|  | Commenti |
---|
 |
Freedom di SuperGizmo commento di _NN_ |
|
SuperGizmo ha scritto: | ... Bè, perdonami, ma il senso di questo forum, per come è nato, è definitivamente andato perso.
|
Bah non lo so, di certo si è perso il senso della sezione Street.
Magari postala in Natura e riceverai le critiche che ti aspetti per aver beccato un gabbiano, in una tempesta a meno 5 MAFFIZZATO (Piero Bo all rights reserved) perfettamente.
Non vedo nè un uomo, nè la microstoria di un uomo esplicita o soltanto suggerita, nè un insignificante momento di vita passabile come Life. O è Street solo perchè è stata scattata per strada e perchè utilizza un glamourissimo (per la street) BN ?
p.s. Non venirmi a dire che la foto si commenta a prescindere perchè chi frequenta la sezione si aspetta di vedere delle street e o per mancanza di voglia o per mancanza di conoscenze specifiche potrebbe non essere adatto a commentare uno scatto di altra natura (il che spiegherebbe lo "scandalo" degli 0 commenti)
p.p.s per le altre problematiche che hai snocciolato qui ti riamando all'ennesimo e popolatissimo topic da 18 pagine in cui ci si chiede "perchè commentare" (lo trovi in off-topic). |
| |  |
02.03.2010 c di Nonno commento di _NN_ |
|
prova a dare un po' più di luminosità; se guardi l'istogramma in PS è piatto a destra
(si vede a video, ma per avere un riscontro oggettivo indipendente dal monitor l'ho controllata anche in PS). |
| |  |
la marsa_1 di frank66 commento di _NN_ |
|
Io chiarisco che per "documentaristico" mi riferisco solo al fatto che Frank66 vivendo a Tunisi è in grado di mostrarci degli scorci della vita locale che magari da noi non è così frequente vedere (anche se da noi l'unica differenza è che in una macelleria la testa l'appendono dentro e non fuori, quindi mi sembra un particolare molto comune).
Per il resto, mi sembra che la forma sia altrettanto esente da particolari truculenti (il fatto è già bello e compiuto e non in atto).
Per come la vedo io poi non è che si irride l'animale morto, tutt'altro a me sembra che sia l'animale ad irridere l'uomo e credo ne abbia ben donde (questa è solo un'interpretazione soggettiva).
Capisco che la sensibilità personale varia da individuo ad individuo, ma il fatto è appunto soggettivo, non credo che oggettivamente ci sia da censurare alcunchè in questa foto, se passa il concetto che questa è una foto censurabile allora dobbiamo rivedere un bel po' di gallerie mi sa ... a partire da quelle che fanno un gran dispiegamento di tette, culi e mendicanti fotografati per strada con lo zoommone .. |
| |  |
Barche di enzo penna commento di _NN_ |
|
Più che critiche diciamo, stimoli .. e se ti portassi dietro anche una cam a pellicola per una doppia versione degli scatti ? Solo per provare. Questa, così come la precedente (Cardata) sarei stato curioso di vederle scattate a pellicola. Considerato che l'enfasi sul tratto estetico di molti tuoi scatti è forte ed hai scelto il BN credo che una naturale evoluzione potrebbe essere la pellicola vera e propria. |
| |  |
la marsa_1 di frank66 commento di _NN_ |
|
Notevole per quella sottile ma onnipresente trama che lega ogni pezzetto del fotogramma. Una trama che si articola sui richiami cromatici, sulla posa, sulle somiglianze tra i due protagonisti. Uno sembra fare il verso all'altro (il "fu" all'essere che ancora "è"). Intriga anche per le possibili letture, che vanno da quelle ironiche a quelle che non disdegnano l'aspetto documentaristico a quelle più propriamente surreali (mica tanto comune vedere in circolazione una di quelle teste volanti )
Suggerimenti ?
Al limite avrei cercato di fare anche un altro scatto cercando di creare un nuovo minotauro (magari lo hai fatto o magari alla sinstra dell'uomo lo scenario non permetteva oppure la stacco di sfocato era eccessivo tra i due pezzi) ... |
| |  |
Bora 10-03-2010 di belgarath commento di _NN_ |
|
Piace, piace...anche fuori formato ci sta bene.
Vabbè la lavorazione frettolosa la puoi rivedere .. (occhio a non farti lapidare pubblicamente che di questi tempi lasciar intender di aver messo mani a PS sembra essere molto pericoloso )
belgarath ha scritto: | Non era difficile, bastava un po' di appostamento.. ma sarebbe stata un'altra foto, perchè il ragazzo nel frattempo sarebbe andato via con il suo scooter. Inoltre ho avuto una strana sensazione a riguardo, aspettando mi sarei sentito più come un reporter di quotidiano che cerca la foto da abbinare all'articolo che non l'autore di uno scatto davvero in tempo reale (come ha detto Massimiliano), che è come preferisco farli.
|
Su questo non concordo .. ma solo per un semplice motivo. Il reporter del giornale non c'ha tempo per appostarsi, prende un passante e gli chiede se gentilmente si piazza nel punto che gli serve .. anche in piena Bora  |
| |  |
Duomo Lecce di ozner68 commento di _NN_ |
|
alesse ha scritto: | quoto in tutto, aggiungendo che è una location strana, che vuoi per il colore delle luci, vuoi per il campanile da (troppo) tempo in ristrutturazione, non mi ha mai entusiasmato fotografare... |
Vero ... è un luogo che attira indubbiamente, però tutte le volte che metti l'occhio nel mirino rischi di rimanere deluso. Tra le idee che mi sono fatto è che le linee e le diagonali della pavimentazione fanno a cazzotti con lo stile barocco delle costruzioni in fondo. Dal mio punto di vista o si taglia un pezzo o si taglia l'altro. Da quella posizione li hai entrambi nell'obiettivo.
(Considerazioni a margine in preda ad attacchi di nostalgia per la terra natia)
 |
| |  |
Child playing with huge bubble di tex_chopin commento di _NN_ |
|
te posta .. poi decidiamo noi ..
Scherzi a parte, anche io credo che non ce ne fosse bisogno.
Aggiungo che era talmente attraente questa foto che non ho nemmeno fatto caso alla sfocatura in post. Credo che avrei fatto lo stesso se non ci fosse stata, non curandomi troppo dei particolari a fuoco dello sfondo dietro. |
| |  |
Duomo Lecce di ozner68 commento di _NN_ |
|
In questa un po' più di margine per evitare le linee cadenti avresti dovuto averlo se eri all'angolo della piazza. La parte alta soffoca un po' il Duomo ci voleva un po' più di aria. Più paesaggio urbano che street.
In ogni caso in giro ho visto su questa location delle cose ben peggiori di questa (e le appendono pure nei locali pubblici)
 |
| |  |
Child playing with huge bubble di tex_chopin commento di _NN_ |
|
Derby ha scritto: | COmplimenti, bellissima, hai colto il momento perfetto, tutto miracolosamente al posto giusto, le mani, la corsa della bambina, la luce laterale che disegna i contorni della bolla, e anche la bolla ha una forma che equilibra benissimo il fotogramma.
Unico appunto un pelo di bruciatura sul viso della bambina dal lato illuminato, spero tu possa recuperarlo un filo dal raw. |
Sottoscrivo e mi accodo ai complimenti ...
 |
| |  |
Sicilia en primeur di KELEBEK commento di _NN_ |
|
Buona la (partendo da quella di apertura): 2-4-7-9
Mancano riprese ampie dell'ambiente e dei partecipanti.
Ogni tanto alterna qualche sgrandangolata ai primi piani stretti.
 |
| |  |
Festa.... di Colori di ludigna commento di _NN_ |
|
Due particolari rendono lo scatto meno godibile di quanto avrebbe potuto essere.
Da una parte la focale lunga che coinvolge meno, dall'altro la qualità dell'immagine che risente a causa della luce dura e di qualche difetto dell'ottica (ved. purple fringing nelle zone sovraesposte).
Detto questo trovo che lo sguardo in camera della bambina riesce quasi a ribaltare il risultato finale dello scatto. E' notevole e riesce a staccarsi dalla massa di colori circostante.
 |
| |  |
02.03.2010 b di Nonno commento di _NN_ |
|
La compo è molto pulita, i colori naturali, il momento non descrive una storia mai vista, però rientra pienamente nel concetto di Life. Direi che c'è veramente poco che non va in questo scatto, al limite la luce che non era il massimo, ma potevi farci poco (il bambino era lì nella zona d'ombra o prendere o lasciare) |
| |  |
Uniformi di neldot commento di _NN_ |
|
L'intuizione è stata molto buona, però secondo me dovevi anticipare lo scatto al momento in cui l'altra uniforme si trovava nei pressi dell'uomo seduto, avendo cura di curare di più la messa a fuoco su quel soggetto.
Gli omini comuni in mezzo alle due uniformi sono un'arma a doppio taglio qui. Il gesto non è di quelli che passano indifferenti e quindi attirano l'attenzione anche in virtù della messa a fuoco che cade su di loro. E' come scrivere una storia con due trame che si intrecciano .. non si sa in che direzione andare.
Ripeto, non è male come intuizione e anche come realizzazione visto che in questa sei riuscito a ridurre le distanze dal soggetto ed hai ottenuto un bello sguardo in camera del protagonista dello scatto.
 |
| |  |
>ST< di marco64 commento di _NN_ |
|
Ok .. così per me va meglio, ma praticamente che fai ? prendi il negativo e lo tagli con le forbici ? .. Per sapere eh ..  |
| |  |
s.t. di onaizit8 commento di _NN_ |
|
Ueda ha scritto: | Mmmmh la particolarità che davanti ai due protagonisti la neve sia candida può essere un punto a favore per trasmettere al meglio (in sostituzione) di quel senso dell'andare?  |
Non saprei .. tu tra la posa di una figura umana ed una superficie bianca cosa noti per prima ? ..
 |
| |  |
s.t. di onaizit8 commento di _NN_ |
|
Ho letto con molto interesse l'intervento di Surgeon e ci ho riflettuto abbastanza. Avrei una domanda per chi vuole rispondere: proprio perchè in questa azione non è importante stabilire il momento esatto ai fini del contenuto, non era meglio puntare alla posa che più trasmettere il senso dell'"andare" ? O se vogliamo dirla diversamente, non era meglio puntare a una posa più gradevole esteticamente.
In entrambi i casi il passo aperto è sempre più dinamico di uno chiuso o appena iniziato.
Son considerazioni soggettive eh .. non ho studiato Eugeni Ruggero, mi limito a rilevare empiricamente due posizioni quando vedo un uomo camminare per strada (passo aperto e passo chiuso) ...
P.S. son contrario alle flashate che disturbano le persone per strada, però in questo caso la tentazione di dare una flashatina solo per schiarire l'avrei avuta. |
| |  |
Kairouan_1 di frank66 commento di _NN_ |
|
Mi mancavano i questi scenari ripresi dal particolare occhio di chi vive lì ma non è uno di lì. Spero di rivedere altri scatti. Uno già in galleria (quello a colori) è molto intrigante, questo mi piace i punti di bianco dosati con grande cura e per l'inquadratura che a guardarla a prima vista ti fa dire: azz raddrizzala no ? ma quando lo fai ti piace di meno e allora capisci che era giusta così.
P.s. per evitare di scivolare sul patetico/circolettistico evito di sostituire l'oggetto della prima frase di questo intervento con la parola Frank66 .. ma potrei. |
| |  |
Taxi di Granato commento di _NN_ |
|
Granato ha scritto: | vorrei sottolineare che i collegamenti con le srcitte sono 2:
- la scritta marvin e friend con il gruppo di persone
- la scritta taxi con i taxi in coda sulla strada
(non so se avevate capito che quelle macchine bianche sono tassì) |
Beh si, questo lo avevo capito. Se non bastasse il contenuto della foto c'è anche il titolo che viene in soccorso.
Trovo che ci sia un po' troppo per renderla immediata e come detto il taglio inclinato non aiuta. Non che il concept sia fuori luogo o che il tuo colpo d'occhio abbia fatto cilecca.
Se posso permettermi, visto che lo scatto è basato sulle accoppiate, quelle "ovvie" (nel senso che dirò dopo), non colpiscono tanto in genere.
"Ovvio "nel senso che se vicino alla fermata del taxi ci trovo un taxi non mi stupisco più di tanto perchè è piuttosto fisiologico che quello si verifichi. La cosa che può stupire è accoppiare due cose che nella realtà non c'entrano molto. Da questo punto di vista la seconda coppia già la trovo migliore.
EDIT: ci siamo accavallati nella risposta con alex, ma il concetto è il medesimo
 |
| |  |
Taxi di Granato commento di _NN_ |
|
Marco, per discutere degli aspetti che hai messo in evidenza e su cui sei in disaccordo, direi che possiamo proseguire qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=430737.
Abbiamo una sezione "Mondo della fotografia" che serve appunto a questo.
 |
| | br> |