Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sull'uscio dell'aula di marcopavani commento di onaizit8 |
|
E'un immagine che racconta molto della condizone di questi bambini ma anche della loro spensieratezza impagabile. basta guardare i lori occhi, vivi e attenti; curiosi.
Buona esposizione e anche il taglio quadrato aiuta a concettualizzare la foto.
Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
sull'uscio dell'aula di marcopavani commento di GuidoZ |
|
A colori le preferisco... sopratutto se si racconta della gioia dei bambini, che è il colore del mondo! Non sempre, a mio avviso, il bianco e nero si sposa bene... anzi intristisce "allontanando" lo spettatore... drammatizzando eccessivamente spesso ci si illude che ciò che si vede sia solo una fantasia.
A Presto. |
|
|
 |
|
|
 |
keren di marcopavani commento di d&d |
|
questa imagine parla da sola
forse un pelino di nitidezza in meno |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
C'est l'Afrique di marcopavani commento di mpaccagnella |
|
ha passato lo scanner ma è splendida ugualmente...
la trovo tenerissima e allo stesso tempo una foto di reportage di vita che dice molto...
complimenti x lo scatto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sopravvissuto di marcopavani commento di marcopavani |
|
Roma, 12 ottobre 2008 - durante la marcia in memoria della razzia degli ebrei romani del 16 ottobre 1943. Solo sedici degli oltre mille ebrei romani deportati, sono riusciti a tornare da Auschwitz |
|
|
 |
|
|
 |
la route cafè di marcopavani commento di Ueda |
|
il ''pasticcio in pw'' come lo definisci è molto interessante come risultato finale, non sconvolge più di tanto la descrizione del luogo
l'effetto flou crea una visione quasi onirica, la scena è anche aiutata dalla non sovraesposizione dei soggetti, sono ben distanti fra di loro e hanno una buona leggibilità
Sinceramente però, non riesco a leggerla come una street, ma una buona prova paesaggistica, ben documentata  |
|
|
 |
la route cafè di marcopavani commento di marcopavani |
|
grazie dei commenti: Pasticcio in pw al solito, con la conversione in mappa sfumatura, luce-ombra, maschera di contrasto, e tutto ciò che ormai è patrimonio comune per chi lavora con pscs3. Aggiungo un plug-in, della NIK che si chiama Monday morning sepia, agendo sui cursori per avere degli effetti-bagliore. Devo controllarlo bene, dato che è facile fare uscire una foto-schifezza  |
|
|
 |
|
|
br>