Commenti |
---|
 |
confine di Bucis commento di Harma |
|
Ottima idea...un bellissimo risultato!
Adorabile anche l'originale .. |
|
|
 |
|
|
 |
confine di Bucis commento di Flavia Daneo |
|
Magnifica! Complimenti per l'idea che ben valorizza la composizione nell'ambito di un gradevolissimo paesaggismo astratto. Ciao  |
|
|
 |
confine di Bucis commento di -Max- |
|
Fantastica.
Che occhio nell'isolare dettagli e rovesciarli al proprio estro artistico per ottenere astratti perfettamente naturali.
Bravo Fabrizio  |
|
|
 |
|
|
 |
confine di Bucis commento di maxval1820 |
|
Ci ho messo qualche secondo per inquadrare bene la scena. Scatto davvero funzionale col titolo. |
|
|
 |
|
|
 |
confine di Bucis commento di Bucis |
|
Eppure- chissà – là dove qualcuno
resiste senza speranza,
è forse là che inizia la storia umana,
come la chiamiamo,
e la bellezza dell’uomo.
Ghiannis Ritsos |
|
|
 |
rimmel di Bucis commento di JukeRic |
|
Mi piace molto il senso di intimità in pubblico dato dall'inquadratura e dalla sfocatura dello sfondo.
Ma perché Varie e non Street & Life ? |
|
|
 |
rimmel di Bucis commento di -Max- |
|
Bella Ripresa Fabri.. sembra la scena di un film (in questo caso di una canzone d'amore finito).
Un'animata discussione oppure una confidenza appassionata o una rivelazione drammatica..
Scena pronta, mancano i sottotitoli e ognuno metta quelli che più gli son congeniali, anche i versi della citazione titolata o più profondi nella citazione a didascalia pirandelliana  |
|
|
 |
rimmel di Bucis commento di littlefà |
|
Attimi di quotidianità che vivono di sensazioni e situazioni così note da passare inosservate se non ci si presta la dovuta attenzione.Insieme al tavolo,magari insieme nella vita o da una vita, eppure momentaneamente tanto lontani,ognuno perso nel proprio mondo,mondi che spesso sconfinano l'uno nell'altro ma che mantengono con forza i propri confini sicuri. Lei parla,con lui ma in realtà più per se stessa, e lui ascolta?No , sta giusto a sentire,aspettando magari quel momento in cui un attimo di silenzio, un sorriso, unirà nuovamente i due mondi...Un'immagine che racconta, mi piace  |
|
|
 |
rimmel di Bucis commento di Arnaldo A |
|
Ottima ripresa e scatto,chissà cosa gli dirà..piacevole il B/N.
Arnaldo |
|
|
 |
rimmel di Bucis commento di Bucis |
|
Abbiamo tutti dentro un mondo di cose: ciascuno un suo mondo di cose! E come possiamo intenderci, signore, se nelle parole ch'io dico metto il senso e il valore delle cose come sono dentro di me; mentre chi le ascolta, inevitabilmente le assume col senso e col valore che hanno per sé, del mondo com'egli l'ha dentro? Crediamo di intenderci; non ci intendiamo mai!
dal libro: Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
c'era una volta di Bucis commento di 1962 |
|
Taglio quadrato eliminando in basso le fronde gialle in angolo ed a mio gusto è perfetta.
Molto bella
 |
|
|
 |
c'era una volta di Bucis commento di -Max- |
|
Bellissimi versi che fan eco agli altrettanti bellissimi sprazzi di luce su questa incantevole ascesa arborea verticale. Fiabesca ed emozionante.
Bravo  |
|
|
 |
c'era una volta di Bucis commento di Bucis |
|
Sonetto del dolce lamento
Temo di perdere la meraviglia
dei tuoi occhi di statua e la cadenza
che di notte mi posa sulla guancia
la rosa solitaria del respiro.
Temo di essere lungo questa riva
un tronco spoglio, e quel che più m'accora
è non avere fiore, polpa, argilla
per il verme di questa sofferenza.
Se sei tu il mio tesoro seppellito,
la mia croce e il mio fradicio dolore,
se io sono il cane e tu il padrone mio
non farmi perdere ciò che ho raggiunto
e guarisci le acque del tuo fiume
con foghe dell'Autunno mio impazzito._Federico García Lorca |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>