ma ho trovato un po' di perplessità, che chi mi ha preceduto ha espresso nel miglior modo possibile...
Citazione: | Meglio un morto in più oggi che una foto riuscita male ma facilmente correggibile domani |
e questa frase sintetizza quello che senza cattiverie nè ironie dovrebbe essere lo spirito di tutti noi qui sul forum...
Non è facile nè fare nè ricevere critiche oneste e costruttive, ma tutti dobbiamo mettere il nostro impegno in questa direzione se vogliamo a lungo termine raccogliere buoni frutti e la onestà intellettuale, in pratica la sincerità ne è la premessa....
Ciao
Clara  |
|
|
 |
fotografando di greeneyes commento di RobertoB. |
|
greeneyes ha scritto: | anche se mi avete ammazzato! |
Meglio un morto in più oggi che una foto riuscita male ma facilmente correggibile domani
A parte gli scherzi,preferisco lasciare una critica onesta ma dura che un 'bella,ciao'.
Per il resto segui le indicazioni della guida suggerita da Belgarath per conoscere meglio il genere,anche se la migliore cosa da fare è provare personalmente cosa vuol dire fotografare in street,almeno ti rendi conto di quali capacità è necessario sviluppare rispetto ad altri generi.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
fotografando di greeneyes commento di greeneyes |
|
Io non ho ancora capito che cos'è la street fotography...troppo difficile per me...o meglio non adatta a me.
Come ho scritto nel post di apertura...non sapevo se fosse la sezione giusta appunto perchè non capisco il genere! infatti ho toppato in pieno!
Cmq grazie dei suggerimenti...anche se mi avete ammazzato!
 |
|
|
 |
fotografando di greeneyes commento di belgarath |
|
L'aspetto tecnico è stato già ben sviscerato da Roberto, io aggiungo un paio di considerazioni sulla sezione.
La street dovrebbe (il condizionale è d'obbligo per un genere che ha dei confini molto indistinti) rappresentare il flusso della vita umana o qualcosa di riconducibile ad esso, e metterne in luce degli aspetti non evidenti, particolari, curiosi. In questo compito il fotografo si pone come osservatore passivo, non influenza cioè direttamente la scena che ritrae.
Guardando il tuo scatto direi che la tua presenza è invece uno degli elementi portanti, innestata com'è in un gioco prettamente grafico, gradevole ma non riconducibile a quanto detto prima.
Per questi motivi non penso che street sia la sezione più adatta; diverso sarebbe stato se (ad esempio) la tua ombra si rapportasse in qualche modo (aldilà della chiave estetica) ad altri elementi ritratti, e costituisse essa stessa una parte di un messaggio. Un esempio (mi autocito perchè è più facile che reperire casi sicuramente più meritevoli, e non per megalomania ) potrebbe essere questo scatto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=337315
Saluti  |
|
|
 |
fotografando di greeneyes commento di RobertoB. |
|
Ciao Greeneyes,
la fotografia proposta non brillerà di originalità e fantasia ma tanto vale sviluppare l'idea di accostare la propria ombra ad un'altra,magari attraverso un filo logico che metta in risalto l'azione del soggetto.
La composizione,seppur presenta il collocamento dei punti chiave degli elementi all'incrocio dei rispettivi terzi (non precisissimo,ma non importa: la lettura viaggia comunque sulla diagonale),la trovo poco curata nella parte alta che appare confusa a causa di elementi di disturbo che si potevano evitare di inserire scegliendo un punto di ripresa leggermente più alto o comunque,con altri piccoli accorgimenti (cambio focale,etc.).
Inoltre il bianco e nero risulta spento e le geometrie del marciapiede potevano essere incluse nel fotogramma con una maggiore ricerca di matrice geometrica,essendoci gli elementi (diagonali,rombi,etc.) per ricreare una situazione del genere.
Sia chiaro che queste considerazioni sono strettamente personali,ma con l'aggiunta di un bianco e nero piuttosto spento e scarno come tonalità,ti consiglio di rifare la foto tenendo conto,almeno,di quei dettagli sopracitati.
Valuta tu il consiglio,il mio 'compito' finisce qui  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
I suoi pensieri di greeneyes commento di permy |
|
damp73 ha scritto: | bel soggetto e buono scatto.bella linea di fuga e rende l'idea del silenzio... |
Sono pienamente d'accordo.
Ciao
Simona |
|
|
 |
|
|
 |
I suoi pensieri di greeneyes commento di greeneyes |
|
Grazie del commento.
Il posto era un albergo nel bel mezzo del deserto in Baja California!!
All'inizio le bottiglie di birra le volevo togliere...ma poi ho deciso di no...danno un tocco in più alla foto secondo me!!
Cmq per quanto riguarda il nick....i miei occhi sono cangianti a volte sono verdi e altre verdi acqua tendente all'azzurro...al momento dello scatto li avevo così.  |
|
|
 |
I suoi pensieri di greeneyes commento di xblues |
|
"una bella birra ci sta tutta"
che strano posto.... davvero una bella ambientazione ed una ottima scelta di diaframma e soprattutto punto di ripresa...
p.s. perchè ti chiami greeneyes e nell'avatar c'è una donzella con gli okki blu? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di greeneyes commento di Planar |
|
Micromosso a parte rimane un ritratto coinvolgente, ciao  |
|
|
 |
... di greeneyes commento di greeneyes |
|
Grazie. sì c'è del micromosso.
proprio x questo motivo non penso di metterla nel mio blog....
purtroppo non posso ripetere lo scatto...il micione bellissimo non c'è più...
ma volevo lo stesso sentire dei pareri.  |
|
|
br>